Mezze maniche con zucchine romanesche e robiola: l'aggiunta segreta di Stella Menna è da leccarsi i baffi

Cremose, golose e caratterizzate anche da una freschezza, una consistenza e un aroma donati da un ingrediente speciale: la ricetta di Stella Menna delle mezze maniche con zucchine romanesche e robiola è destinata a essere un autentico successo. Ecco come prepararla.

Le zucchine romanesche, caratterizzate da una buccia verde chiaro e costoluta, sono tra gli ortaggi più versatili della tradizione culinaria italiana. La loro consistenza soda e il sapore delicatamente erbaceo le rendono ideali per la cottura rapida in padella, dove sprigionano profumi intensi mantenendo intatte le proprietà nutrizionali. Inoltre, sono perfette per la preparazione di ripieni a base di carne o ricotta, grazie alla cavità naturale che si forma una volta svuotate. In alternativa, possono essere tagliate a rondelle e gratinate, conservando una piacevole croccantezza esterna. La robiola, formaggio fresco a pasta molle, trova numerose applicazioni nella cucina d'autore e domestica. Il suo gusto dolce, con una leggera nota acidula, consente accostamenti raffinati tanto con verdure quanto con salumi e pani rustici.

Invece, la sua cremosità si presta a mantecare risotti o condire paste corte, conferendo al piatto una consistenza avvolgente senza appesantirlo. Usata a freddo, la robiola valorizza carpacci vegetali e tartine con erbe aromatiche. Il limone, spesso sottovalutato nei primi piatti, agisce, invece, come elemento di equilibrio e freschezza. Il suo succo, dosato con attenzione, ravviva condimenti a base di burro o olio extravergine, spezzando la monotonia dei grassi. Infine, la scorza, utilizzata a crudo, conferisce un aroma agrumato che eleva anche le preparazioni più semplici. Questi tre ingredienti sono fondamentali per preparare un piatto a dir poco goloso: scopriamo di cosa si tratta.

Mezze maniche con zucchine romanesche, robiola e pane aromatizzato al limone: la ricetta di Stella Menna

Si tratta delle mezze maniche con zucchine romanesche, robiola e pane aromatizzato al limone di Stella Menna, una celebre chef, nota sui social come Una Stella in cucina. Una ricetta a dir poco perfetta, per questo periodo: le zucchine romanesche iniziano a essere di stagione proprio con la fine della primavera e l'inizio dell'estate, e la freschezza del pane aromatizzato al limone è ideale per quando le temperature iniziano a salire. È proprio il pane aromatizzato al limone l'ingrediente segreto di Stella Menna, che dona al piatto una consistenza croccante e un aroma fresco. Di seguito, gli ingredienti: 300 grammi di mezza manica integrale, 5 o 6 zucchine romanesche, 90 grammi di robiola, 2 panini all'olio, 20 foglie di basilico, 2 limoni, dell'olio e del sale.

Mezze maniche zucchine robiola
Le fasi della preparazione della ricetta. (Fonte: Instagram - @unastellaincucina).

La chef Stella Menna inizia la preparazione del piatto affettando finemente le zucchine, che poi fa rosolare in padella con un filo d’olio extravergine, lasciandole cuocere a fuoco medio per circa dieci minuti. Quando risultano ben ammorbidite, le trasferisce nel mixer insieme alla robiola, frullando il tutto fino a ottenere una crema dalla consistenza vellutata. Se necessario, aggiunge un cucchiaio d’acqua per rendere il composto ancora più fluido. Nel frattempo, la cuoca sminuzza del pane raffermo insieme a qualche foglia di basilico fresco e alla scorza grattugiata di un limone non trattato. Con questo composto prepara una panatura profumata che fa tostare in forno ben caldo, oppure direttamente in padella, irrorando con un generoso giro d’olio fino a renderla croccante e dorata.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Stella Menna (@unastellaincucina)

A questo punto, Stella porta a ebollizione abbondante acqua salata e vi cuoce le mezze maniche integrali, scolandole al dente per preservarne la consistenza. Una volta pronte, le salta con la crema di zucchine, amalgamando bene tutti gli ingredienti per ottenere un condimento uniforme. Infine, completa il piatto distribuendo sopra il pane aromatico, che dona una nota sapida e agrumata, perfetta per esaltare la delicatezza della salsa.