Carmen Rose si ispira alla ricetta dell'insalata greca per preparare un piatto clamoroso e perfetto per l'estate: oltre alla feta e alla salsa con lo yogurt greco, la chef aggiunge i ceci, le mandorle e i peperoni agrodolce.
Nel panorama dell’alimentazione estiva, le insalate si impongono come soluzione perfetta per coniugare freschezza, gusto e leggerezza. La loro natura versatile consente di accogliere ingredienti disparati, adattandosi tanto a un pranzo veloce quanto a un pasto completo. Non si tratta più di semplici contorni: le insalate moderne assumono una struttura complessa, equilibrata nei nutrienti e ricca di sapori. Grazie all’ampia disponibilità di verdure di stagione, è possibile comporre piatti che soddisfano il palato e rispettano criteri nutrizionali elevati. Una base di lattuga, rucola o spinacini, accompagnata da proteine nobili come legumi, formaggi o pesce, può generare piatti unici che rispondono alle esigenze dietetiche contemporanee. Inoltre, l’uso di condimenti naturali come olio extravergine d’oliva, aceto balsamico o succo di limone permette di esaltare i sapori senza appesantire l’organismo.
Tra le proposte più apprezzate in ambito mediterraneo si distingue l’insalata greca, esempio compiuto di armonia tra semplicità e gusto. Questo piatto si fonda su pochi ingredienti essenziali: pomodori maturi, cetrioli freschi, olive nere, cipolla rossa e formaggio feta. Il tutto viene insaporito con origano e un filo di olio extravergine d’oliva. L’insalata greca si caratterizza per il suo equilibrio tra sapidità e acidità, oltre che per la freschezza degli ortaggi utilizzati. In questo articolo, parliamo di una versione particolare di un'insalata, che va benissimo per l'estate. Ricca di ingredienti di stagione, è ispirata, in parte, all'insalata greca, dato che prevede l'aggiunta di feta, cipolla rossa e della salsa realizzata con yogurt greco. Scopriamo come prepararla.
Insalata 'clamorosa': la ricetta di Carmen Rose con feta e salsa greca
A preparare questa ricetta è Carmen Rose, una celebre chef italiana. Gli ingredienti per la ricetta sono i seguenti: il cipollotto rosso, gli asparagi, i peperoni agrodolci, la feta, i semini, le mandorle tostate, 300 grammi di ceci, l'insalata gentile e il cipollotto rosso. Per la salsa yogurt, invece, dovrete usare lo yogurt greco, il sale, il pepe, un po' d'aglio e il succo di mezzo limone. La chef inizia a preparare i ceci, in friggitrice ad aria o in forno: bisognerà cuocerli per 20 minuti a 190°C. Nel frattempo, taglia le verdure: cipollotti, friggitelli e asparagi, che andranno tutti a crudo in una ciotola. Dopodiché, taglia i peperoni agrodolce e l'insalata gentile, e li aggiunge alla ciotola. Spezza delle foglie di basilico e aggiunge anche un po' di succo di limone e, quando i ceci saranno pronti, aggiunge anche i ceci.

A questo punto, la chef aggiunge i semini e, per aggiungere un tocco di sapidità, anche la feta greca sbriciolata. Mescola il tutto e, poi, prepara la salsa greca con gli ingredienti sopracitati, mescolando tutto insieme. Dopodiché, aggiunge la salsa preparata e anche le mandorle tostate e impiatta: il piatto sarà golosissimo e davvero particolare. Ricco di ingredienti e sostanzioso, potrà essere mangiato come piatto unico in estate.
Visualizza questo post su Instagram