La stagione degli asparagi sta per finire: approfittate dell'ultimo mese in cui potete acquistarli freschi, per preparare questa golosissima ricetta per aperitivo, ideata da Gessica Runcio. Ecco le nuvolette di asparagi, una vera prelibatezza, pronta in pochi minuti!
In Italia, la stagionalità degli asparagi si colloca principalmente nei mesi primaverili, con una disponibilità ottimale tra marzo e giugno. Il momento di massima qualità e abbondanza si concentra nel mese di maggio, quando le condizioni climatiche favoriscono una crescita particolarmente vigorosa. Inoltre, nelle regioni meridionali come Sicilia e Sardegna, le primizie possono comparire già nel mese di febbraio, grazie a un clima più mite. Invece, al Nord, la raccolta può protrarsi fino alla fine di giugno, specialmente in coltivazioni in pieno campo. Durante questi mesi, il prodotto si distingue per la sua freschezza, il sapore deciso e una maggiore accessibilità economica, confermandosi come uno degli ortaggi emblematici della primavera italiana.
Tradizionalmente, la stagione degli asparagi si chiude il 24 giugno, giorno noto come il “Capodanno dell’asparago”, che segna simbolicamente la fine del periodo di raccolta. Per questo motivo, chi vuole cucinare gli asparagi freschi, ha ancora circa un mese per farlo: in questo articolo, suggeriamo una ricetta sfiziosa e originale, che potrebbe essere utilizzata per l'aperitivo. Sono le nuvolette di asparagi di Gessica Runcio: la famosa chef italiana prepara degli snack soffici e buonissimi, nonché pronti in pochi minuti. Scopriamo come realizzare questa ricetta.
Nuvolette di asparagi: la gustosissima ricetta di Gessica Runcio
Partiamo, prima di tutto, con gli ingredienti: per preparare queste nuvolette, chef Gessica Runcio utilizza 25 grammi di farina, quattro uova, 500 grammi di asparagi, del sale, quattro cucchiai di formaggio grattugiato e un cucchiaino abbondante di lievito per salati (ma anche per dolci, se non è vanigliato). Facoltative sono, inoltre, due fette di prosciutto cotto tritate. La chef Gessica Runcio inizia la preparazione eliminando con cura la parte più dura degli asparagi, conservando solo i gambi più teneri, che taglia in piccoli pezzi regolari. Dopo aver portato a ebollizione una pentola con acqua salata, li lessa per circa dieci minuti, finché non risultano morbidi ma ancora integri.

Una volta scolati, li trasferisce in una ciotola capiente e li unisce a uova fresche, farina, formaggio grattugiato, un pizzico di sale e una dose controllata di lievito in polvere. Per completare l’impasto, Gessica aggiunge anche il prosciutto cotto, tagliato in dadini sottili, mescolando il tutto fino a ottenere un composto omogeneo. Questo può anche non essere aggiunto, a seconda dei gusti. A questo punto, comunque, la cuoca riscalda abbondante olio in una padella dai bordi alti, oppure utilizza un pentolino più profondo per una frittura uniforme. Con un cucchiaio, versa porzioni del composto nell’olio bollente: le nuvolette iniziano subito a galleggiare e si gonfiano, assumendo una consistenza dorata e leggera. Gessica le scola con attenzione su carta assorbente e le serve ancora calde, anche se spiega che rimangono gustose anche fredde.
Visualizza questo post su Instagram