La bravissima Antonella Clerici ha preparato una pasta fredda speciale, con una marcia in più: altro che tonno e pomodoro, questa ricetta è una vera goduria e potrete mangiarla praticamente sempre, in qualsiasi momento o giorno della settimana.
Con l’arrivo della bella stagione, il menu di È sempre mezzogiorno si tinge di freschezza e semplicità. Antonella Clerici, volto amatissimo della cucina in tv, ha deciso di preparare una ricetta che sa di sole e giornate all’aperto. Stavolta, al centro della scena c’è una pasta fredda colorata e saporita, preparata insieme all’inseparabile Annina Moroni. Una proposta “sciuè sciuè”, come piace dire alla conduttrice, che unisce ingredienti semplici e profumi mediterranei in un piatto leggero ma ricco di gusto. Non dimentichiamo, ultimi fra tutti, i suoi spaghetti al burro.
Non è la solita insalata di pasta. Questa volta Antonella ha voluto proporre un’idea alternativa, perfetta per un pranzo in terrazza o da portare al lavoro. La base sono le farfalle, ma ciò che fa la differenza è l’abbinamento di verdure grigliate, basilico fresco e mozzarella, condita con un olio aromatico che profuma d’estate. Il risultato? Un’esplosione di sapori pronta in pochi minuti. Questi gli ingredienti da utilizzare, con tutte le quantità nel dettaglio:
- 300 g di farfalle
- 150 g di pomodorini
- 1 melanzana
- 1 mozzarella
- 1 mazzetto di basilico
- Olio extravergine d’oliva
- Sale
- Pepe
Pasta fredda di Antonella Clerici, altro che tonno e pomodoro: cosa la rende speciale
Il cuore di questa preparazione è la semplicità. Gli ingredienti sono pochi, ma scelti con cura. Non c'è nessun passaggio complicato, nessuna tecnica da chef stellato: solo passione per il buon cibo e un pizzico di fantasia. Il procedimento comincia con la cottura della pasta. Le farfalle vanno scolate al dente e stese su una teglia con un filo d’olio e un pizzico di sale. Questo piccolo trucco serve a evitare che si incollino tra loro e aiuta a mantenere una consistenza perfetta una volta fredde.
A parte, si prepara la verdura protagonista del piatto: la melanzana. Tagliata a fettine sottili e grigliata con un filo d’olio, diventa morbida e saporita. Una volta cotta, si riduce a pezzetti piccoli. Antonella suggerisce anche una variante: chi preferisce può sostituirla con zucchine o peperoni, a seconda della stagione o del gusto personale. A rendere davvero speciale questa pasta fredda è il condimento. Non si tratta del solito filo d’olio a crudo, ma di un'emulsione ottenuta frullando olio extravergine d’oliva con foglie freschissime di basilico. Basta un mixer a immersione per ottenere una crema profumata e vivace, che avvolge la pasta e le verdure con un gusto inconfondibile.

Nella ciotola si uniscono tutti gli ingredienti: le farfalle ormai fredde, i pomodorini tagliati a pezzetti, le melanzane grigliate, la mozzarella sbriciolata con le mani e l’olio al basilico. Una mescolata veloce ed ecco pronta una pasta fredda dal profumo irresistibile. Quello che Antonella e Annina hanno portato oggi in tavola è più di una semplice ricetta: è un’idea versatile, da reinterpretare a seconda del proprio gusto. Chi ama i sapori più intensi può aggiungere qualche oliva nera o una spolverata di origano. Per un tocco croccante, ci stanno benissimo dei pinoli tostati o delle noci tritate. E chi vuole renderla ancora più fresca può aggiungere qualche foglia di menta.
Perché è il piatto perfetto per ogni occasione
A rendere questa pasta speciale e soprattutto perfetta per ogni occasione è non solo l'abbinamento degli ingredienti. La pasta fredda, del resto, è molto semplice, ma non è la solita con tonno e pomodoro. Ogni elemento e ingrediente qui viene valorizzato. Le melanzane grigliate regalano una nota affumicata e morbida che contrasta tutta la freschezza dei pomodorini. La mozzarella, in questo caso sbriciolata a mano, si fonde perfettamente con tutti gli altri ingredienti e dona cremosità, ma senza appesantire il resto del piatto. L'olio di basilico, poi, dà quel tocco in più che la rende quasi simile ad un pesto, ma molto più leggero. Veramente un piatto irresistibile.