Sembra un pesto, ma è ancora più golosa: la pasta verde di Carmen Rose è pronta in 10 minuti

Il basilico c'è, ma non si tratta di un pesto: la pasta verde di Carmen Rose è una ricetta originale e golosissima, che si prepara in soli 10 minuti. Scoprite, in questo articolo, come prepararla e quali sono gli ingredienti. Piccolo 'spoiler': ci sono anche i carciofini sott'olio!

I carciofini sott’olio, frutto di una lunga tradizione conserviera italiana, rappresentano un ingrediente di straordinaria versatilità gastronomica. Ottenuti dalla selezione dei cuori più teneri del carciofo, questi ortaggi vengono sbollentati in aceto e successivamente immersi in olio extravergine d’oliva, spesso arricchiti da aromi come aglio, pepe nero e foglie di alloro. Questo processo conferisce loro una consistenza carnosa e un sapore deciso, perfettamente equilibrato tra acidità e morbidezza. In cucina, il loro utilizzo non si limita all’antipasto. I carciofini sott’olio si prestano bene a piatti freddi e caldi, rivelandosi complementi ideali per insalate miste, taglieri di formaggi stagionati o piatti a base di carne bianca. Inoltre, la loro presenza è spesso strategica in farciture per panini gourmet o focacce rustiche, grazie alla loro capacità di mantenere intatto l’aroma anche dopo la cottura.

Invece, se inseriti in preparazioni più elaborate, possono conferire carattere a torte salate e sformati. La loro natura oleosa, inoltre, agevola l’integrazione con altri grassi presenti nelle ricette, senza generare squilibri gustativi. Infine, nei primi piatti, i carciofini sott’olio trovano un impiego ancora più raffinato. Tagliati sottili e aggiunti a una pasta condita con burro chiarificato e parmigiano, oppure incorporati in un risotto con limone e menta, esaltano la cremosità complessiva. Possono anche costituire il fulcro aromatico di sughi vegetali, unendosi efficacemente con pomodorini confit o olive taggiasche, offrendo così una combinazione tanto saporita quanto elegante. In questa ricetta, vengono usati per realizzare una crema golosissima.

Pasta verde di Carmen Rose: ecco come prepararla

Una famosa chef italiana, Carmen Rose, suggerisce la ricetta della pasta verde: una ricetta originale, che prevede la preparazione di una crema golosissima, che vede nei carciofini sott'olio l'ingrediente principale. Tra gli altri ingredienti, c'è anche il basilico: per questo, la colorazione è verde e il piatto assomiglia a una pasta col pesto alla genovese. La ricetta è velocissima: è pronta, infatti, in circa 10 minuti. Gli ingredienti sono i seguenti: dei carciofini sott'olio, del prezzemolo, del parmigiano, gli spaghetti o la pasta che si preferisce, una manciata di noci, del parmigiano, uno spicchio d'aglio, quale foglia di basilico, dell'olio extravergine d'oliva, dell'acqua di cottura e del sale.

Pasta verde Carmen Rose
Le fasi della preparazione della ricetta. (Fonte: Instagram - @carmen.rose).

Prima di tutto, mettete a bollire l'acqua. Dopodiché, immergete la pasta nell'acqua bollente, e preparate la crema. Per farlo, in un mixer aggiungete i carciofini sott'olio, le noci, del parmigiano tagliato a cubetti, dell'olio extravergine, delle foglie di basilico e prezzemolo e dell'acqua di cottura. Frullate il tutto. Quando la pasta sarà pronta, scolatela, mettetela in una ciotola e aggiungete la crema. Mescolate per bene, poi impiattate: aggiungete a ogni piatto, infine, una grattugiata di parmigiano, e delle foglie di basilico.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Carmen Rose (@carmen.rose)