Lavare sedie e divani in tessuto chiaro: "Questo è l'unico modo per non rovinarli"

Come lavare sedie e divani in tessuto chiaro senza rovinarle: l'unico modo per non fare danni e farle tornare splendenti, secondo l'esperto.

Pulire sedie e divani in tessuto chiaro può sembrare un'impresa rischiosa, soprattutto per chi teme di rovinarne il colore delicato o di lasciare aloni difficili da togliere. Ma con i consigli giusti, questa operazione diventa semplice e sicura. L’esperto del pulito conosciuto sui social come @lacasadimattia ha condiviso una tecnica efficace e pratica, perfetta per chi vuole ottenere risultati professionali senza ricorrere a detergenti costosi o trattamenti aggressivi.

Lavare sedie e divani in tessuto chiaro: come fare per non rovinarle

L'esperto, suggerisce sui social che tutto parte da una combinazione semplice ma potente: acqua calda e detersivo in polvere per lavatrice. Non serve altro che un panno bianco in cotone, preferibilmente morbido ma resistente. Mattia, inoltre, consiglia di immergere il panno nella soluzione creata mescolando acqua calda e detersivo, lasciando che il tessuto assorba bene il liquido detergente. A questo punto, si passa all’azione. Il panno va strizzato leggermente per non inzuppare troppo il tessuto del divano o della sedia e poi sfregato con energia sulle superfici da trattare. Non bisogna avere paura di esercitare un po’ di forza, soprattutto sulle macchie più ostinate, perché è proprio il movimento vigoroso che aiuta a staccare lo sporco e a ravvivare il colore del tessuto chiaro.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da La Casa di Mattia (@lacasadimattia)

Durante la pulizia, è importante non dimenticare di risciacquare periodicamente il panno nella soluzione calda e saponosa. Così facendo, si evita di spostare lo sporco da una zona all’altra e si mantiene sempre attiva l’azione pulente del detergente. Le macchie più leggere spariranno quasi subito, mentre quelle più ostinate richiederanno qualche passata in più, ma senza bisogno di trattamenti specifici. Una volta completata la pulizia di tutta la superficie, arriva il momento fondamentale del risciacquo. Si sciacqua bene il panno con acqua pulita, eliminando ogni residuo di detersivo, e poi si ripassa sul divano o sulla sedia per rimuovere i resti del detergente in polvere. Questa fase è essenziale per evitare che il tessuto chiaro rimanga con tracce bianche o aloni indesiderati.

divano tessuto sporco
Divano in tessuto sporco, fonte: Instagram

L'importanza dell'asciugatura

Una volta l’ultima passata, non resta che lasciar asciugare il tutto in modo naturale. L’ideale sarebbe farlo in una stanza ben ventilata oppure vicino a una finestra aperta, così da velocizzare i tempi e ridurre il rischio di cattivi odori. Quando il tessuto sarà completamente asciutto, il risultato sarà evidente: il divano o la sedia avranno ritrovato la loro freschezza originale e le macchie saranno solo un brutto ricordo.

Seguendo questi semplici passaggi, suggeriti da chi di pulizia se ne intende davvero, mantenere in perfette condizioni anche i tessuti chiari diventa una routine alla portata di tutti. L’importante è non aspettare che lo sporco si accumuli troppo e intervenire ogni volta che si nota una macchia o una zona che ha perso brillantezza. In questo modo, i mobili in tessuto chiaro resteranno belli e accoglienti nel tempo, senza bisogno di ricorrere a costose pulizie professionali.