Caffè più buono: il trucco del sale che rimuove il calcare dalla macchinetta

Come rimuovere il calcare dalla macchinetta del caffè: il metodo infallibile di Tittyeflavia con il sale e aceto.

Il caffè è un rituale quotidiano a cui in pochi sanno rinunciare. C’è chi lo beve appena sveglio, chi lo sorseggia a metà mattina e chi non rinuncia mai a quello dopo pranzo. Ma c’è un nemico silenzioso che può rovinare questo piacere quotidiano: il calcare. Quando si accumula nella macchinetta, finisce per alterare il sapore del caffè, rendendolo più amaro, meno corposo e, in alcuni casi, addirittura sgradevole. A parlare di questo problema sono Tittyeflavia, due esperte di pulizie e rimedi casalinghi che hanno conquistato migliaia di follower sui social grazie ai loro consigli semplici, efficaci e alla portata di tutti.

Proprio loro hanno svelato il segreto per eliminare il calcare dalla macchinetta del caffè in modo naturale e senza ricorrere a costosi prodotti chimici. Secondo quanto spiegato da Tittyeflavia, il primo passo per ottenere un caffè dal sapore autentico è prendersi cura regolarmente della propria macchinetta. Il calcare si forma lentamente, ma inesorabilmente, ogni volta che si usa acqua del rubinetto. La loro soluzione è tanto semplice quanto geniale: riempire il serbatoio della macchinetta con acqua, aggiungere una tazza di aceto bianco e un pizzico di sale fino.

Addio calcare dalla macchinetta: il trucco col sale, così il caffè sarà più buono

L’aceto bianco è noto per le sue proprietà disincrostanti e antibatteriche. Scioglie i depositi di calcare e igienizza le componenti interne della macchinetta. Il sale, invece, potenzia l’effetto dell’aceto e aiuta a rimuovere le incrostazioni più resistenti. Questa combinazione si rivela particolarmente efficace, soprattutto per le macchinette a cialde o a capsule, che tendono a ostruirsi più facilmente. Una volta preparata la miscela di acqua, aceto e sale, bisogna farla passare all’interno della macchinetta proprio come se si stessero preparando dei caffè. Si avvia la macchina e si lascia che il liquido sgorghi, una tazzina dopo l’altra, fino a svuotare completamente il serbatoio.

Durante questo processo, la soluzione agirà sulle tubature interne, portando via il calcare accumulato. Tittyeflavia consigliano di ripetere il ciclo una seconda volta se la macchinetta non viene pulita da molto tempo o se l’acqua usata quotidianamente è particolarmente dura, cioè ricca di calcare. Una volta terminata questa fase, bisogna risciacquare il tutto molto bene. Si riempie nuovamente il serbatoio solo con acqua e si fa partire almeno due cicli completi per eliminare ogni residuo di aceto o sale.

caffè calcare
Il calcare dalla macchinetta. Fonte: Instagram

Come capire se è il momento di decalcificare la macchina? I segnali ci sono e non vanno sottovalutati. Se il caffè impiega più tempo del solito a uscire, se ha un sapore diverso o se la macchina fa rumori insoliti durante l’erogazione, molto probabilmente è colpa del calcare. In questi casi, intervenire tempestivamente con il metodo delle due esperte può fare la differenza. Ma non bisogna aspettare che il problema si manifesti. Una buona regola è quella di pulire la macchinetta almeno una volta al mese, anche se non si notano particolari anomalie. Questo permetterà non solo di conservare intatto il sapore del caffè, ma anche di allungare la vita della macchina stessa.

Un rimedio naturale e sostenibile

Uno dei punti forti del metodo proposto dalle due esperte è la sua totale naturalità. Aceto bianco e sale sono ingredienti che tutti abbiamo in casa, non inquinano e non lasciano residui tossici. Questo approccio si inserisce perfettamente in una visione più sostenibile e attenta alla salute, sempre più apprezzata da chi sceglie di affidarsi ai rimedi della nonna piuttosto che ai prodotti industriali. Dopo aver seguito questo semplice ma efficace procedimento, il caffè tornerà ad avere il suo aroma inconfondibile. Il gusto sarà più pieno, la crema più densa e il profumo quello che solo una macchinetta ben curata sa regalare. Merito di due esperte che, con i loro video virali, stanno rivoluzionando il mondo della pulizia domestica, un consiglio alla volta.

Il calcare si forma nella macchinetta del caffè, soprattutto a causa dei sali minerali. Principalmente sono calcio e magnesio, presenti nell'acqua che si trova nella zona dietro la macchinetta. Quando l'acqua viene riscaldata al suo interno, questi sali tendono a precipitare e a cristallizzarsi, depositandosi sulle pareti interne. Non solo, arrivano anche nei tubi e nella caldaia. Il riscaldamento dell'acqua, tra l'altro, accelera la trasformazione dei bicarbonati di calcio e magnesio in carbonati insolubili, ossia il calcare che si accumula pian piano.