Hai sempre i capelli grassi? La farmacista ha svelato i consigli e gli errori da non fare per risolvere il problema. Ecco tutto quello che devi sapere per dire finalmente addio ad una chioma poco luminosa.
Chi non ha mai desiderato capelli leggeri, puliti e voluminosi più a lungo? Sui social, ogni giorno, si moltiplicano i consigli di bellezza, ma tra le voci più autorevoli e seguite spicca quella della farmacista e nutrizionista che si fa chiamare @farmacista_inunclic. Con un tono diretto, professionale ma anche ironico e accessibile, la sua pagina Instagram è diventata un punto di riferimento per chi cerca soluzioni semplici, pratiche e fondate sulla scienza per prendersi cura della propria salute e del proprio aspetto.
Tra le tante tematiche affrontate, una delle più dibattute riguarda i capelli grassi, un problema che accomuna moltissime persone, soprattutto adolescenti e giovani adulti, ma che può persistere anche in età più matura. Chi ne soffre lo sa bene: bastano poche ore dopo lo shampoo perché la chioma appaia spenta, appesantita, con quel fastidioso effetto "unto" che dà subito un’aria trasandata anche al look più curato. Ma da cosa dipende questa eccessiva produzione di sebo e, soprattutto, cosa si può fare per prevenirla o limitarla davvero?
Tre errori da evitare per dire davvero addio ai capelli grassi
Secondo la farmacista di @farmacista_inunclic, l’approccio giusto parte sempre dall’informazione. Spesso i capelli grassi sono il risultato di abitudini sbagliate che si ripetono nel tempo, inconsapevolmente. In molti casi, i trattamenti aggressivi, gli shampoo troppo frequenti o una routine sbilanciata peggiorano la situazione invece di migliorarla. Per questo è fondamentale identificare gli errori più comuni e correggerli con gesti semplici ma efficaci. Uno degli errori più sottovalutati riguarda il tempo di posa dello shampoo. Nella fretta della routine quotidiana, molti tendono a insaponare velocemente e risciacquare subito.

Il motivo è semplice: i principi attivi contenuti nello shampoo hanno bisogno di tempo per agire sul cuoio capelluto. Una detersione superficiale, fatta in pochi secondi, non rimuove davvero l’eccesso di sebo e rischia di lasciare residui che nel giro di poche ore riattivano la produzione. Una buona abitudine è massaggiare il prodotto con delicatezza, concentrandosi sulla radice e lasciandolo agire prima del risciacquo.
Altro errore classico è quello di lavare i capelli con acqua troppo calda. Se da un lato può sembrare più piacevole o utile a "sgrassare", in realtà l’acqua eccessivamente calda ha l’effetto opposto: stimola le ghiandole sebacee, accelerando la produzione di sebo come meccanismo di difesa. Il risultato? Capelli che si sporcano più in fretta e appaiono lucidi nel giro di poche ore. La soluzione è tanto semplice quanto spesso ignorata: utilizzare acqua tiepida, né fredda né bollente, e concludere eventualmente con un getto di acqua fresca per chiudere le cuticole e dare più lucentezza alla chioma. Questo aiuta a mantenere il cuoio capelluto in equilibrio e a ridurre l’effetto rebound che molte persone sperimentano senza capirne la causa.
Un altro errore? la federa del cuscino è una trappola invisibile
Il terzo errore, meno noto ma estremamente rilevante, riguarda un dettaglio della vita quotidiana a cui pochi fanno attenzione: la federa del cuscino. Anche se non sembra, il tessuto su cui si poggia la testa ogni notte può accumulare sebo, sudore, cellule morte e residui di prodotti per capelli. Se non viene cambiata abbastanza spesso, la federa può diventare una vera e propria trappola batterica, che sporca i capelli durante il sonno. La farmacista suggerisce di cambiare la federa almeno due volte a settimana, soprattutto nei periodi più caldi o se si hanno capelli particolarmente grassi.
Ancora meglio se si utilizzano federe in tessuti traspiranti e naturali, come il cotone o la seta, che riducono l’attrito e favoriscono una migliore igiene del cuoio capelluto. La prossima volta che si nota un’antiestetica lucidità alla radice dei capelli, forse è il momento di chiedersi se si stanno commettendo uno o più di questi errori. Perché dire addio ai capelli grassi non è un sogno impossibile: è una questione di attenzione, costanza e cura.