Su RaiPlay un film nato da un'idea di Maurizio Costanzo: c'è anche Nathalie Guetta

Nathalie Guetta, celebre attrice francese naturalizzata italiana, sarà ospite nella puntata di questa sera di Belve: riscopritela in un film del 2005, nato da un'idea e da un soggetto di Maurizio Costanzo, disponibile su RaiPlay.

Nathalie Evelyne Guetta è una celebre attrice: nata in Francia nel 1958, vive da diversi decenni in Italia. L'attrice, che è anche sorellastra del famosissimo dj francese David Guetta, è nota al pubblico sin dagli anni Ottanta, per i numeri acrobatici portati nelle puntate del famoso Maurizio Costanzo Show. Guetta ha esordito al cinema con un piccolo ruolo in un film del grande Federico Fellini, Intervista. Dopodiché, ha preso parte a numerosi film e serie televisive.

Il suo ruolo più famoso è, indubbiamente, quello di Natalina Diotallevi, la 'perpetua' della celebre fiction di Rai 1, Don Matteo, ma Nathalie Guetta ha preso parte a numerosi altri film. Nell'attesa di vedere l'intervista prevista per questa sera, durante la prima puntata della nuova stagione di Belve, programma di Rai 2 condotto da Francesca Fagnani, vi consigliamo di recuperare su RaiPlay un film con Laura Chiatti e Kledi Kadiu, al quale ha preso parte anche Nathalie Guetta.

Su RaiPlay un film con Nathalie Guetta, Kledi Kadiu e Laura Chiatti: nato da un soggetto di Maurizio Costanzo

Passo a due è una commedia italiana diretta da Andrea Barzini, distribuita nelle sale cinematografiche nel 2005. Il progetto nasce da un'idea e da un soggetto originale di Maurizio Costanzo, celebre giornalista e autore televisivo, che ha contribuito a portare sul grande schermo una narrazione incentrata sul mondo della danza e sulle dinamiche legate all'immigrazione.

Nathalie Guetta RaiPlay
Kledi Kadiu e Laura Chiatti nel film.

La vicenda si sviluppa attorno a Beni, un giovane ballerino albanese interpretato da Kledi Kadiu, che arriva in Italia inseguendo il sogno di emergere nel mondo dello spettacolo, conosciuto fino a quel momento solo attraverso il piccolo schermo. Appena giunto, si ritrova vittima di sfruttamento da parte di individui senza scrupoli, costretto a esibirsi in spettacoli modesti in locali equivoci. Riuscito a liberarsi da questa situazione umiliante, Beni riesce finalmente a entrare in una compagnia di danza professionale, dove incontra Francesca, interpretata da Laura Chiatti, e tra loro nasce un sentimento profondo. Tuttavia, la conquista del permesso di soggiorno e la realizzazione del suo sogno si rivelano percorsi complessi, costellati di difficoltà e compromessi. Nonostante tutto, la passione per la danza rimane il motore principale della sua determinazione.

Le curiosità sul film

L'idea di Passo a due prende forma grazie al contributo di Maurizio Costanzo, figura di spicco della televisione italiana, da sempre impegnato nella promozione di nuovi talenti. Tra questi vi è lo stesso Kledi Kadiu, che aveva già trovato il successo attraverso i programmi di Maria De Filippi, moglie di Costanzo. Il film riflette una storia di riscatto personale e di integrazione culturale, elementi che si intrecciano con episodi reali della biografia di Kadiu stesso.

Gli interpreti principali

Kledi Kadiu veste i panni di Beni, il protagonista assoluto della pellicola. L'attore e ballerino, originario dell'Albania, porta in scena un racconto che rievoca profondamente la sua esperienza di vita in Italia come artista e immigrato. Pur ricevendo osservazioni critiche riguardo una certa rigidità recitativa, la sua performance risulta comunque autentica e intensa, soprattutto nelle sequenze di danza, dove riesce a esprimere appieno il suo talento.

Laura Chiatti interpreta Francesca, la ballerina italiana che diventa la figura centrale del percorso emotivo e professionale di Beni. Il personaggio di Francesca incarna il confronto e l'unione tra culture differenti, rese possibili grazie alla passione comune per la danza. Il rapporto tra i due protagonisti contribuisce a delineare le sfide e i pregiudizi che caratterizzano il cammino verso l'integrazione.

Il ruolo di Nathalie Guetta

Nathalie Guetta dà vita al personaggio di Shirin, un ruolo secondario ma essenziale nello sviluppo della storia. Attrice francese naturalizzata italiana, già conosciuta per il suo successo nella serie Don Matteo, Guetta offre anche in Passo a due una presenza caratteristica, capace di infondere umanità e tenerezza al racconto. Shirin è una figura di sostegno che si affianca a Beni durante il suo difficile percorso.

Pur non essendo una protagonista in senso stretto, Shirin assume un'importanza notevole: incarna la solidarietà, la capacità di accoglienza e il senso di comunità nei confronti dei giovani immigrati in cerca di riscatto. Come spesso accade nelle sue interpretazioni, Guetta riesce a infondere una leggerezza autentica, arricchendo il tono emotivo della narrazione e contribuendo in modo rilevante all'armonia del gruppo di personaggi.

Insomma: Passo a due intreccia tematiche sociali come l'immigrazione e l'integrazione con il racconto della dedizione artistica e della passione per la danza. Nato dalla creatività di Maurizio Costanzo, il film merita di essere recuperato. Potete guardarlo gratuitamente su RaiPlay.