Carlo Conti e Leonardo Pieraccioni scelgono le Dolomiti: la montagna diventa la nuova regina dell’estate, ecco come fuggono dal caldo della città.
Chi l’ha detto che d’estate si va solo al mare? A rompere gli schemi ci pensano due volti noti dello spettacolo italiano: Carlo Conti e Leonardo Pieraccioni. I due amici, legati da una lunga e affiatata amicizia, hanno optato per una meta inaspettata ma sorprendente per la loro vacanza estiva: le Dolomiti. Una scelta insolita per chi è abituato a lidi assolati e spiagge affollate, ma che si rivela perfetta per chi cerca relax, natura e temperature più miti. Le Dolomiti non sono solo una destinazione da cartolina per l’inverno. In estate si trasformano in un angolo di paradiso, dove respirare aria pulita, godere di paesaggi mozzafiato e abbandonare lo stress della città. Non è un caso che sempre più italiani, personaggi famosi inclusi, decidano di rifugiarsi tra queste vette maestose.
Conti e Pieraccioni, addio al caldo della città: la vacanza sulle Dolomiti
La catena montuosa, riconosciuta come Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO, si estende tra Trentino-Alto Adige, Veneto e Friuli Venezia Giulia. Un patrimonio naturalistico unico al mondo, fatto di vette imponenti, prati verdi a perdita d’occhio, laghi alpini che sembrano dipinti. Chi cerca uno scenario suggestivo e autentico, lontano dalla mondanità e dalla calura estiva, qui trova la meta ideale.

Il primo grande vantaggio? Il clima. Nelle Dolomiti, anche ad agosto, le temperature restano piacevolmente fresche. Nelle vallate si raggiungono i 28°C, ma basta salire un po’ di quota per trovarsi immersi in un’aria frizzante, con notti che scendono facilmente sotto i 15°C. In località come Arabba o Mazzin, non è raro dover indossare un maglione anche a luglio. Una sensazione ormai dimenticata da chi vive in città soffocate dall’afa. Questo clima favorisce non solo il relax, ma anche uno stile di vita attivo. Le Dolomiti in estate offrono una gamma impressionante di attività all’aria aperta. Trekking, passeggiate nei boschi, escursioni in mountain bike, arrampicate, kayak nei laghi, golf tra i prati.
I sentieri sono perfettamente tracciati e adatti a ogni livello, dai bambini agli sportivi più esperti. In ogni angolo si respira un senso di libertà e benessere. Conti e Pieraccioni, sempre attenti alla qualità del tempo libero, hanno evidentemente capito che il vero lusso dell’estate è potersi concedere una pausa lontano dal caos. Niente code in autostrada, niente ombrelloni contesi o sabbia rovente. Solo silenzio, natura, cielo limpido e il profumo dei pini.
La bellezza dei paesaggi naturali
Un altro motivo che rende le Dolomiti irresistibili è la bellezza dei loro paesaggi. Ogni sera va in scena uno spettacolo naturale chiamato Enrosadira: al tramonto, le cime si tingono di rosa e arancio, regalando immagini indimenticabili. I laghi di Braies, Sorapis e Misurina sembrano usciti da una fiaba. Acque cristalline, boschi tutt’intorno, quiete assoluta. Luoghi perfetti per fermarsi, respirare, ricaricare le energie.
Eppure, le Dolomiti non sono solo natura. Nei borghi si respira storia, cultura, tradizioni ancora vive. Le estati sono animate da eventi folkloristici, festival musicali, rievocazioni storiche. E la cucina locale è un viaggio nel gusto: canederli, polenta, speck, strudel. Sapori autentici che raccontano l’anima della montagna. I due amici, dunque, si stanno godendo una perfetta vacanza insieme, lontani dal caos della città e anche dal caldo afoso che sta attanagliando l'Italia.