Nel film che andrà in onda stasera in tv, Cate Blanchett interpreta il ruolo di una direttrice d'orchestra: è una delle interpretazioni più profonde ed emozionanti della sua carriera. Ecco tutti i dettagli.
Questa sera, il pubblico televisivo avrà l’occasione di assistere a un’opera intensa e provocatoria con protagonista Cate Blanchett. Andrà infatti in onda il film Tár, uno dei titoli più acclamati degli ultimi anni, capace di far discutere per la sua rappresentazione complessa del potere, dell’arte e della responsabilità personale. Al centro del racconto si trova Lydia Tár, celebre direttrice d’orchestra, prima donna a essere nominata direttrice principale della Filarmonica di Berlino. Dotata di un carisma magnetico e di un’intelligenza fuori dal comune, Lydia sta lavorando alla registrazione della Sinfonia n. 5 di Mahler, progetto che rappresenta l’apice della sua carriera.
Tuttavia, mentre la sua figura pubblica appare solida e ammirata, emergono contraddizioni e accuse che ne minano la reputazione. Si parla di abusi di potere, favoritismi e comportamenti inappropriati, in particolare verso giovani musiciste. La sua vita privata, condivisa con la compagna Sharon e con la figlia adottiva Petra, si intreccia con una spirale discendente fatta di crisi personale e crollo professionale. Lydia sarà quindi costretta a confrontarsi con le conseguenze delle proprie scelte, sia nella sfera pubblica sia in quella più intima. Il film si apre con un’intervista pubblica che introduce il personaggio, e si sviluppa esplorando le dinamiche del potere nella musica classica, le tensioni tra etica e arte e il fenomeno della cancel culture.
Stasera in tv un film meraviglioso con Cate Blanchett: regia elegante e tagliente
Dopo sedici anni di silenzio, Todd Field torna alla regia con un film d’autore che colpisce per il rigore della costruzione narrativa e la densità emotiva. Conosciuto per In the Bedroom e Little Children, il regista firma un’opera che scava nei rapporti umani e nelle ambiguità del potere, evitando facili giudizi e preferendo l’esplorazione delle sfumature morali. La scrittura raffinata e l’essenzialità della messa in scena consentono agli attori di emergere in tutta la loro forza. Field ha spiegato di voler analizzare il funzionamento del potere, indipendentemente dal genere, e per questo ha scelto di raccontare la vicenda di una donna in un ambiente dominato storicamente da figure maschili. Una scelta mirata a generare domande più che a fornire risposte.

Nel ruolo della protagonista, Cate Blanchett raggiunge uno dei vertici della propria carriera. L’attrice restituisce con straordinaria precisione l’essenza di Lydia Tár, incarnandone tanto l’autorità glaciale quanto la vulnerabilità nascosta. La sua interpretazione ha ricevuto lodi unanimi, venendo definita e capace di sorreggere l’intero film, che dura quasi tre ore, con una presenza scenica imponente. Blanchett ha raccontato quanto l’immedesimazione nel personaggio sia stata profonda e faticosa. Interpretare Lydia ha significato confrontarsi con tematiche complesse, tra cui la gestione del potere, le aspettative sociali e l’assenza di facili soluzioni, ma l'attrice l'ha fatto nel migliore dei modi.
Riconoscimenti e premi
Il talento di Cate Blanchett è stato premiato con numerosi riconoscimenti internazionali per questo ruolo. Ha ricevuto la Coppa Volpi alla Mostra del Cinema di Venezia del 2022, il Golden Globe come miglior attrice in un film drammatico e il BAFTA nella stessa categoria. Inoltre, è stata candidata per l’Oscar come miglior attrice protagonista, segnando l’ottava nomination della sua carriera. Ma Tár non è solo un veicolo per l’interprete. Il film ha ottenuto sei candidature agli Oscar 2023, tra cui miglior film, miglior regia e miglior sceneggiatura originale per Todd Field, oltre a miglior fotografia e montaggio. Sebbene non abbia conquistato nessuna statuetta, ha consolidato la propria reputazione come uno dei titoli più rilevanti dell’anno.
Tár è ,dunque, un’opera che si distingue per la capacità di mettere in discussione le dinamiche di potere e i codici morali del nostro tempo. Il personaggio di Lydia Tár rappresenta un unicum nel panorama cinematografico contemporaneo: una figura femminile potente, ambigua e profondamente umana. La narrazione non offre certezze ma propone interrogativi, costruendo un racconto che si muove tra successo e fragilità, tra genialità e distruzione. La regia di Field e l’interpretazione di Blanchett rendono il film un’esperienza intensa, destinata a coinvolgere chi ama il cinema d’autore, le psicologie complesse e le storie che non si lasciano archiviare facilmente. Adatto a un pubblico attento, può affascinare anche chi è interessato alla musica classica o a tematiche legate all’etica dell’arte.
Tár andrà in onda questa sera, 14 maggio 2025, su Iris (Canale 22) a partire dalle 21.10. Un appuntamento da non perdere per chi cerca nel cinema un terreno di confronto con le contraddizioni più profonde della società contemporanea. Vi consigliamo di guardarlo stasera ma, qualora non poteste, il film è disponibile in streaming, ad esempio noleggiandolo su Prime Video.