Ascolti, il nuovo Doc fa lo stesso successo della versione italiana? La risposta è una sola

La sfida degli ascolti tv tra Doc e Maria Corleone ha una sola vincitrice: ecco chi, e quali sono tutti i dati della sfida della prima serata di ieri, 21 maggio 2025. E soprattutto, la versione americana della fiction con Luca Argentero avrà ottenuto lo stesso successo dell'originale? Scopriamolo insieme!

Ieri sera, è tornato Doc. Non si tratta, però, della quarta stagione dell'amatissima fiction di Rai 1 con Luca Argentero, ma del suo remake americano. Le riprese per la quarta stagione della fiction italiana inizieranno quest'estate, e per la trasmissione delle puntate bisognerà aspettare la prossima stagione televisiva: nel frattempo, però, seguire il remake del canale televisivo statunitense Fox può essere una buona idea, per non soffrire troppo la mancanza del dottor Andrea Fanti e dei suoi colleghi al Policlinico Ambrosiano. Ieri sera, però, mentre su Rai 1 andava in onda la prima puntata della serie con Molly Parker, nelle vesti della dottoressa Amy Larsen, e cioè l'equivalente femminile e made in USA di Andrea Fanti, su Canale 5 è stata trasmessa la quarta puntata della seconda stagione di Maria Corleone.

Anche la fiction con Rosa Diletta Rossi nel ruolo della protagonista, la figlia del boss mafioso Luciano Corleone, è molto amata dagli italiani. Per questo motivo, la domanda che tutti si possono fare è: quale delle due fiction avrà vinto la sfida degli ascolti tv? E, soprattutto, la versione americana di Doc - Nelle tue mani avrà ottenuto lo stesso successo di quella italiana? Ricordiamo, in effetti, che le puntate della terza e, per ora, ultima stagione della fiction con Matilde Gioli e Luca Argentero ha raggiunto anche il 29% di share e più di cinque milioni di telespettatori. I risultati saranno simili? Scopriamolo insieme.

Ascolti Tv, la sfida della prima serata del 21 maggio 2025: i risultati di Doc e degli altri programmi

Su Rai 1, Doc ha raggiunto il 14,7% di share, con 2.608.000 telespettatori. Per quanto riguarda Rai 2, la nuova puntata di Belve ha registrato 1.412.000 spettatori, arrivando a uno share del 9,9%. Passando a Rai 3, la puntata di Che ci faccio qui è stata seguita da 598.000 telespettatori, e ha registrato il 3,4% di share.

Ascolti Doc
Rosa Diletta Rossi nel ruolo di Maria Corleone.

È sempre Cartabianca, programma andato in onda su Rete 4, ha riunito 627.000 spettatori, conquistando uno share del 4,7%. Su Canale 5, l'ultima puntata di Maria Corleone 2 ha ottenuto il 10,8% di share, e ha appassionato 1.778.000 telespettatori. Passando a Italia 1, la puntata de Le Iene è stata la scelta di 1.842.000 telespettatori, e ha raggiunto uno share del 14,6%.

DiMartedì, trasmesso su La7, è stato la scelta di 1.401.000 spettatori, e ha raggiunto l'8,6% di share. Su Tv8, Casino Royale ha conquistato uno share del 2,3%, ed ha interessato 349.000 spettatori. Infine, sul Nove, Angeli e Demoni ha appassionato 361.000 fan del cinema, arrivando al 2,4% di share.

Il commento

La risposta semplice alla domanda fatta sul titolo è: no, il nuovo Doc non fa lo stesso successo dell'originale, o almeno non ancora. I cinque milioni di telespettatori e il 29% di share del Doc originale sono ben lontani dai due milioni e mezzo e dal 14,7% di share della prima puntata della versione americana. C'è da dire che siamo ancora all'inizio, e che ci vuole tempo per capire se l'edizione a stelle e strisce della serie di Rai 1 potrà raggiungere un risultato comparabile alla versione italiana. Nonostante ciò, però, c'è da dire che la prima puntata di Doc ha, comunque, vinto la sfida degli ascolti tv, battendo dei programmi seguitissimi e amatissimi come Belve, Maria Corleone e, soprattutto, Le Iene, che ha raggiunto un risultato a dir poco incredibile, superando anche la fiction di Canale 5. Chi inizia bene è a metà dell'opera: le cose sono, quindi, promettenti per il nuovo Doc.