Chi è Lorde, perché parlano tutti di questa cantante, e perché dovreste ascoltarla tutti? Ecco tutto quello che c'è da sapere.
Nel marzo 2013, una giovanissima cantautrice neozelandese, di soli sedici anni, salì alla ribalta della scena musicale mondiale con una canzone di genere pop alternativo ed elettropop. Un brano che, da quell'anno, continua a risuonare in radio, nelle pubblicità, nei programmi televisivi e nelle cuffie di milioni di fan. La canzone in questione è Royals, e l'artista è Ella Yelich-O'Connor, cantautrice neozelandese nota a tutti come Lorde. Nonostante la giovane età, Lorde colpì tutti per la sua voce bassa e profonda, con un'estensione da contralto, per uno stile musicale originale e per una scrittura intima, personale e decisamente matura. Royals vinse ben due Grammy Awards nella cerimonia del 2014, come Canzone dell'anno e Migliore interpretazione pop solista. Garantì, inoltre, all'artista di Auckland un successo di pubblico e critica.
Il suo primo album, Pure Heroine, ottenne un successo enorme anche in Italia, dove, secondo i dati FIMI, ha conquistato almeno un disco d'oro, con Royals che è stato certificato doppio disco di platino. Dopo Pure Heroine, Lorde ha rilasciato altri due album. Il secondo disco, Melodrama, è stato considerato tra i migliori del 2017 da molti critici internazionali, ed è stato inserito nella lista dei 500 migliori album mai realizzati, nel 2020, da Rolling Stone. Il terzo, Solar Power, si è contraddistinto per una svolta folk, dimostrando la capacità della cantautrice di spaziare tra i generi musicali. Oggi, giovedì 24 aprile 2025, a distanza di quasi quattro anni dall'ultimo singolo rilasciato, Lorde è tornata.
Lorde: il ritorno chiacchieratissimo della cantante neozelandese
Dopo l'enorme successo ottenuto con Royals, che su Spotify conta più di un miliardo e 300 milioni di stream, e su YouTube quasi un miliardo di visualizzazioni, e dell'album Pure Heroine, il successo di Lorde si è ridimensionato, ma non è mai sparito. La cantautrice resta una delle artiste femminili più influenti nella scena pop e indie pop mondiale. Questo si può, ad esempio, percepire nelle canzoni di altre giovanissime cantautrici che l'hanno seguita, come Olivia Rodrigo e Billie Eilish. Resta, altresì, una delle più chiacchierate, come si può notare dall'attenzione mediatica che ha ricevuto dopo l'annuncio del suo singolo di ritorno, What was that. Riviste e quotidiani di tutto il mondo, come Rolling Stone, The New York Times, e anche il telegiornale del canale italiano La7, hanno parlato del recente flash mob organizzato dall'artista a New York.
In particolare, lo scorso martedì 22 aprile, Lorde ha annunciato sulla sua pagina Instagram, seguita da 11 milioni di persone, un incontro a Washington Square Park, attirando tantissimi fan. L’evento è stato cancellato dalla polizia per mancanza di permessi, prima che si verificasse, ma molti sono, comunque, rimasti. A sorpresa, dunque, Lorde è apparsa alle 21, ha suonato il nuovo singolo What Was That e ha ballato con i presenti. Il momento è diventato virale, e alcune riprese sono state inserite nel video ufficiale del singolo, pubblicato poche ore fa e già con più di 200.000 visualizzazioni su YouTube. Il singolo anticipa, inoltre, il nuovo album dell'artista e potrebbe segnare l'inizio della 'Lorde Summer'.
Perché dovreste ascoltarla e seguire la Lorde Summer
Originale, profonda, alternativa, ma anche pop e attenta alle tendenze del momento. Lorde è un'artista che può mettere d'accordo sia gli amanti della musica commerciale, che gli ascoltatori più attenti alla scena alternativa. Il singolo What was that è la prova di quanto appena scritto: un ritorno in forma, con forti richiami al suo album maggiormente riuscito, Melodrama. Lorde è pronta a scalare di nuovo le classifiche mondiali. E il fatto che il suo nome stia diventando di nuovo una tendenza sui social lo dimostra. Le sue influenze rock, folk, urban e pop sono capaci di accontentare tutti i gusti musicali. Ci sentiamo, però, di consigliare l'ascolto del nuovo singolo e del futuro album a chi ama particolarmente artiste come Billie Eilish, Lana Del Rey e Charli XCX.
A proposito di Charli XCX, Lorde ha duettato con la cantautrice britannica nel remix di Girl, so confusing, e le due hanno cantato insieme sul palco del Coachella, nel primo weekend dell'edizione di quest'anno. Al termine dell'esibizione del secondo weekend, inoltre, la voce di 'Boom Clap' ha decretato la fine della 'Brat Summer', un vero e proprio fenomeno musicale, culturale e anche sociale collegato al suo ultimo album, e ha anticipato l'inizio di nuove 'estati musicali' o 'cinematografiche'. Tra queste, ovviamente, c'era anche la Lorde Summer: noi non vediamo l'ora di viverla, e di ascoltare il nuovo album della cantante!
