Eurovision 2025, Lucio Corsi vicino alla vittoria? L'ultima decisione fa ben sperare

Sta per avere inizio l'Eurovision Song Contest 2025, Lucio Corsi per l'Italia è vicino alla vittoria? L'ultima decisione sembra accendere le speranza. Ecco, di seguito, di che cosa si tratta e perché.

Lucio Corsi debuttato tra i Big al Festival di Sanremo 2025 con la canzone Volevo essere un duro. Una ballad intensa che mescola sapientemente folk e rock’n’roll, raccontando la lotta interiore tra la vulnerabilità e il desiderio di mostrarsi invincibili, in un mondo che premia chi indossa maschere di perfezione. Un brano che colpisce al cuore, fin dal primo ascolto, per la sua sincerità cruda e il sound inconfondibile.

Corsi è arrivato sul palco dell’Ariston come un perfetto outsider. Nessun passato tra i favoriti, nessuna partecipazione precedente al Festival, ma una carriera solida, indipendente, che negli anni ha costruito con coerenza e stile. Il pubblico lo ha subito riconosciuto come un artista autentico, lontano da logiche commerciali, capace però di parlare a tutti. La sua performance ha lasciato il segno: voce graffiante, presenza magnetica, un racconto sincero che si è impresso tra le esibizioni più apprezzate.

Non a caso, Volevo essere un duro ha ottenuto il secondo posto nella classifica finale, superato per un soffio da Olly. Ma per molti, Lucio è stato il vero vincitore morale del Festival. La sua canzone è volata ai vertici delle piattaforme di streaming, diventando una delle più ascoltate nelle settimane successive. Un successo meritato, che ha acceso i riflettori sul suo talento in modo definitivo. Olly ha deciso di rinunciare all'Eurovision e, per questo, ci andrà il secondo classificato: Lucio Corsi. Dopo l'ultima decisione presa, potrebbe essere molto vicino alla vittoria, scopriamo insieme perché.

Eurovision 2025: Lucio Corsi vicino alla vittoria? L'ultima decisione

L’Eurovision Song Contest 2025 si svolge dal 13 al 17 maggio a Basilea, in Svizzera. Ben 37 paesi si sfidano quest’anno, con l’Italia tra i protagonisti. Dopo la sorprendente rinuncia di Olly, sarà proprio Lucio Corsi a rappresentare il tricolore con la sua Volevo essere un duro. Una scelta che ha entusiasmato i fan e acceso le speranze italiane. La struttura del concorso prevede due semifinali (13 e 15 maggio) e la finalissima il 17 maggio. In finale ci saranno i dieci migliori di ciascuna semifinale, i Big Five, e la Svizzera come paese ospitante, per un totale di 26 concorrenti.

lucio corsi
Lucio Corsi a Sanremo 2025. Fonte: YouTube

Durante la performance di Lucio Corsi all'Eurovision 2025 verranno utilizzati dei sottotitoli in inglese, per veicolare con maggiore chiarezza il messaggio della canzone a un pubblico internazionale. Una mossa strategica, che potrebbe rivelarsi decisiva. Volevo essere un duro è un brano che vive di parole, di significati nascosti, di riflessioni esistenziali. Senza la comprensione del testo, molta della sua forza emotiva rischierebbe di andare persa per chi non conosce l’italiano. I sottotitoli, invece, permetteranno a milioni di spettatori in tutta Europa di cogliere ogni sfumatura, ogni fragilità, ogni contrasto interiore raccontato nel testo.

Questa scelta si inserisce perfettamente nel motto di quest’anno, United by Music. Un messaggio universale che trova pieno compimento in un artista come Corsi, capace di toccare le corde più intime con uno stile che unisce le radici italiane a un sound dal respiro internazionale. La scelta dei sottotitoli, potrebbe risultare vincente in quanto le parole della canzone, sono proprio il punto forte della canzone. In questo modo, tutti potranno scoprirne il significato profondo, oltre che ascoltarne la musica. Con una performance scoppiettante delle sue, potrebbe veramente aver fatto centro.