Lavare i vestiti nuovi prima di indossarli: sì o no? Esperto chiarisce ogni dubbio

Lavare i vestiti nuovi prima di indossarli, sì o no? Un noto esperto di igiene e pulizie chiarisce ogni dubbio.

Si tratta di una domanda che, da sempre, divide le opinioni: i vestiti appena acquistati vanno lavati prima di essere indossati? C'è chi non riesce nemmeno a pensare di mettere a contatto con la pelle un capo ancora “da negozio”, e chi invece ama sentire il profumo di nuovo, magari conservando per qualche ora ancora quell’aria da acquisto fresco di shopping. Ma esiste una risposta definitiva a questo dilemma? Pare proprio di sì. A metterci una parola chiara è un esperto di pulizie molto seguito sui social, che ha deciso di affrontare il tema una volta per tutte.

Nel corso degli anni, i pareri si sono alternati, ma la questione ha continuato a generare dubbi. Da una parte c'è la tentazione di indossare immediatamente un abito appena comprato, soprattutto quando si tratta di qualcosa di molto atteso o di un’occasione speciale. Dall’altra, c’è la consapevolezza che quel tessuto ha fatto un lungo viaggio prima di arrivare nell’armadio: fabbriche, trasporti, esposizione nei negozi, manipolazioni da parte di addetti e clienti. Senza contare i trattamenti chimici a cui spesso sono sottoposti i capi durante la produzione. Ma allora, come comportarsi? La risposta arriva direttamente da chi, di pulizie, se ne intende davvero.

Lavare i vestiti nuovi prima di indossarli, va fatto o no? La risposta dell'esperto

A chiarire ogni dubbio è La casa di Mattia, influencer della pulizia domestica seguitissimo su Instagram, che ha dedicato un video proprio a questo tema. Secondo lui, sì, i capi appena acquistati vanno lavati prima di essere indossati. Non si tratta di un consiglio dettato da eccessiva prudenza, ma di una buona abitudine da adottare per il benessere della pelle e l’igiene personale.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da La Casa di Mattia (@lacasadimattia)

Mattia spiega che i vestiti nuovi sono spesso trattati con amidi, fissatori di colore e sostanze chimiche utilizzate per mantenere l’aspetto del capo durante il trasporto e la vendita. A queste si aggiungono i residui che si accumulano nei magazzini e gli inevitabili contatti con mani e superfici. Mettere sulla pelle questi tessuti non lavati significa esporsi al rischio di irritazioni, allergie o, più semplicemente, al disagio di un indumento che non “respira” come dovrebbe.

vestiti nuovi
Lavare i vestiti nuovi. Fonte: Instagram

La buona notizia? Non è necessario lavare i vestiti a mano, anzi: farlo consumerebbe molta più acqua e lascerebbe il tessuto meno pulito di quanto si immagini. Il consiglio dell’esperto è quello di optare per un ciclo rapido di lavatrice a 30 gradi, ideale per rimuovere residui e rinfrescare il capo senza rovinarlo. Basta aggiungere una punta di detersivo liquido, un po’ di candeggina delicata e pochissimo ammorbidente. Questo mix è sufficiente per eliminare l’amido in eccesso, neutralizzare eventuali batteri e rendere il tessuto finalmente pronto per essere indossato in tutta sicurezza.

Perché conviene più la lavatrice

Anche i capi che sembrano puliti o che sono imbustati non fanno eccezione. Secondo La casa di Mattia, nessun abito dovrebbe mai finire addosso senza prima aver fatto un passaggio in lavatrice. È una regola semplice, ma spesso trascurata, che può fare davvero la differenza nel modo in cui ci prendiamo cura non solo del nostro guardaroba, ma anche della nostra salute. Oltre alla questione igienica, c’è un altro dettaglio che vale la pena considerare: un lavaggio rapido migliora anche la vestibilità dei capi. Elimina le rigidità dovute ai trattamenti chimici, ammorbidisce il tessuto e lo rende più gradevole da indossare. Il tutto con un dispendio minimo di energia e tempo.

Lo stesso esperto, infatti, consiglia di non lavarli a mano perché si andrebbe a sprecare ancora più acqua e ci sarebbe anche il rischio di non eliminare tutto l'amido. Insomma, il dilemma è risolto: lavare i vestiti nuovi prima di indossarli non è solo consigliabile, ma necessario. Bastano pochi accorgimenti per trasformare un gesto semplice in una buona abitudine quotidiana. D’altra parte, se c’è chi dedica tempo e attenzione alla scelta dei detersivi e alla cura del bucato, un motivo c’è. E quando a dirlo è un esperto come La casa di Mattia, vale la pena ascoltarlo. Anche perché, in fondo, prendersi cura dei propri abiti è un modo per prendersi cura di sé.