Michael Douglas è il protagonista di un film che andrà in onda stasera in tv: trama particolare e originale, è stata eletta tra le storie d'amore più belle di sempre. Ecco di cosa si tratta.
Questa sera, su TwentySeven, andrà in onda un film interpretato da Michael Douglas, capace di coniugare con eleganza politica e sentimenti. Si tratta di Il presidente - Una storia d’amore, pellicola diretta nel 1995 da Rob Reiner, che offre uno sguardo inedito sul lato umano del potere. Al centro della narrazione si trova Andrew Shepherd, presidente degli Stati Uniti, rimasto vedovo e impegnato a crescere da solo la propria figlia dodicenne. Shepherd è un uomo brillante, ironico e profondamente democratico, impegnato in una delicata fase della sua carriera: la corsa alla rielezione.
Accanto alle complesse questioni istituzionali, tra cui una riforma sul controllo delle armi e un importante disegno di legge ambientale, emerge un evento del tutto inatteso: l’incontro con Sydney Ellen Wade, avvocatessa ambientalista dal forte carattere e dalle idee incisive. La nascita di questo rapporto sentimentale modifica radicalmente l’equilibrio del protagonista. Mentre la relazione con Sydney prende forma, i media iniziano a speculare sulla loro storia, dando adito a polemiche e attacchi da parte dell’opposizione. Bob Rumson, rivale politico del presidente, sfrutta il passato privato della donna per minare la credibilità di Shepherd, portandolo a un bivio tra la salvaguardia della propria immagine pubblica e la difesa della propria vita personale.
Stasera in tv un film emozionante con Michael Douglas
È proprio in questo momento di crisi che il personaggio interpretato da Michael Douglas trova la forza per riaffermare pubblicamente le proprie convinzioni, sia politiche che personali. L’uomo che inizialmente cercava di mantenere una netta separazione tra ruolo istituzionale e sfera privata, finisce per assumersi pienamente la responsabilità delle proprie emozioni, guadagnando così nuova stima agli occhi del Paese. L’interpretazione di Douglas è uno degli elementi più apprezzati del film. Con una presenza scenica misurata e carismatica, riesce a delineare un presidente credibile, lontano dagli stereotipi hollywoodiani. La sua capacità di mescolare determinazione politica e fragilità umana dona profondità al personaggio, permettendo allo spettatore di empatizzare anche nei momenti di maggiore tensione.
Nonostante non abbia ottenuto vittorie agli Oscar o ai Golden Globe, il film ha raccolto numerosi consensi. Nel 1996 ha, infatti, comunque ricevuto una candidatura agli Oscar e cinque ai Golden Globe. La critica lo ha premiato con un lusinghiero 91% su Rotten Tomatoes, mentre su IMDb il punteggio si attesta su un più moderato, ma comunque non negativo, 6,8/10. Al centro della pellicola vi è una storia d’amore raccontata con delicatezza e intelligenza. La relazione tra Andrew e Sydney non è mai banalizzata, ma affrontata con tatto, anche quando sottoposta alle pressioni dell’arena politica.
Dove vedere una delle storie d'amore più belle di sempre
Questo ha portato il film a essere inserito nella prestigiosa classifica AFI's 100 Years... 100 Passions, che raccoglie le storie sentimentali più significative del cinema statunitense. È, stato, dunque, eletto tra le storie d'amore più belle di sempre, e nella classifica si posiziona al 75º posto, confermando il valore emozionale e culturale dell’opera. La regia di Rob Reiner, nota per il suo equilibrio tra leggerezza e impegno, guida la narrazione con fluidità e ritmo. I dialoghi risultano brillanti, mai scontati, capaci di affrontare tematiche complesse con un tono accessibile e coinvolgente.

L’alchimia tra i protagonisti, Douglas e Annette Bening, rafforza ulteriormente l’impatto emotivo del film, rendendolo una scelta ideale per chi apprezza storie d’amore adulte, intelligenti e capaci di riflettere sul delicato legame tra vita privata e potere pubblico. Il presidente - Una storia d’amore andrà in onda questa sera, 8 maggio 2025, su TwentySeven (Canale 27), a partire dalle 21.10. Qualora non riusciste a guardare il film con Michael Douglas stasera in tv, potete recuperarlo in streaming, noleggiandolo su Prime Video o su YouTube.