Tagliolini al limone e gambero rosso, Frafoodlove rende questo piatto cremosissimo: ecco come

Chef Francesca Gambacorta, nota anche come Frafoodlove, prepara i tagliolini al limone e al gambero rosso. Ecco la ricetta della nota cuoca, e il trucco per rendere il piatto cremosissimo.

I gamberi rossi, noti per il loro colore acceso e la consistenza carnosa, rappresentano una delle eccellenze gastronomiche più apprezzate nel panorama culinario mediterraneo. La loro carne, tenera e saporita, si distingue per un sapore dolce e iodato, che li rende ideali per preparazioni raffinate e minimaliste. Sul piano nutrizionale, i gamberi rossi offrono un contenuto proteico elevato e una bassa percentuale di grassi, risultando adatti a regimi alimentari equilibrati. Inoltre, sono ricchi di omega-3, vitamina B12 e selenio, sostanze utili per il benessere cardiovascolare e il corretto funzionamento del sistema nervoso. Il contenuto calorico contenuto ne fa un alimento pregiato anche dal punto di vista dietetico.

In cucina, i gamberi rossi possono essere utilizzati sia crudi, in tartare o carpacci, sia cotti, in preparazioni che vanno dalla semplice grigliatura al più complesso risotto. Invece, nella cucina giapponese, vengono talvolta utilizzati per nigiri o sashimi, valorizzandone l’aroma naturale senza sovrastrutture. Il loro utilizzo nei primi piatti permette di esaltare il profilo aromatico di sughi a base di crostacei, mentre in secondi piatti o antipasti rappresentano un ingrediente di grande impatto visivo e gustativo. Insomma loro versatilità e la capacità di abbinarsi a una gamma estesa di ingredienti li rendono centrali in molte tradizioni culinarie regionali, confermandone il ruolo nella gastronomia di alto livello.

Tagliolini al limone e al gambero rosso: ecco come li prepara Frafoodlove

Il gambero rosso è tra gli ingredienti principali della ricetta di cui parliamo oggi: i tagliolini al limone e al gambero rosso di chef Francesca Gambacorta. La cuoca, nota sui social come Frafoodlove, unisce questi due ingredienti nel migliore dei modi, per un piatto profumato, fresco e anche cremosissimo. Per renderlo così cremoso, in particolare, la chef frulla e setaccia le teste e i carapaci, già conditi, e salta i tagliolini nella salsa prodotta. In questo modo, il piatto diventa davvero cremoso e goloso. Gli ingredienti per quattro o sei persone sono i seguenti: 500 grammi di pasta formato tagliolini, 3 gamberi rossi a persona, del prezzemolo, del pepe di Sichuan, del sale, qualche foglia di mentuccia, dell'olio, uno spicchio d'aglio, un pezzo di porro, del timo fresco, del marsala per sfumare, dello zenzero, un limone bio e 50 millilitri di panna fresca da cucina.

Tagliolini al limone frafoodlove
Le fasi della preparazione della ricetta. (Fonte: Instagram - Frafoodlove).

Frafoodlove comincia la preparazione occupandosi innanzitutto dei gamberi rossi. Rimuove, cioè, con attenzione gli occhi e il budello interno, operazione essenziale per ottenere una base pulita e priva di impurità. Le teste e i carapaci, invece di essere scartati, vengono riutilizzati per creare un brodo aromatico. La cuoca li fa rosolare insieme a porro, prezzemolo, timo e aglio, ottenendo così un fondo profumato e ricco. Sfumato il tutto con un tocco di liquore, aggiunge poi del ghiaccio, che aiuta ad estrarre meglio i sapori e a concentrare gli aromi. Nel frattempo, i gamberi vengono conditi con un filo di olio extravergine e una spolverata di pepe.

Le fasi finali della cottura

Una volta che il brodo riprende il bollore, la chef lo considera pronto per essere frullato e poi passato al setaccio, fino a ottenere una salsa liscia e intensa. Questo è il trucco per rendere il piatto così cremoso. Questa base viene versata in padella, dove viene arricchita anche con panna fresca, un pizzico di zenzero, le scorze e il succo di limone, oltre a qualche fogliolina di mentuccia per un tocco di freschezza. I tagliolini vengono saltati direttamente nella salsa calda, così da impregnarsi di tutti i profumi e sapori. Infine, la cuoca impiatta con cura, completando il piatto con i gamberi rossi conditi, disposti armoniosamente sopra la pasta. Il risultato è una preparazione elegante, profumata e perfettamente equilibrata nei contrasti.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Francesca Gambacorta (@frafoodlove)