È una credenza diffusa il fatto che la lametta faccia crescere i peli più spessi e in maniera più veloce: ma è davvero così? Chimico spiega cosa succede ai peli quando ci si fa la barba.
Farsi la barba rappresenta, per molti uomini, un gesto di cura personale che va oltre l'estetica. Può diventare un piccolo rituale quotidiano, un momento di attenzione a sé stessi capace di restituire una sensazione di ordine e freschezza. Spesso si sceglie di radersi al mattino, quando la pelle è più rilassata e meno sensibile. Il vapore della doccia, in particolare, ammorbidisce i peli e facilita l’apertura dei pori. Altri, invece, prediligono la sera, trasformando la rasatura in un atto distensivo prima del riposo. Per ottenere una rasatura efficace e minimizzare il rischio di irritazioni, la preparazione della pelle è fondamentale. Un lavaggio con acqua calda e un detergente delicato elimina le impurità e rende il pelo più malleabile.
L’applicazione di schiuma o gel, eventualmente preceduti da un olio pre-rasatura, protegge l’epidermide. È essenziale utilizzare una lama affilata e procedere nella direzione di crescita del pelo, evitando pressioni eccessive. Per una rasatura più profonda, si può passare contropelo, ma con cautela. A proposito della barba, c'è un mito molto diffuso, secondo cui, quando ci si fa la barba con la lametta, i peli crescerebbero in maniera più veloce e più spessi. Ma è davvero così?
È vero che la lametta fa crescere i peli più spessi e più velocemente? Ecco la risposta dell'esperto
Un noto esperto di chimica, il dottor Matteo Alviani, noto anche come Il Dexter, ha spiegato cosa succede esattamente alla pelle quando ci si fa la barba. Il pelo, rivela l'esperto, ha una forma a cono e, quando ci si passa sopra la lametta, lo si va a tagliare nella parte più superficiale, che è a punta. Si lascia, così, intatta la parte basale, che è dura e tozza. Questo dà l'impressione che i peli crescano più spesso, ma è solo quella parte di pelo che è più dura. In realtà, la parte a punta, crescerà poco dopo, e il pelo ritornerà esattamente come prima.
Visualizza questo post su Instagram
Nonostante la diffusione del mito, quindi, in realtà la lametta non rende i peli più spessi o numerosi. Il rasoio agisce solo sulla parte esterna, lasciando intatto il follicolo, che governa la crescita. La sensazione di ispessimento deriva dal taglio netto, che produce una punta più ruvida al tatto. Inoltre, i peli appena ricresciuti appaiono più scuri solo per un effetto ottico. Una tecnica inadeguata, infine, può causare irritazioni o peli incarniti, per cui è importante seguire una routine completa e rispettosa della pelle. La rasatura non influisce, quindi, su crescita o spessore dei peli: l'effetto di maggiore durezza è solo un’illusione dovuta alla punta tronca lasciata dalla lametta. Crescita, densità e spessore dei peli dipendono principalmente da genetica e ormoni, non dal tipo di depilazione.
