Su RaiPlay un raffinato film premiato a Cannes con Gérard Depardieu: c'è anche Valeria Bruni Tedeschi

Juliette Binoche e Gérard Depardieu sono i protagonisti di un meraviglioso film sentimentale, disponibile gratuitamente in streaming su RaiPlay: c'è anche Valeria Bruni Tedeschi.

L’amore secondo Isabelle, conosciuto anche con il titolo originale Un beau soleil intérieur, è un film del 2017 diretto da Claire Denis e attualmente disponibile su RaiPlay. Con tono raffinato e uno sguardo acuto, la pellicola esplora la vita emotiva di una donna parigina cinquantenne, immersa nella continua ricerca di un amore che sia sincero, profondo e duraturo. Il film, ispirato ai Frammenti di un discorso amoroso di Roland Barthes, unisce introspezione e ironia, tratteggiando un ritratto femminile complesso e universale.

Isabelle, artista divorziata e madre, attraversa una fase di intensa vulnerabilità affettiva. Nonostante le cicatrici del passato, non rinuncia alla speranza di incontrare un amore vero. Le sue storie sentimentali si susseguono come tappe di un itinerario accidentato. Un banchiere già sposato, un attore volubile, un ex marito con cui non riesce a ricostruire alcun equilibrio, un uomo semplice conosciuto per caso e un gallerista affascinante ma distante. Ognuno di questi rapporti finisce per lasciare una scia di insoddisfazione o di amarezza. Eppure, Isabelle non si arrende. In un momento di smarrimento si rivolge a un sensitivo, simbolico portavoce del destino, che la esorta a non perdere la fiducia nei sentimenti.

Su RaiPlay un film meraviglioso con Juliette Binoche, Gérard Depardieu e Valeria Bruni Tedeschi

Claire Denis costruisce la narrazione attraverso una struttura episodica, fatta di momenti, impressioni e dialoghi. Ogni frammento della vita di Isabelle restituisce una sfumatura emotiva diversa. Il tono oscilla tra leggerezza e malinconia, tra ironia e introspezione. La regista si dimostra abile nell’indagare l’animo umano e nel rappresentare la difficoltà di coniugare desiderio e realtà. Con uno stile delicato ma penetrante, Denis firma un’opera che riflette sul bisogno di amare e sull'incapacità di trovare un equilibrio duraturo tra passione e autenticità.

RaiPlay Gérard Depardieu
Juliette Binoche nel film.

Il cast è, poi, ricco di sensiblità. Juliette Binoche interpreta Isabelle con una profondità rara. La sua è una performance intensa, capace di rendere tangibili tutte le sfumature emotive del personaggio: dalla fragilità alla speranza, dalla passione al disincanto. Ogni sguardo e ogni esitazione della protagonista restituiscono una donna vera, ferita ma ancora desiderosa di vivere pienamente. Nel finale, Gérard Depardieu compare in un cameo che si imprime nella memoria. Il suo personaggio, un sensitivo, si confronta con Isabelle in un lungo dialogo che rappresenta quasi un momento di rivelazione. La scena tra i due attori, ricca di tensione e sottintesi, è una delle più potenti del film. Valeria Bruni Tedeschi arricchisce il racconto con una presenza discreta ma significativa, dando voce a un altro aspetto del mondo relazionale in cui Isabelle si muove. Anche in pochi minuti, la sua interpretazione aggiunge profondità al contesto emotivo del film.

Riconoscimenti e accoglienza

Presentato come film d’apertura alla Quinzaine des Réalisateurs del Festival di Cannes 2017, L’amore secondo Isabelle ha conquistato l’attenzione della critica. Claire Denis è stata, poi, premiata con il Premio SACD per la sceneggiatura, riconoscimento che ha sottolineato l’eleganza del testo e la qualità del lavoro autoriale. Juliette Binoche ha ricevuto anche una candidatura ai César come miglior attrice protagonista, ulteriore conferma della straordinaria intensità della sua interpretazione.

L’amore secondo Isabelle è, insomma, un film che tocca corde intime, parlando della difficoltà di amare con onestà e dell’urgenza di non smettere di cercare. Si rivolge a chi ha vissuto le contraddizioni dell’amore adulto, ma anche a chi cerca nel cinema una riflessione sincera sull'identità e sul desiderio. La regia elegante, la scrittura brillante e l’interpretazione di Juliette Binoche rendono il film un piccolo gioiello del cinema d’autore francese. L’opera è particolarmente indicata per chi ama i ritratti psicologici realistici e i racconti che sanno unire pensiero e emozione con misura e intelligenza. Su RaiPlay, è ora possibile riscoprire questo lavoro complesso e affascinante, che restituisce con autenticità tutta la fragilità dell’amore.