John Travolta appassionerà tutti con il film che andrà in onda stasera in tv, su Iris: è La figlia del generale. Ecco i dettagli sulla pellicola e dove vederla.
Questa sera, in prima serata, andrà in onda un film con John Travolta, protagonista di un intenso thriller che ha segnato il cinema degli anni Novanta con la sua atmosfera cupa e i temi controversi affrontati con grande forza narrativa. La figlia del generale (The General’s Daughter, 1999), diretto da Simon West, è una pellicola che ha saputo conquistare il pubblico grazie al suo mix di tensione, dramma psicologico e denuncia sociale. L’ambientazione militare fa da sfondo a una storia torbida, che parte da un’indagine ordinaria per scoperchiare una rete di silenzi, abusi e potere distorto. Al centro della vicenda c’è Paul Brenner (interpretato da Travolta), sottufficiale del CID e veterano del Vietnam, incaricato di indagare su un presunto traffico d’armi nella base di Fort MacCallum, in Georgia.
L’operazione prende una piega del tutto inaspettata quando viene rinvenuto il cadavere della capitana Elizabeth Campbell. Lei era una specialista in guerra psicologica e figlia del generale Joseph Campbell, figura in ascesa nella gerarchia militare e potenziale candidato alla vicepresidenza degli Stati Uniti. Il corpo della donna viene trovato legato in una posa che lascia intendere un'aggressione, ma l’autopsia svela verità molto più complesse e disturbanti. A fianco di Brenner agisce la collega Sarah Sunhill, con cui il protagonista ha avuto una relazione in passato. I due investigatori hanno solo 48 ore a disposizione per risolvere il caso, prima che subentri l’FBI. La tensione cresce man mano che i pezzi del puzzle iniziano a incastrarsi. Rivela, poi, una verità scomoda e sconvolgente, destinata a compromettere l'onore della stessa istituzione militare.
Stasera in tv un film da riscoprire con John Travolta
Nel ruolo di Paul Brenner, John Travolta offre una delle sue performance più efficaci e misurate. Il suo personaggio si distingue per determinazione, intelligenza e una sottile vena ironica che non spezza mai la gravità del contesto. Travolta riesce a bilanciare l’autorevolezza di un uomo delle forze armate con l’empatia necessaria a muoversi tra le pieghe di una vicenda tragica e personale. L’attore americano trasmette con autenticità il conflitto interiore di Brenner, combattuto tra il rispetto per la gerarchia e la volontà di arrivare fino in fondo, anche a costo di compromettere la propria carriera. Un’interpretazione intensa, mai sopra le righe, che rafforza la densità emotiva del film.

La figlia del generale non è solo un thriller ben costruito, ma anche un’opera che affronta con coraggio tematiche delicate, come l’abuso di potere, la violenza sessuale e il silenzio complice delle istituzioni. Senza scivolare nella retorica, la regia costruisce una narrazione compatta, mantenendo la tensione alta fino alla fine. La forza del film risiede anche nella presenza di un cast di qualità, con interpreti come Madeleine Stowe, James Cromwell, Timothy Hutton e James Woods, che danno vita a personaggi sfaccettati e ambigui. La fotografia e la colonna sonora accentuano il senso di disagio e urgenza, amplificando l’effetto di un racconto che non lascia indifferenti.
Considerato un cult degli anni Novanta, il film riesce a coniugare l'efficacia del racconto investigativo con un’indagine morale sul sistema militare statunitense, senza mai perdere ritmo o profondità. La figlia del generale andrà in onda questa sera, 10 maggio 2025, su Iris (Canale 22), a partire dalle ore 21.10. Qualora non riusciste a vederlo stasera, il film può essere visto in streaming. Ad esempio, è disponibile su Netflix.