Sciacquare i piatti prima di metterli in lavastoviglie: sì o no? Professore scioglie ogni dubbio

Il professore di fisica, Vincenzo Schettini, risponde a una domanda che tutti si saranno fatti, almeno una volta nella vita: conviene sciacquare i piatti prima di metterli in lavastoviglie? Ecco la risposta.

La lavastoviglie è un elettrodomestico progettato per semplificare la gestione quotidiana delle stoviglie, garantendo una pulizia efficiente e igienica. Grazie ai suoi numerosi vantaggi, si è affermata come una presenza quasi indispensabile nelle abitazioni moderne. Il consumo ridotto di acqua, che si attesta su valori nettamente inferiori rispetto al lavaggio manuale, rappresenta uno degli aspetti più apprezzati. Per esempio, una lavastoviglie a pieno carico può usare appena 5 litri d’acqua, contro i circa 34 litri necessari lavando a mano. Un altro elemento di rilievo è il risparmio di tempo: caricare l'elettrodomestico richiede pochi minuti, a fronte di un impegno molto maggiore nel lavaggio tradizionale. Anche il risparmio energetico è significativo, soprattutto utilizzando programmi eco e avviando la macchina solo a pieno carico.

L'igiene è superiore, grazie alle alte temperature raggiunte durante i cicli di lavaggio, mentre il minor uso di detersivo contribuisce alla tutela ambientale. Per garantire prestazioni ottimali e una lunga durata, è fondamentale usare correttamente la lavastoviglie. È importante caricarla solo a pieno carico, rimuovere i residui di cibo senza sciacquare completamente i piatti, impiegare sale e brillantante e scegliere detersivi specifici. Anche la disposizione accurata delle stoviglie e la manutenzione regolare dei filtri sono pratiche essenziali. Nonostante l’investimento iniziale e la necessità di evitare il lavaggio di materiali delicati come il vetro soffiato, la lavastoviglie si conferma una scelta vantaggiosa. Usata correttamente, diventa un prezioso alleato nella gestione domestica quotidiana.

Sciacquare i piatti prima di metterli in lavastoviglie: conviene davvero? Ecco cosa dice la fisica

È appurato, dunque, il fatto che conviene lavare i piatti in lavastoviglie, e che si risparmia rispetto al lavaggio a mano: lo ha confermato anche un noto esperto di fisica, il professor Vincenzo Schettini. In questo articolo, però, si risponde a un'altra domanda, che riguarda sempre la lavastoviglie: conviene sciacquare i piatti prima di metterli in lavastoviglie? A rispondere a questa domanda, sulla pagina social 'La fisica che ci piace', è stato un'altra volta il professor Schettini. Prima di tutto, l'esperto ha spiegato che la lavastoviglie lava i piatti con una soluzione fatta di acqua e detersivo, che, spruzzata dai braccetti, arriva con una forza tale, da agire meccanicamente sui residui di cibo, rimuovendoli.


L'acqua ha, poi, una temperatura abbastanza alta da aiutare il detersivo a sciogliere più facilmente i grassi, con un risultato decisamente buono. Per questo motivo, l'esperto spiega che è inutile sciacquare i piatti a mano prima di metterli in lavastoviglie, perché la lavastoviglie è abbastanza forte da pulire i piatti per bene, senza la necessità di sciacquarli prima. Anzi: sciacquare i piatti prima è anche dannoso per le nostre tasche, perché si spreca ulteriore acqua, inutilmente.

Sciacquare piatti lavastoviglie
Una donna mette i piatti in lavastoviglie.

I due consigli aggiuntivi

Generalmente, dunque, i piatti possono essere inseriti normalmente in lavastoviglie, senza fare nulla prima. Qualora fossero particolarmente sporchi, l'esperto consiglia di rimuovere prima i residui superficiali con un tovagliolo o un foglio di carta, e poi di mettere i piatti in lavastoviglie. Qualora i residui fossero proprio incollati, l'esperto consiglia di staccare prima i residui con un coltello, applicando, come si dice in fisica, una forza sui residui incollati. Sciacquarli resta, dunque, inutile.