Se la tua borraccia ha cattivi odori che non vanno via neanche dopo il lavaggio, le due esperte virali sui social hanno la soluzione perfetta: ecco come fare.
Hai mai aperto la tua borraccia e sentito un odore sgradevole che ti ha fatto passare la voglia di bere? Non sei l’unico. I cattivi odori nella borraccia si formano principalmente a causa della proliferazione di batteri, muffe e altri microrganismi. Questi trovano nell’ambiente umido e chiuso della borraccia un habitat perfetto per moltiplicarsi, soprattutto quando la pulizia non è regolare. Il problema si accentua se nella borraccia rimangono residui di bevande zuccherate, integratori o alimenti. Anche riporla ancora umida o non perfettamente asciutta può favorire lo sviluppo di queste colonie invisibili, ma potentemente maleodoranti. I motivi principali per cui la tua borraccia comincia a puzzare sono ben noti agli esperti. E, purtroppo, sono anche più comuni di quanto si pensi:
Residui organici: se bevi integratori, succhi o bevande aromatizzate, è facile che qualche traccia resti all’interno. Questi residui alimentano la formazione di biofilm, uno strato di batteri e funghi che aderisce alle pareti interne e che è molto difficile da eliminare con un semplice risciacquo. È proprio questo biofilm il principale responsabile degli odori sgradevoli.
Ambiente umido e chiuso: dopo averla lavata, spesso la borraccia viene chiusa e riposta subito, senza essere lasciata ad asciugare. Questo crea un ambiente umido, buio e perfetto per la crescita di muffe e batteri, che a loro volta rilasciano composti maleodoranti.
Mancanza di pulizia regolare: lavare la borraccia una volta ogni tanto non basta. Senza una pulizia frequente e accurata, i residui si decompongono, i microrganismi si moltiplicano e il risultato è un odore sempre più forte e difficile da rimuovere.
Cattivi odori nella borraccia: il metodo per eliminarli definitivamente
Per fortuna, sui social c’è chi sa come correre ai ripari. Le regine delle pulizie del web, le ormai celebri tittieflavia, hanno condiviso un trucco semplice ma efficace per eliminare i cattivi odori dalla borraccia. Anche il loro trucchetto per eliminare le etichette è una genialata. Il loro metodo è diventato virale e sta rivoluzionando il modo in cui ci prendiamo cura di questo oggetto così usato, ma spesso sottovalutato.
La prima cosa da fare è versare un misurino di collutorio per l’igiene orale direttamente nella borraccia. Questo prodotto, pensato per eliminare i batteri dalla bocca, è perfetto anche per combattere quelli che si annidano nella plastica o nell’acciaio della borraccia. Agisce in profondità e lascia anche un profumo fresco.
Visualizza questo post su Instagram
Dopo aver aggiunto il collutorio, bisogna shakerare bene la borraccia, in modo che il liquido raggiunga ogni angolo, anche il tappo e le filettature. Poi si aggiunge dell’acqua fredda e si lascia agire per qualche minuto. L’azione combinata del collutorio e dell’acqua fa miracoli contro gli odori persistenti.

Mentre il composto agisce all’interno, non bisogna dimenticare l’esterno. Le due esperte consigliano di prendere un panno in microfibra, versarvi sopra un po’ di bicarbonato e strofinare l’esterno della borraccia. Il bicarbonato è noto per le sue proprietà deodoranti e antibatteriche, ed è delicato anche sulle superfici più sensibili.
Come prevenire nuovi cattivi odori
Una volta eliminato il problema, la parola d’ordine è prevenzione. Ricorda di:
- Lavare la borraccia dopo ogni utilizzo, soprattutto se hai bevuto qualcosa di diverso dall’acqua.
- Lasciarla asciugare completamente prima di richiuderla.
- Usare ogni tanto il trucco del collutorio per una pulizia più profonda e preventiva.
- Conservarla aperta quando non la usi, per evitare ristagni di umidità.
Con piccoli gesti quotidiani, puoi dire addio agli odori sgradevoli e mantenere la tua borraccia sempre fresca e profumata. Non bisogna mai dimenticare che l'igiene della borraccia è fondamentale. Infatti, quando è sporca può alterare anche le caratteristiche dell'acqua o delle bevande, rendendole poco piacevoli da bere. Una corretta pulizia aiuta anche a mantenere la borraccia più a lungo in buono stato, evitando la formazione di incrostazioni o altri danneggiamenti dovuti ad eventuali residui rimasti spesso sul fondo.