Angolo incantevole e nascosto vicino Genova: sembra uscito da una cartolina

In Liguria esiste un angolo nascosto e veramente meraviglioso vicino Genova: sembra uscito da una cartolina, ecco perché vale la pena visitarlo in qualsiasi periodo dell'anno.

C'è un angolo di Liguria che profuma di salsedine e silenzio, dove il tempo sembra scorrere più lentamente e ogni scorcio è una cartolina. Si chiama Bogliasco, il primo borgo della Riviera di Levante che si incontra lasciandosi Genova alle spalle. Un piccolo comune incastonato tra le colline e il mare, adagiato in una suggestiva insenatura alla foce del torrente omonimo. Siamo nel cuore del Golfo Paradiso, una delle zone costiere più incantevoli della Liguria. Qui la natura domina ancora la scena: le scogliere si tuffano nel mare color smeraldo, le spiagge di ciottoli scintillano al sole, e le acque limpide sono perfette per nuotare, fare snorkeling, pagaiare in kayak o semplicemente perdersi nella calma del paesaggio.

Genova, il borgo tra cielo e mare: sembra una vera cartolina

Bogliasco conquista al primo sguardo. Le case colorate si arrampicano sul promontorio, con i loro toni pastello che si riflettono nell’acqua. Il centro storico, tipicamente ligure, è un intreccio di vicoli stretti, scalinate ripide e archi in pietra. Qui si respira un’autenticità rara, lontana dalle rotte turistiche più battute. La passeggiata a mare è il cuore pulsante del borgo. Da qui si gode uno dei panorami più belli del Levante ligure. Il suono delle onde accompagna i passi, mentre il profumo del mare si mescola a quello della vegetazione mediterranea: pini marittimi, ulivi secolari, erbe aromatiche e fiori selvatici colorano le colline alle spalle del paese. A mostrare alcune immagini, il profilo social @martiquestonomegiaesisteva. 

Per chi ama le attività all’aria aperta, Bogliasco è un piccolo paradiso. I rilievi del territorio offrono percorsi escursionistici panoramici, ideali per chi vuole unire natura e sport. Il Monte Cordona, con i suoi 803 metri, regala una vista spettacolare sul Golfo Paradiso, mentre il vicino Monte Rotondo invita a lunghe passeggiate immersi nella quiete della macchia mediterranea. La spiaggia, seppur piccola, è perfetta per un tuffo rigenerante o per trascorrere una giornata sotto il sole. Le scogliere che circondano l’insenatura offrono angoli appartati dove rilassarsi o scoprire i fondali con maschera e boccaglio. In Liguria, inoltre, c'è anche un'isola che sembra uscite dalle Canarie.

genova liguria
Il borgo in Liguria. Fonte: Instagram

Un punto di partenza per esplorare la Liguria autentica

Bogliasco non è solo una meta in sé, ma anche un ottimo punto di partenza per scoprire il resto del Golfo Paradiso. Bastano pochi minuti in treno o in auto per raggiungere borghi altrettanto affascinanti come Sori, Pieve Ligure o Recco. Tutti conservano intatto il fascino della Liguria di una volta, fatta di profumi intensi, paesaggi mozzafiato e tradizioni che si tramandano di generazione in generazione. Chi ama il trekking può partire dal centro del paese e seguire gli antichi sentieri collinari che collegano le frazioni più alte, aprendo scenari spettacolari sul mare e sull’entroterra.

A differenza di molte località della Riviera più note e affollate, Bogliasco mantiene un’anima discreta e genuina. È la scelta perfetta per chi cerca una Liguria più lenta, meno mondana ma incredibilmente affascinante. Non c’è fretta qui: il caffè si sorseggia con vista sul mare, il tempo si misura con la luce del tramonto che colora le facciate delle case, e ogni giornata scorre seguendo il ritmo della natura. Vale la pena visitare questo borgo che esplode di colori e profumi, soprattutto in primavera. Il posto, inoltre, si tinge di colori con una serie di sfumature meravigliose. Il momento perfetto, dunque, per una bella passeggiata vista mare, magari mangiando un gelato e salendo i vicoli del centro storico per godere della vista dall'alto sulla baia.