Il torneo ATP Masters 1000 di Roma entra nel vivo, e Jannik Sinner e Lorenzo Musetti raggiungono, insieme, un traguardo che i tennisti azzurri non raggiungevano dal 1984: ecco di cosa si tratta.
Siamo arrivati, ormai, a metà settimana: ciò significa che l'edizione 2025 degli Internazionali d'Italia è quasi terminata, e che ci stiamo avvicinando alla finale di uno dei tornei più attesi dai fan del tennis, italiani e non. A proposito di tennis italiano, la giornata di ieri è stata decisamente positiva per i tennisti azzurri. Su tre match disputati da tennisti italiani, infatti, tutti e tre sono stati vinti da questi ultimi. La giornata è iniziata con il match tra Jasmine Paolini e Diana Shnaider: dopo alcune difficoltà accusate nel primo set, che ha perso, la tennista toscana è riuscita a rimontare e a battere l'avversaria russa. In questo modo, Jasmine Paolini ha conquistato, per la prima volta nella sua carriera, l'accesso alla semifinale del torneo italiano.
Non solo il traguardo dell'italiana: la giornata di ieri è stata ricca di record raggiunti o superati. Dopo aver battuto Daniil Medvedev in soli due set, con un servizio per il match point durato ore, a causa dell'interruzione del match nel pomeriggio, Lorenzo Musetti è diventato il primo tennista italiano ad accedere ai quarti di finale di tutti e tre i tornei Masters 1000 che si tengono durante l'anno. Dopo Monte Carlo e Madrid, il tennista toscano è riuscito, così, ad accedere anche ai quarti di finale degli Internazionali d'Italia.
ATP Roma: il grande risultato di Jannik Sinner e Lorenzo Musetti
Anche un altro tennista italiano ha giocato un match, ieri sera. Parliamo, ovviamente, del numero uno al mondo, Jannik Sinner: l'altoatesino ha incontrato l'argentino Francisco Cerúndolo, numero 18della classifica internazionale. Per Sinner non ci sono stati particolari problemi: dopo un set terminato ai vantaggi, ma andato sempre all'italiano, Sinner ha vinto il secondo set con un punteggio di 6 a 3. In questo modo, anche il ventitreenne di San Candido è riuscito ad accedere ai quarti di finale del torneo italiano.

Risultato che ha permesso a Sinner e a Musetti di raggiungere un ultimo, importantissimo record: i due tennisti italiani, entrambi nella top 10 mondiale, sono diventati i primi due Azzurri ad accedere, insieme, ai quarti di finale degli Internazionali d'Italia, da più di 40 anni. Questo non accadeva, infatti, dal 1984, e cioè da quando sia Francesco Cancellotti che Claudio Panatta raggiunsero questo turno. In quell'occasione, entrambi i tennisti furono sconfitti dai rispettivi avversari proprio ai quarti di finale. Ci auguriamo, ovviamente, che non succeda la stessa cosa e che, anzi, sia Musetti che Sinner vincano il match che li attende, e che accedano alle semifinali.