ATP Roma, pazzesco Lorenzo Musetti: il nuovo fondamentale traguardo dopo la vittoria contro Virtanen

Arriva un nuovo traguardo per Lorenzo Musetti: ecco perché la vittoria contro Otto Virtanen al torneo ATP Masters 1000 di Roma è così importante.

Il 2025 è già un anno di fondamentale importanza nella carriera di Lorenzo Musetti, numero due del tennis italiano. Dopo un 2024 segnato da un premio importantissimo, la medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Parigi, ma anche dalla semifinale a Wimbledon e da ben tre finali in altrettanti tornei ATP, il tennista toscano ha dimostrato di essere pronto a fare il cosiddetto passo in avanti nel corso di questa stagione. Pur non avendo ancora vinto un torneo, nei mesi precedenti, Musetti ha raggiunto la finale al Monte Carlo Masters, dove è stato battuto solo da Carlos Alcaraz, e la semifinale del Madrid Open, dove è stato fermato dall'inglese Jack Draper.

Proprio grazie al risultato raggiunto al Madrid Open, il ventitreenne di Carrara ha raggiunto, per la prima volta, la top 10 della classifica ATP singolare. È, così, diventato il sesto tennista italiano a raggiungere questo risultato. Prima di lui, ci sono stati, in ordine cronologico, Adriano Panatta, Corrado Barazzutti, Fabio Fognini, Matteo Berrettini e Jannik Sinner. Adesso, Musetti punta a fare ancora meglio, e cerca la vittoria agli Internazionali d'Italia.

ATP Roma: il trionfo di Lorenzo Musetti gli fa raggiungere un altro, fondamentale traguardo

"Chi inizia bene, è a metà dell'opera", dice un noto proverbio italiano. E, proprio in Italia, Musetti ha iniziato al meglio sia il suo percorso nel torneo Masters 1000 romano, che quello da tennista della top 10 mondiale. Il ventitreenne toscano ha, infatti, battuto poco fa il suo primo avversario, il finlandese Otto Virtanen. Il match è finito in soli due set, terminati con un punteggio di 6-3, 6-2. In questo modo, come ricordato anche dal cronista ufficiale ATP, Musetti ha raggiunto un fondamentale traguardo. È riuscito, infatti, a vincere il suo primo match da tennista della Top 10. Primo match da 'Top 10 player', dunque, che coincide con la prima vittoria da 'Top 10 player': una soddisfazione che non capita tutti i giorni e che, se non fosse capitata oggi, non sarebbe capitata mai più.


La scalata di Musetti verso la vittoria, però, continua, e il match contro Brandon Nakashima potrebbe valergli il suo secondo accesso al quarto turno del torneo italiano, gli ottavi di finale. Per ora, Musetti e Nakashima sono a una partita pari. Entrambi i match si sono tenuti l'anno scorso, e l'italiano ha battuto l'americano al Queen's Club Championships di Londra, mentre è stato battuto da quest'ultimo al terzo turno della scorsa edizione dello US Open. Dopo una giornata così fortunata per il tennis italiano - anche Francesco Passaro ha battuto il suo avversario, Grigor Dimitrov - possiamo augurarci che il sogno continui.

ATP Roma Lorenzo Musetti
L'altro record di Musetti: con il match contro Virtanen, il tennista ha vinto otto match d'apertura di seguito. (Fonte: Twitter - Internazionali BNL d'Italia).