Grecia, quanto costa mangiare ad Atene: "Prezzi mai visti per un pranzo"

Una turista e influencer italiana è stata in Grecia, in particolare ad Atene, e ha mostrato quanto ha speso dopo aver fatto un pranzo per due: prezzi veramente mai visti.

L'influencer Travel.mati, ha mangiato la famosa pita greca ad Atene e ha spiegato quanto costa pranzare in Grecia. Si tratta di uno dei simboli più autentici e amati della cucina ellenica, tanto da essere considerata una specialità a cui nessun greco sa resistere. Si tratta di un pane lievitato dalla forma rotonda, cotto tradizionalmente a temperature molto elevate, che si distingue per la sua consistenza morbida ed elastica, perfetta per essere avvolta attorno a carni grigliate, verdure, formaggi o per accompagnare salse tipiche come lo tzatziki.

La bontà della pita risiede nella semplicità e nella qualità degli ingredienti: farina di grano tenero, acqua, lievito di birra, sale e olio d’oliva. Non è un prodotto preconfezionato né particolarmente grasso, ma un pane artigianale e genuino, in perfetta sintonia con la tradizione mediterranea. La sua versatilità la rende protagonista di moltissime ricette, dal celebre pita gyros con carne marinata e salsa tzatziki, fino alle varianti vegetariane, arricchite con verdure fresche o semplicemente condite con olio extravergine d'oliva.

Il segreto del suo sapore unico sta nella marinatura sapiente delle carni e nell’uso di spezie aromatiche come origano, timo, aglio, pepe nero e succo di limone. Calda e fragrante, la pita greca viene servita nelle taverne e nei chioschi sparsi in tutta la Grecia, regalando ad ogni morso un’esperienza autentica e indimenticabile.

Quanto costa mangiare in Grecia: italiana svela il prezzo di un pranzo ad Atene

L'influencer conosciuta sui social come Travel.mati ha scelto di vivere un’esperienza autentica ad Atene, immergendosi nei sapori più genuini della tradizione greca. Durante il suo viaggio ha pranzato in una tipica taverna, ordinando due pite, un vassoio di patatine fritte con feta e una bottiglia d'acqua, spendendo in totale appena 12 euro per due persone. Un prezzo che racconta molto della filosofia gastronomica greca: piatti semplici, porzioni generose e un rapporto qualità-prezzo imbattibile. In Grecia, anche in una capitale turistica come Atene, è possibile gustare piatti tipici senza svuotare il portafoglio, mantenendo alta la qualità degli ingredienti e la cura nella preparazione.

Il pranzo di Travel.mati è stato una celebrazione dei sapori autentici: la pita morbida e fragrante, la feta cremosa e sapida adagiata sopra le patatine croccanti, l'acqua fresca a completare il tutto. Un momento semplice ma ricco di gusto, che ha saputo raccontare al meglio l'anima della cucina greca. Insomma, un piatto tipico estremamente semplice, ma al tempo molto buono. Non solo da provare per la sua particolarità, ma con il quale vale la pena sostentarsi sia per un pranzo che per una cena. Infatti, non solo sazia, ma è anche particolarmente economico. Insomma, risparmierete soldi magari per fare altro durante il vostro viaggio in Grecia. Del resto, Atene è piena di meraviglie da visitare.

grecia mangiare
L'influencer ad Atene mentre mangia la pita. Fonte: Instagram

Atene: la meraviglia senza tempo della capitale greca

Atene non è solo sinonimo di ottimo cibo, ma anche di bellezza senza tempo. Camminare tra le sue strade significa respirare la storia millenaria che ha dato vita alla civiltà occidentale. L’Acropoli svetta maestosa sopra la città, dominata dal Partenone, uno dei monumenti più iconici al mondo, che regala una vista mozzafiato sull'intera metropoli.

Accanto ai monumenti classici come l’Eretteo, il Tempio di Zeus Olimpio e l’Antica Agorà, Atene offre quartieri pieni di fascino come Plaka e Monastiraki. Qui, tra stradine lastricate e case bianche dai balconi fioriti, si respira un’atmosfera sospesa nel tempo. Le taverne tradizionali, le botteghe artigianali e i profumi della cucina locale accompagnano ogni passo, creando un’esperienza autentica e coinvolgente.

Atene riesce a mescolare antico e moderno con una naturalezza unica. Ai piedi dei suoi antichi templi sorgono musei contemporanei di fama internazionale, come il Museo dell'Acropoli e il Museo Archeologico Nazionale. Mercati vivaci come il Varvakeios raccontano la quotidianità degli ateniesi, mentre i quartieri di Psiri e Gazi pulsano di vita notturna, tra locali alternativi e concerti all'aperto.