Messico, Aurora Ramazzotti in un paradiso: puoi andarci anche tu spendendo la metà

Aurora Ramazzotti e Goffredo Cerza sono in Messico in un vero e proprio paradiso terrestre: con un itinerario semplice e soprattutto low-cost, ci può andare chiunque. Scopriamo insieme come fare.

Aurora Ramazzotti e Goffredo Cerza stanno vivendo uno dei momenti più belli della loro storia d’amore. Dopo anni di relazione stabile e lontana dal gossip, oggi sono genitori del piccolo Cesare Augusto e hanno deciso di concedersi una vacanza da sogno in Messico. Un viaggio che è anche un modo per rafforzare il loro legame, esplorare nuove emozioni e godersi il tempo in famiglia, tra spiagge tropicali e atmosfere vibranti. I loro scatti, pubblicati sui social, raccontano più di mille parole: sorrisi autentici, paesaggi da cartolina e una quotidianità fatta di semplicità e bellezza. Un’esperienza che può sembrare fuori portata, ma che in realtà è alla portata di molti. Basta sapere come organizzarsi per vivere lo stesso tipo di viaggio senza spendere una fortuna.

Viaggio in Messico come Aurora Ramazzotti, ma con un budget contenuto

La prima cosa da fare è scegliere il periodo giusto. Bisognerebbe evitare l'alta stagione. I mesi di aprile, maggio e novembre sono perfetti per trovare voli più economici e sistemazioni a prezzi più bassi. Inoltre, ci sono meno turisti e puoi vivere le destinazioni in modo più autentico. Il Messico è un paese ricco di meraviglie, ma alcune mete sono più convenienti di altre. Città del Messico, ad esempio, è ideale per chi ama la cultura e vuole risparmiare. Playa del Carmen offre il mare caraibico con tante opzioni accessibili. Puerto Vallarta, sull’Oceano Pacifico, è perfetta per chi cerca relax e vivacità. Per un’esperienza più tranquilla, San Pancho o Mazatlán sono alternative meno battute ma altrettanto suggestive.

ramazzotti messico
Aurora Ramazzotti e GoffredO Cerza in Messico. Fonte: Instagram

Anche scegliere dove dormire è fondamentale per risparmiare, dimentica gli hotel di lusso: ostelli, appartamenti in affitto e camere in periferia sono spesso più economici e ti permettono di vivere il viaggio con uno spirito più autentico. Airbnb e case gestite da locali possono offrire prezzi vantaggiosi e un’accoglienza familiare. La cucina messicana è un’esperienza imperdibile, e non serve andare nei ristoranti più turistici. Il cibo di strada è gustoso, sicuro e decisamente economico. I mercati locali sono perfetti per assaggiare piatti tradizionali e scoprire sapori nuovi senza spendere troppo. Un altro consiglio da tenere a mente è quello di prenotare i voli in anticipo. Sarebbe consigliabile acquistare i biglietti almeno con due mesi di anticipo.

Come spostarsi risparmiando e cosa vedere

Nelle grandi città, il trasporto pubblico funziona benissimo. Autobus, metropolitana e i colectivos (minivan condivisi) ti portano ovunque a costi ridotti. Per risparmiare, inoltre, bisognerebbe evitare di prendere spesso i taxi privati. Con un po’ di pianificazione, puoi muoverti in modo facile e low cost. Il Messico è un paese ricco di bellezze naturali e culturali che si possono scoprire anche con un budget limitato. A Città del Messico puoi visitare gratuitamente il centro storico, passeggiare nella piazza Zócalo, ammirare la Cattedrale e scoprire i murales di Diego Rivera nel Palacio Nacional. Il parco Chapultepec è un’oasi verde nel cuore della città, con musei e aree relax.

Non perderti Xochimilco, con i suoi canali e le tipiche barche colorate. Dividendo la trajinera con altri viaggiatori, la spesa è davvero minima. Fuori città, le piramidi di Teotihuacán ti aspettano con un biglietto d’ingresso di pochi euro. Se preferisci il mare, le rovine di Tulum offrono un mix spettacolare di storia e paesaggi caraibici. Ancora più economico è il sito archeologico di Cobá, immerso nella giungla. Ancora, i cenotes dello Yucatán sono laghi sotterranei perfetti per rinfrescarsi e vivere un’esperienza unica: l’ingresso varia dai 3 ai 15 euro. Poi ci sono le spiagge: molte sono gratuite, come quelle di Playa del Carmen o Puerto Morelos, altre accessibili con piccole tasse d’ingresso.