Su Netflix un film emozionante del regista di Conclave: ha vinto 4 Oscar

Su Netflix c'è un film emozionante, diretto dal regista di Conclave: un capolavoro cinematografico del 2022.

Prima che Edward Berger si imponesse all’attenzione globale con Conclave, il thriller ambientato tra i misteri del Vaticano che ha brillato agli Oscar del 2025, il regista tedesco aveva già lasciato un segno profondo nel panorama cinematografico internazionale. La consacrazione era arrivata nel 2022 con Niente di nuovo sul fronte occidentale (Im Westen nichts Neues), una pellicola potente e cruda, oggi disponibile su Netflix, che ha conquistato pubblico e critica grazie alla sua intensità visiva ed emotiva.

Mentre Conclave si muove tra i giochi di potere e le tensioni politiche delle alte sfere ecclesiastiche, conquistando otto nomination agli Oscar e aggiudicandosi, tra gli altri riconoscimenti, quello per la Miglior sceneggiatura non originale, Niente di nuovo sul fronte occidentale aveva già delineato il talento registico di Berger. Quel film si era distinto per un linguaggio visivo essenziale e coinvolgente, capace di raccontare la guerra in modo diretto, senza filtri né idealizzazioni.

Su Netflix un film del regista di Conclave: ecco 'Niente di nuovo sul fronte occidentale'

Niente di nuovo sul fronte occidentale narra le vicende di Paul Bäumer, un adolescente tedesco che, spinto da ideali patriottici e da una propaganda che promette gloria, decide di arruolarsi volontario nell’esercito durante la Prima Guerra Mondiale. Accanto a lui ci sono i suoi amici, altrettanto giovani e ignari dell’orrore che li attende. Quello che inizia come un atto di fede verso la patria si trasforma ben presto in un viaggio traumatico attraverso il dolore, la perdita e la disumanizzazione. L’entusiasmo iniziale di Paul viene infranto dallo strazio delle trincee, dalla fame, dalla paura costante e dalla morte che colpisce senza preavviso. Il fronte occidentale diventa una prigione a cielo aperto, in cui l’esistenza si riduce alla mera sopravvivenza. Paul assiste impotente alla caduta dei compagni, uno dopo l’altro, mentre la speranza si dissolve.

Quando arriva la fine, poco prima dell’armistizio dell’11 novembre 1918, ciò che resta è solo il silenzio di chi non ha più nulla da perdere. La sceneggiatura del film si ispira con fedeltà al celebre romanzo omonimo di Erich Maria Remarque, pubblicato nel 1929. L’opera letteraria è uno dei testi più significativi della narrativa antimilitarista del Novecento, e nel corso degli anni ha conosciuto numerosi adattamenti, ma nessuno con la forza visiva e narrativa del lavoro di Berger. Nel film, ogni scelta registica contribuisce a trasmettere l’idea della guerra come macchina insensata di distruzione. La fotografia, cupa e soffocante, costruisce un mondo visivamente inospitale, mentre il suono delle esplosioni e dei fucili si mescola al silenzio di un’umanità che perde se stessa. L’assenza di qualsiasi retorica o eroismo rende l’esperienza ancora più autentica e lacerante.

I riconoscimenti ricevuti dal film

Il valore artistico e tecnico di Niente di nuovo sul fronte occidentale è stato confermato da una lunga serie di premi. Agli Oscar del 2023, il film ha vinto quattro statuette: Miglior film internazionale, Miglior fotografia, Miglior scenografia e Miglior colonna sonora originale. Ha ricevuto anche sette BAFTA, tra cui quelli per il Miglior film in lingua straniera e per la Miglior regia, premiando la visione intensa e coerente di Berger.

Conclave Netflix
Una scena del film.

La pellicola è stata inoltre celebrata agli European Film Awards e in numerosi altri contesti internazionali, consolidando la reputazione del regista come uno dei più influenti autori contemporanei. Questa serie di successi ha rappresentato un trampolino fondamentale verso Conclave, opera più recente e altrettanto acclamata, che ne prosegue l’esplorazione dei drammi umani e delle tensioni morali. Con questa pellicola, Edward Berger ha firmato un’opera di rara intensità, destinata a lasciare un segno duraturo. Chi apprezza il cinema che unisce rigore formale e impatto emotivo troverà in Niente di nuovo sul fronte occidentale un’esperienza cinematografica imprescindibile. Diversamente da Conclave, disponibile su Now TV, questo film è disponibile in streaming sulla nota piattaforma Netflix: guardatelo!.