Stasera in tv andrà in onda il primo film Marvel di grande successo: è un vero e proprio cult degli anni '90. Ecco di cosa parliamo.
No, non è Spider-Man, e nemmeno Iron Man: il primo film, tratto da un fumetto Marvel, che ha avuto un grande successo internazionale è uscito negli anni Novanta, ed è Blade. Questa sera, venerdì 9 maggio 2025, andrà, infatti, in onda un film con Wesley Snipes che ha segnato profondamente l’immaginario del cinema d’azione e dei supereroi: Blade. Si tratta di una pellicola che ha rivoluzionato la rappresentazione dei vampiri sul grande schermo, combinando elementi horror, azione e comic book con un’estetica urbana e violenta. Diretto nel 1998 da Stephen Norrington, Blade narra la vicenda di Eric Brooks, detto Blade, un ibrido tra uomo e vampiro. Nato dopo che la madre fu morsa durante la gravidanza, Blade possiede i poteri dei vampiri ma è immune alle loro principali debolezze. L’unico aspetto che lo accomuna ai non-morti è la sete di sangue, che combatte con forza e disciplina.
Determinato a sterminare i vampiri che infestano il mondo umano, Blade agisce come un giustiziere notturno, supportato dal suo mentore Whistler e dalla dottoressa Karen Jenson, che studia una possibile cura per il vampirismo. Il principale antagonista del film è Deacon Frost, un giovane e ambizioso vampiro deciso a risvegliare una divinità del sangue per ottenere il dominio totale. Questa sua missione minaccia l’equilibrio già precario tra umani e vampiri, e lo scontro con Blade appare inevitabile. Il film si snoda tra combattimenti intensi, inseguimenti e atmosfere cupe che riflettono un contesto urbano degradato e violento, fino al confronto finale, visivamente potente, tra i due personaggi.
Stasera in tv un'opera pionieristica nel mondo dei cinecomic Marvel: un cult degli anni '90
Blade è stato un’opera pionieristica nel mondo dei cinecomic. Uscito ben prima del successo globale di X-Men (2000) o Spider-Man (2002), dopo i primi film DC Comics, usciti tra gli anni '70 e '80, il film ha anticipato, negli anni '90, il potenziale commerciale dei supereroi al cinema, aprendo la strada all’universo Marvel moderno. Nonostante il personaggio fosse poco noto all’epoca anche tra gli appassionati di fumetti, il film riuscì a incassare oltre 131 milioni di dollari a fronte di un budget di soli 45, secondo quanto riporta Box Office Mojo. Questo risultato sorprese pubblico e critica, dimostrando che anche figure minori dell’universo Marvel potevano conquistare le sale.

Dal punto di vista tecnico, il film è innovativo: introduce per primo alcune tecniche di ripresa poi rese celebri da Matrix, come il "bullet time", e reinterpreta i vampiri non come creature gotiche, ma come una élite segreta ben inserita nella società. Questa rappresentazione ha conferito al film un tono più moderno e credibile, contribuendo alla sua longevità e al suo successo presso gli appassionati del genere. L’interpretazione di Wesley Snipes ha avuto un ruolo cruciale.
L’attore, esperto di arti marziali, ha saputo rendere Blade un personaggio magnetico, letale e stilisticamente inconfondibile. La sua performance ha avuto un impatto tale da ridefinire il personaggio anche nei fumetti successivi. Accanto a lui, Stephen Dorff offre una prova convincente nel ruolo di Frost, ispirandosi a celebri villain del cinema per creare un nemico giovane e imprevedibile. Kris Kristofferson dona profondità emotiva al personaggio di Whistler, mentre N’Bushe Wright, nei panni della dottoressa Jenson, rappresenta il lato umano e razionale della storia.
Dove vederlo e perché
Nonostante non abbia ottenuto candidature agli Oscar o ai Golden Globe, il film ha ricevuto diversi premi di settore, soprattutto per il trucco, gli effetti speciali e la colonna sonora elettronica, elementi che hanno contribuito a costruire il suo status di cult degli anni ’90. La sua influenza è riscontrabile anche in opere successive come Underworld e, ovviamente, Matrix, che ne ha ripreso in parte l’estetica. Nel tempo, Blade è stato rivalutato anche per il coraggio dimostrato nel proporre un protagonista afroamericano forte, complesso e centrale in una narrazione d’azione. Un traguardo non scontato all’epoca.
Per chi ama il cinema cupo, urbano, i personaggi tormentati e i film che fondono supereroi e horror con un approccio maturo, Blade rappresenta ancora oggi un punto di riferimento. Il film Blade, prima pellicola di grande successo targata Marvel, sarà trasmesso stasera, 9 maggio 2025, in tv, sul Canale 20 a partire dalle 21.10. Qualora non riusciste a vederlo stasera, potete recuperarlo in streaming, ad esempio noleggiandolo o acquistandolo su YouTube.