Pasquetta, ecco il film perfetto da vedere con famiglia e amici su Netflix: ci sono Raoul Bova e Alessandro Gassmann

Restate a casa a Pasquetta, e volete guardare un film su Netflix con gli amici o con la famiglia? Questa pellicola è adatta a voi.

Viva l’Italia (2012), diretto da Massimiliano Bruno, è una commedia satirica che affronta in chiave brillante e pungente le debolezze della società e della politica italiane contemporanee. Lo fa attraverso le vicende di una famiglia “sistemata”, il cui equilibrio viene sconvolto da un evento imprevisto che obbliga tutti a fare i conti con la verità. Michele Spagnolo, interpretato da Michele Placido, è un politico di lunga data, a capo del partito “Viva l’Italia”, che ha gestito per trent’anni la propria carriera mettendo sempre al primo posto il tornaconto personale. Attraverso favori e raccomandazioni, ha garantito ai tre figli—Riccardo, Valerio e Susanna—una vita comoda e professioni prestigiose, seppur immeritate.

Tutto cambia quando Michele viene colpito da un ictus che lo priva di ogni freno inibitorio. Da quel momento, inizia a dire la verità in modo brutale, sia in ambito privato che pubblico. Confessa tradimenti alla moglie e svela in diretta televisiva episodi di corruzione politica, gettando nello scompiglio i suoi familiari. I figli, travolti dalle conseguenze di queste rivelazioni, sono costretti a guardarsi dentro, ad affrontare le proprie responsabilità e a rivalutare le scelte di vita che fin lì avevano dato per scontate.

Il film adatto da vedere a Pasquetta con gli amici: è disponibile su Netflix

Il punto di forza del film risiede in un cast ben affiatato, capace di coniugare la comicità con una riflessione più profonda. Raoul Bova presta il volto a Riccardo, medico di facciata onesto e rispettabile, che scopre con amarezza di essere stato a sua volta aiutato dal padre. La sua interpretazione trasmette con efficacia lo smarrimento di un uomo che credeva nella propria rettitudine e che, improvvisamente, si ritrova a dover riscrivere la propria identità. Alessandro Gassmann veste i panni di Valerio, il figlio più insicuro e inconcludente. È direttore del personale solo grazie al sostegno paterno. Con una recitazione che alterna tenerezza e goffaggine, Gassmann riesce a rendere credibile la trasformazione di Valerio, che da figura marginale diventa finalmente padrone della propria vita.

Pasquetta film Netflix
Tra i numerosi attori del cast, ci sono anche Raoul Bova e Michele Placido.

Ambra Angiolini interpreta Susanna, attrice priva di talento e afflitta da problemi di dizione, tenuta a galla dal padre e da un manager compiacente. Ambra riesce a dare leggerezza e profondità a un personaggio fragile, ma desideroso di riscatto. La sua prova attoriale è tra le più convincenti della pellicola. Tra gli altri, numerosi, attori del cast, c'è anche l'amatissimo Edoardo Leo nei panni di Marco, la guardia del corpo di Susanna. Attore fallito e uomo disilluso, rappresenta la parte più autentica della società. La sua presenza regala equilibrio e umanità al racconto.

Un film perfetto da vedere in famiglia

Viva l’Italia riesce a far convivere momenti di pura comicità con riflessioni che toccano temi molto attuali come nepotismo, corruzione e trasparenza. Le dinamiche tra i personaggi offrono uno spaccato credibile, anche se volutamente esagerato, del tessuto sociale italiano. Il tono ironico non intacca la serietà degli argomenti trattati, ma anzi li rende più accessibili e discussi con naturalezza. La sceneggiatura, brillante e ritmata, consente allo spettatore di entrare facilmente nelle dinamiche familiari e politiche dei protagonisti. Si ride, si riflette e, soprattutto, ci si ritrova in molte delle contraddizioni raccontate. Tutti questi elementi fanno del film una scelta ideale per una visione condivisa: divertente e stimolante al tempo stesso.

Disponibile su Netflix, Viva l’Italia è una commedia che unisce intrattenimento e contenuto, senza mai rinunciare alla leggerezza. Il cast di qualità e il messaggio universale rendono il film perfetto per un pomeriggio o una serata di Pasquetta all’insegna del sorriso e della riflessione, in compagnia di amici e familiari. Se non avete organizzato una scampagnata con gli amici, e resterete a casa con la famiglia o con altre persone care, vi consigliamo di guardare il film su Netflix!