Sembra una granita all'anguria, ma più facile: la ricetta furba contro il caldo

Questa ricetta è veramente molto furba, facile e veloce contro il caldo estivo: ecco come preparare questa merenda all'anguria che sembra una granita, ma è molto più semplice e salutare.

Quando il caldo estivo sembra non dare tregua, l’unico desiderio che abbiamo è quello di trovare qualcosa di fresco e dissetante. L’anguria, in questo senso, è la regina indiscussa della stagione. Se pensi che l’unico modo per gustarla sia tagliarla a fette e mangiarla al naturale, ti sbagli di grosso. Esiste infatti una ricetta semplicissima, veloce e incredibilmente rinfrescante che trasforma la classica anguria in un dessert goloso e diverso dal solito. Non serve il frullatore, non servono attrezzi da cucina complicati. Ti basteranno una grattugia, del miele e qualche fogliolina di menta per stupire tutti. Con l'anguria si possono anche preparare dei perfetti ghiaccioli contro il caldo estivo.

Questa ricetta è perfetta per un pomeriggio afoso, quando il caldo ti toglie le forze e l’unico pensiero è quello di rinfrescarti con qualcosa di sano e leggero. Assomiglia a una granita, ma in realtà è ancora più semplice da preparare e richiede pochissimi passaggi. Nessuna preparazione lunga e laboriosa: l’unica cosa che dovrai fare è ricordarti di mettere l’anguria in freezer con qualche ora di anticipo.

Ingredienti:

  • anguria (tagliata a fette e da far congelare almeno 6 ore)
  • miele
  • fogliolina di menta

La ricetta furba contro il caldo estivo: come una granita all'anguria, ma più facile

Il procedimento è talmente facile che potresti prepararlo anche all’ultimo momento, magari quando arrivano ospiti a sorpresa o quando vuoi concederti una pausa veloce senza rinunciare al gusto. Basta prendere l’anguria già congelata e tagliarla a fette. A mostrare la ricetta super furba è il cuoco social conosciuto come @emanueleferrari. Non serve eliminare i semi prima del congelamento, ma puoi farlo se preferisci una consistenza ancora più liscia. Con una grattugia tradizionale, sì, proprio quella che usi per il formaggio, si inizia a grattugiare la polpa congelata direttamente su un piatto. Il risultato è sorprendente: la consistenza che otterrai sarà simile a quella della granita, fresca e leggerissima, senza bisogno di ghiaccio tritato o di complicati passaggi al mixer.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Emanuele Ferrari (@emanueleferrari)

A questo punto entra in gioco il miele. Ne basta un filo per dare all’anguria un tocco più dolce e aromatico. Va detto che l’anguria, di suo, è già zuccherina, ma il miele, essendo un dolcificante naturale, aggiunge una nota calda e avvolgente che rende questo dessert ancora più irresistibile. Inoltre, il miele ha proprietà benefiche: è ricco di antiossidanti, ha un effetto lenitivo e fornisce energia naturale senza appesantire la digestione. Per completare il piatto, basta aggiungere una fogliolina di menta fresca. Questo piccolo dettaglio fa davvero la differenza, perché dona un profumo intenso e un sapore fresco che si sposa perfettamente con la dolcezza dell’anguria e del miele. La menta, tra l’altro, è nota per le sue proprietà digestive e rinfrescanti, quindi è l’alleata perfetta in una giornata di caldo torrido.

anguria miele
L'anguria che sembra una granita, fonte: Instagram

Tutto il gusto e la freschezza della frutta

Questa ricetta non solo è facile da preparare, ma è anche bella da vedere. Servita in una coppetta di vetro o in un piatto colorato, diventa subito un dessert scenografico, perfetto per chi ama stupire con dettagli semplici ma di effetto. Puoi personalizzarla a piacere: chi vuole un gusto più intenso può aggiungere qualche goccia di succo di lime, mentre chi preferisce un effetto ancora più aromatico può spolverare sopra un pizzico di cannella. Ma anche nella sua versione più semplice, questa finta granita di anguria rimane un'idea vincente per affrontare l’estate con leggerezza.

Il bello di questa ricetta è che può essere preparata anche insieme ai bambini, che si divertiranno a grattugiare l’anguria e a creare il proprio dessert personalizzato. In pochi minuti, avrai così pronto uno spuntino sano, naturale e decisamente più originale del classico gelato confezionato. Un’idea versatile, veloce e perfetta per chi cerca qualcosa di buono senza troppa fatica. Perché l’estate è il momento della semplicità, dei sapori freschi e dei piccoli piaceri quotidiani.