Little Big Italy, Panella ordina risotto ai funghi: quello che arriva a tavola è inverosimile

Little Big Italy continua a riscuotere un enorme successo e nell'ultima puntata, Francesco Panella ha ordinato risotto ai funghi: quello che arriva è tavola è qualcosa di veramente inverosimile e mai visto in Italia.

Little Big Italy è un programma televisivo italiano prodotto da Magnolia e trasmesso sul canale Nove dal 2018. Il conduttore è Francesco Panella, noto ristoratore, che in ogni puntata visita una città estera diversa con l’obiettivo di scoprire il miglior ristorante di cucina italiana autentica presente in quella località. Il format si distingue non solo per la ricerca del miglior piatto italiano all'estero, ma anche per il racconto delle storie di chi ha lasciato l'Italia per inseguire un sogno imprenditoriale.

I protagonisti sono spesso italiani che, con coraggio e passione, hanno saputo portare un pezzo della nostra tradizione oltre i confini nazionali. Non mancano le testimonianze di chi vive stabilmente fuori dall'Italia e cerca, nei sapori autentici, un legame con le proprie origini. Little Big Italy riesce così a unire gastronomia e emozioni, offrendo ogni volta uno spaccato autentico e coinvolgente della vita italiana all'estero. In una delle precedenti puntate è rimasto senza parole dalla pasta al forno che gli è arrivata.

Little Big Italy, Panella ordina un risotto ai funghi: nel piatto trova qualcosa di assurdo

Nell'ultima puntata di Little Big Italy, Francesco Panella ha fatto tappa ad Atene, capitale della Grecia, dove si è imbattuto in un'esperienza gastronomica decisamente inaspettata. Durante una delle sue consuete visite ai ristoranti candidati a vincere la puntata, gli è stato servito un piatto che ha lasciato il segno, ma non per motivi positivi. Il piatto in questione era un risotto ai funghi, una delle preparazioni più classiche della tradizione italiana.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da NOVE (@nove)

Tuttavia, sin dalla presentazione, qualcosa non quadrava. Sul risotto sono comparsi dei frutti di bosco, usati evidentemente per decorare, ma che hanno subito fatto storcere il naso al ristoratore romano. Una scelta estetica che ha completamente stravolto l'idea stessa di risotto, aggiungendo sapori dolciastri in netto contrasto con quelli terrosi e avvolgenti dei funghi. Ma non è stato solo l'aspetto visivo a far sollevare più di un sopracciglio. Al primo assaggio, Panella si è trovato davanti a una vera e propria esplosione di aglio. Una quantità così eccessiva da coprire ogni altra sfumatura del piatto, rendendolo pesante e difficilmente apprezzabile. L'aglio, ingrediente importante in molte preparazioni italiane, deve essere dosato con attenzione per non sovrastare gli altri sapori, e in questo caso il suo utilizzo spropositato ha compromesso il risultato finale.

risotto panella
Il risotto che hanno servito a Francesco Panella. Fonte: Instagram

Il risotto, quindi, si è trasformato in una sorta di esperimento lontano anni luce dalla semplicità e dall'eleganza che caratterizzano la cucina italiana. La delusione di Panella è stata evidente e non ha risparmiato commenti severi. Con la sua consueta schiettezza, ha sottolineato come l'autenticità della cucina italiana non si possa improvvisare e che il rispetto delle ricette tradizionali è fondamentale per trasmettere veramente la cultura gastronomica italiana all'estero.

La reazione di Francesco Panella

Panella, nel momento in cui ha assaggiato il risotto non ha esitato a rilasciare commenti: "Il mio palato è praticamente invaso da una quantità di aglio impressionante. Il riso è scotto, i frutti di bosco non li vogliamo neanche commentare". Poi ancora, ha detto: "Il sapore dei funghi non c'è". Al termine ha ribadito la sua frase tipica: "Per Little Big Italy voglio molto di più". Insomma, un vero e proprio disastro, molto lontano dal risotto tipico italiano.  Questo episodio ad Atene ha messo ancora una volta in luce quanto sia facile travisare la cucina italiana, anche con le migliori intenzioni. Piccoli dettagli, come l'aggiunta di frutti di bosco o l'abuso di aglio, possono trasformare un piatto in qualcosa di completamente diverso, snaturandone l'essenza.