Zucchine, il modo migliore per cucinarle d'estate: esplosione di vitamine

Zucchine, il miglior modo per cucinarle in estate, secondo una cuoca sui social: una vera e propria esplosione di gusto e freschezza. Farlo a casa, inoltre, è facilissimo: basta seguire le istruzioni.

Le giornate si allungano, il caldo si fa sentire e con lui anche la voglia di piatti freschi, leggeri e soprattutto comodi da preparare. Non c’è niente di meglio, durante l’estate, di una ricetta che possa essere realizzata con anticipo, messa in frigo e gustata al momento giusto. Proprio per questo oggi ti proponiamo un piatto che risponde a tutte queste esigenze: il rotolo di zucchine con salmone, avocado e formaggio spalmabile. Una preparazione scenografica ma semplice, perfetta per pranzi leggeri, picnic, aperitivi sfiziosi o cene dell’ultimo minuto.

Il rotolo di zucchine è un’idea originale che ti conquisterà al primo assaggio. Si prepara in pochi passaggi e, cosa ancora più interessante, si conserva bene anche per diverse ore. Puoi cucinarlo la mattina, tenerlo in frigorifero e servirlo al momento del pasto. Oppure prepararlo la sera prima e trovarlo pronto il giorno dopo, fresco e profumato. È la soluzione perfetta per chi ha poco tempo o non vuole stare troppo ai fornelli nelle ore più calde.

Zucchine, il modo migliore per prepararle in estate: ecco la ricetta facilissima

Per realizzare questo rotolo ti serviranno tre zucchine medie, cinque uova, un po’ di sale, parmigiano grattugiato, salmone affumicato, formaggio fresco spalmabile, un avocado maturo, un pomodoro sodo e mezzo limone. Ingredienti freschi, genuini, facilmente reperibili e perfettamente bilanciati tra sapidità e morbidezza. Il cuore cremoso e ricco del ripieno si sposa alla perfezione con la base leggera e proteica a base di zucchine e uova. Come mostra la cuoca sui social, da sempre molto seguita, conosciuta con il nome di @ilcaldosaporedelsud, è molto semplice da realizzare in casa.

Inizia grattugiando le zucchine dopo averle lavate e private delle estremità. Aggiungi un pizzico di sale e lascia riposare per circa dieci minuti. Questo passaggio è fondamentale per permettere alle zucchine di perdere l’acqua in eccesso. Dopo il riposo, strizzale bene con le mani o con l’aiuto di un canovaccio pulito. A questo punto, unisci le uova sbattute e il parmigiano grattugiato, mescola fino a ottenere un composto omogeneo. Versa tutto su una teglia rettangolare rivestita di carta forno e livella bene. Cuoci in forno ventilato a 180°C per circa 8-10 minuti. Una volta sfornato, copri subito con un altro foglio di carta forno per trattenere l’umidità e lascia raffreddare completamente.

zucchine estate
Le zucchine, fonte: Instagram

Quando la base è fredda, spalma uno strato uniforme di formaggio fresco, grattugia sopra un po’ di scorza di limone e aggiungi le fettine di salmone affumicato. Taglia l’avocado e il pomodoro a fette sottili, disponili sopra il salmone e condisci con qualche goccia di succo di limone. A questo punto non resta che arrotolare tutto con delicatezza, aiutandoti con la carta forno, fino a formare un cilindro compatto.

In frigo per compattare: il trucco in più

Avvolgi il rotolo nella carta forno e poi nella pellicola trasparente. Lascialo riposare in frigorifero per almeno un’ora. Questo passaggio è fondamentale: aiuta il rotolo a compattarsi, a mantenere la forma e a sprigionare tutti i suoi sapori una volta tagliato. Quando sarà il momento di servirlo, ti basterà affettarlo e disporre le fette su un piatto da portata. Il risultato è elegante, colorato e decisamente estivo. Questo piatto è una vera esplosione di vitamine. Le zucchine, infatti, contengono vitamina A, per la vista e la pelle, vitamina C, antiossidante per il sistema immunitario e vitamine del gruppo B. Anche i pomodori sono pieni di vitamine. 

Questa ricetta è un vero jolly in cucina. Puoi proporla come antipasto in una cena tra amici, come piatto unico in un pranzo leggero oppure come portata per un buffet freddo. Il contrasto tra il sapore delicato delle zucchine, la cremosità dell’avocado e del formaggio e la nota affumicata del salmone crea un equilibrio irresistibile. E se vuoi variare, puoi sostituire il salmone con bresaola o prosciutto crudo, oppure scegliere un formaggio alle erbe per un tocco più aromatico.