Cuori 3, novità per la fiction Rai: il regista anticipa una tragedia eclatante

Cuori 3 sta per arrivare e pare che ci siano grandi novità in arrivo: il regista anticipa una tragedia veramente sconvolgente e non solo. Ecco tutto quello che sappiamo finora sulla terza stagione della fiction di Rai 1.

Cuori, la fiction di successo di Rai 1, è pronta a riaccendere le emozioni del pubblico con una terza stagione che si preannuncia ricca di sorprese. Dopo il grande riscontro delle prime due stagioni, la serie ambientata nella Torino degli anni Settanta torna con nuove vicende che intrecciano medicina, sentimenti e scelte di vita. Le riprese sono iniziate il 27 gennaio 2025 e si concluderanno a fine maggio. La messa in onda è prevista per l’autunno 2025, con sei serate evento da 100 minuti ciascuna. Il palinsesto Rai punta di nuovo su Cuori per conquistare il pubblico del prime time domenicale.

La terza stagione, stando alle prime anticipazioni, si apre nel 1974, un anno di grandi cambiamenti per la medicina e la società italiana. Al centro delle nuove puntate ci saranno le prime sperimentazioni della terapia intensiva, i pionieristici bypass coronarici e l’angioplastica, che inizia timidamente a farsi strada. La serie mantiene il suo focus sull’innovazione cardiologica, raccontando la storia della medicina italiana attraverso le vite dei protagonisti.

Delia Brunello, interpretata da Pilar Fogliati, sarà ancora una volta la figura chiave. Più consapevole e determinata, Delia affronterà nuove sfide professionali, ma anche personali. La sua storia con Alberto Ferraris, il cardiochirurgo interpretato da Matteo Martari, resta al centro della narrazione, soprattutto dopo il bacio che ha chiuso la seconda stagione e ha riacceso le speranze dei fan. La relazione, però, è tutt’altro che semplice. Karen, moglie di Alberto, è ancora una presenza determinante nella trama e non intende farsi da parte.

Cuori 3, novità in arrivo per la fiction: il regista anticipa una tragedia e non solo

Il destino del professor Cesare Corvara resta avvolto nel mistero. Colpito da un infarto nell’ultimo episodio, potrebbe non fare ritorno. Daniele Pecci, storico interprete del personaggio, non è nel cast principale. Eppure, almeno per il momento, non è escluso un suo ritorno, magari per chiudere in modo dignitoso la sua storyline. Al suo posto, arriva il dottor Luciano La Rosa, neurochirurgo dal carisma ruvido e deciso, interpretato da Fausto Sciarappa. Con lui si apriranno nuove dinamiche nel reparto e nuove tensioni, anche sul piano umano. Nel cast confermati Neva Leoni, Marco Bonini, Bianca Panconi, Carmine Buschini, Nicolò Pasetti e Romina Colbasso. La regia resta saldamente nelle mani di Riccardo Donna, garanzia di qualità e coerenza stilistica.

matteo martari scena
Matteo Martari in una scena della fiction Rai

A rendere ancora più interessante questa terza stagione ci sono due eventi centrali, anticipati dallo stesso regista Donna a Tv Sorrisi e Canzoni. Ci saranno, infatti, due matrimoni e un funerale. La rivelazione, naturalmente, lascia intendere che il clima sarà intenso, emotivamente coinvolgente e talvolta drammatico. Chi convolerà a nozze e chi, invece, dovrà dire addio, resta ancora avvolto nel mistero. Ma di certo, questi eventi cambieranno gli equilibri tra i protagonisti. Il pubblico affezionato dovrà prepararsi a vivere momenti forti, tra gioie inattese e lutti improvvisi. Saranno proprio questi elementi a dare ritmo alla narrazione, mantenendo alta la tensione episodio dopo episodio.

Nel cast nuovi personaggi: ecco chi entra nella fiction Rai

Tra le novità più sorprendenti della stagione, spicca l’ingresso di Giulio Scarpati. L’attore vestirà i panni di un personaggio ispirato a Gustavo Adolfo Rol, celebre sensitivo torinese. Una figura enigmatica e affascinante, che introdurrà sfumature esoteriche nella trama. Un’inedita svolta narrativa che promette di incuriosire anche gli spettatori più razionali. Ma non è tutto. Una giovane interprete entrerà nel cast con un ruolo ispirato a Patty Pravo. Moda, musica e ribellione si fonderanno nella sua storyline, portando sulla scena il fermento culturale degli anni Settanta. Una vera ventata di freschezza e trasgressione. La terza stagione della fiction Rai, dunque, si preannuncia carica di emozioni e novità.