Ieri 7 maggio è andata in onda la prima puntata de L'Isola dei Famosi su Canale 5: il pubblico ha però lasciato dei commenti molto importanti in merito e ha decretato che cosa non ha funzionato del tutto.
La prima puntata de L’Isola dei Famosi 2025, andata in onda ieri sera, ha segnato l'inizio di una stagione all'insegna del ritorno alle origini, con condizioni di vita più dure per i concorrenti e nuove dinamiche di gioco. Una prima puntata carica di emozioni, tensioni e colpi di scena ha segnato l’esordio ufficiale della nuova stagione, e ha mostrato fin da subito il nuovo spirito del programma: meno comfort, più strategia, e soprattutto una convivenza estrema tra generazioni.
Al timone del reality c'è una new entry assoluta per il format: Veronica Gentili, che si è affacciata al mondo dell’intrattenimento dopo anni nel giornalismo. Al suo fianco, però, due volti noti e rassicuranti per il pubblico: Simona Ventura, opinionista senza filtri ribattezzata “la queen dell’Isola”, e Pierpaolo Pretelli nel ruolo di inviato in Honduras. Un cast variegato è stato diviso in due fazioni: i Senatori (concorrenti over 40) e i Giovani (under 40). Un taglio netto che promette dinamiche inedite. E fin dalla prima serata, le differenze generazionali si sono fatte sentire. Tra l'altro, il reality ha già subito il primo cambio di palinsesti.
L'Isola dei Famosi, protesta del pubblico dopo la prima puntata: ecco perché
Il debutto alla conduzione di Veronica Gentili non è passato inosservato. Se da un lato molti hanno applaudito la sua eleganza e compostezza, dall’altro non sono mancate le critiche, soprattutto sui social. C’è chi l’ha definita “troppo emozionata”, con una conduzione giudicata 'impacciata' e in alcuni momenti eccessivamente rigida. Alcuni spettatori hanno ironizzato sul fatto che sembrasse leggere il gobbo in modo scolastico, mentre altri hanno notato come l’apertura della puntata sembrasse recitata a memoria.

C’è comunque da dire che, per essere alla prima esperienza in un reality show in prima serata, la Gentili ha mostrato un controllo invidiabile. Ha mantenuto i nervi saldi e ha saputo gestire una diretta lunga e complessa, piena di dinamiche da seguire. Decisamente più rodata è sembrata Simona Ventura, che non ha risparmiato commenti taglienti e ironici, incarnando perfettamente il ruolo del "poliziotto cattivo". Gentili e Ventura si sono infatti alternate con un gioco di ruoli ben definito, dove Veronica cercava il confronto empatico, mentre Simona imponeva giudizi severi.
Una coppia affiatata che potrebbe rivelarsi uno dei punti forti della stagione. Molti, però, avrebbero voluto vedere Simona Ventura come conduttrice e non come opinionista. Molto apprezzato il debutto di Pierpaolo Pretelli come inviato. Lo hanno considerato brillante, sorridente e perfettamente a suo agio tra spiagge e collegamenti. Il pubblico ha mostrato entusiasmo sui social per la sua spontaneità e per il modo diretto e genuino con cui ha interagito con i naufraghi.
Prime nomination e tensioni tra i naufraghi
La puntata ha preso il via con le tradizionali prove di resistenza e abilità per decretare i leader delle due squadre. A vincere sono stati Omar Fantini per i Senatori e Samuele “Spadino” Bragelli per i Giovani, subito investiti di poteri decisionali cruciali. Il vero scossone è arrivato con la “reazione a catena” imposta dal gioco: ogni gruppo ha dovuto escludere temporaneamente due concorrenti. Per i Senatori sono stati scelti Mirko Frezza e Loredana Cannata, mentre tra i Giovani sono finiti fuori Camila Giorgi e Chiara Balistreri. I quattro sono stati trasferiti sull’isola di Montecristo, una location ancora più estrema, priva di fuoco e con scorte alimentari minime. Una prova durissima per il loro spirito di adattamento.
La serata si è conclusa con le prime nomination, effettuate separatamente dai due gruppi. tra i Giovani, Lorenzo Tano e Leonardo Brum sono stati i più votati. Il leader Spadino ha scelto di salvare Leonardo e mandare al televoto Carly Tommasini. Tra i Senatori, Mario Adinolfi e Alessia Fabiani sono finiti in nomination. Il leader Omar Fantini ha salvato Alessia e indicato Patrizia Rossetti per il televoto. I primi quattro concorrenti al televoto settimanale sono quindi: Mario Adinolfi, Patrizia Rossetti, Lorenzo Tano e Carly Tommasini. Ma non è tutto. La serata è stata accesa anche da prime tensioni, in particolare tra Antonella Mosetti e Alessia Fabiani. Le due si sono scontrate apertamente, accusandosi a vicenda di strategie poco limpide e tradimenti interni al gruppo.