Leo Gassmann torna in una fiction Rai dopo Califano: con lui non solo un grande attore italiano, ma anche una cantante che saprà conquistarvi.
Leo Gassmann ha già dimostrato di essere molto più di una promessa della musica italiana. Con la sua interpretazione nel biopic dedicato a Franco Califano ha sorpreso tutti, rivelando un talento attoriale autentico e una capacità di calarsi nei panni di un personaggio complesso e amato.
Non si è trattato solo di recitazione: Gassmann ha messo in gioco anche la sua voce, dando vita a un’interpretazione sentita, intensa, capace di restituire l’anima tormentata e poetica del Califfo. Ora è pronto a tornare sul piccolo schermo con un ruolo del tutto diverso, ma altrettanto significativo, nella nuova fiction Rai intitolata L’invisibile, una delle produzioni più attese della stagione 2025/2026.
Leo Gassmann torna dopo Califano: la nuova fiction Rai con una cantante eclettica
L’invisibile si presenta come un progetto ambizioso e ricco di potenziale, pronto a lasciare il segno nel panorama delle fiction italiane. La serie, prodotta da CamFilm, la casa di produzione di Camilla Nesbitt, andrà in onda su Rai 1 e si concentrerà su un tema che ha segnato profondamente l’Italia recente: la cattura del boss mafioso Matteo Messina Denaro, arrestato nel 2023 dopo una lunga latitanza.
Accanto a Leo Gassmann ci saranno due nomi di grande richiamo: la cantautrice Levante, amatissima dal pubblico e alla sua prima vera prova come attrice in un progetto così carico di responsabilità, e Lino Guanciale, volto amatissimo della fiction italiana, noto per il suo impegno e la sua capacità di dare spessore a personaggi complessi. Un trio inedito e sorprendente, che promette scintille e un’alchimia capace di conquistare anche il pubblico più esigente.

La fiction si propone di raccontare non solo la cattura di Matteo Messina Denaro, ma soprattutto l’infaticabile lavoro delle forze dell’ordine. Non solo, anche le strategie investigative e il contesto sociale che ha reso possibile uno degli arresti più significativi della storia giudiziaria italiana. Un evento che non è solo cronaca, ma simbolo di una battaglia lunga e dolorosa contro la mafia. Stando alle ultime novità le riprese inizieranno a brevissimo, il 19 maggio e termineranno a luglio. Avverranno prevalentemente tra Palermo e Roma. Nel cast, oltre ai già citati anche Noemi Brando.
Una produzione che guarda al futuro
Il taglio scelto per la narrazione sarà realistico, crudo e coinvolgente, con l’obiettivo di superare le logiche già viste in successi come Gomorra o Mare Fuori. Non ci saranno sguardi romantici o mitizzazioni: la mafia verrà mostrata per quello che è, con una nuova prospettiva che punta sulla legalità, sul senso civico e sull’importanza della giustizia. Il racconto vuole essere una finestra aperta sulla verità, priva di filtri e di concessioni allo spettacolo fine a sé stesso.
Camilla Nesbitt, da sempre attenta a coniugare qualità e impegno, ha deciso di puntare su una storia forte e su un cast eterogeneo e audace. La regia, ancora avvolta nel riserbo, sarà affidata a una figura di esperienza, capace di gestire la delicatezza del tema senza cadere in semplificazioni o retoriche. Non è ancora stato annunciato quando L’invisibile andrà in onda, ma è certo che farà parte della programmazione 2025/2026 di Rai Le aspettative sono altissime.
La Rai punta molto su questo progetto per rafforzare la propria offerta di fiction civile e sociale, capace di trattare temi di attualità con rigore narrativo e profondità emotiva. Per il giovane Leo Gassmann, sarà l'ennesima prova artistica. Un'opportunità per consolidare anche la sua recitazione. Questa fiction potrebbe rappresentare per lui un vero e proprio punto di svolta. Sarà interessante anche scoprire Levante nei panni di attrice. Per Guanciale, invece, sarà l'ennesima conferma della sua capacità di scegliere progetti di spessore.