Reginelle con zucchine e ricotta, la ricetta dell'ultimo minuto per il pranzo di Pasqua: Frafoodlove aggiunge un ingrediente goloso

Se non avete idee per il pranzo di Pasqua, oppure non avete troppo tempo per preparare un primo piatto, le reginelle con zucchine e ricotta di Frafoodlove sono a dir poco perfette. Ecco la golosissima ricetta della nota chef.

Le zucchine, tra gli ortaggi più versatili della cucina mediterranea, trovano un impiego particolarmente felice nei primi piatti, dove si prestano a interpretazioni tanto semplici quanto raffinate. Grazie alla loro consistenza delicata e al sapore tenue ma riconoscibile, si integrano con facilità in numerose ricette. Si adattano, così, a gusti diversi e a tempi di preparazione contenuti. Un classico intramontabile è la pasta con zucchine e pancetta, in cui il contrasto tra la dolcezza dell’ortaggio e la sapidità della carne crea un equilibrio armonico. Ugualmente diffusa è la pasta zucchine e gamberetti, che coniuga freschezza e sapore marino, risultando ideale nelle stagioni calde. Invece, per chi predilige soluzioni vegetariane, le zucchine trifolate, abbinate a formaggi freschi come la ricotta o il primosale, si rivelano una base eccellente per condimenti cremosi.

Inoltre, la crema di zucchine, ottenuta con una semplice cottura e frullatura, consente di realizzare primi piatti avvolgenti e leggeri, particolarmente indicati per una cucina quotidiana ma non banale. Le zucchine si prestano anche a essere grattugiate e saltate brevemente, per preparazioni veloci che mantengano intatta la freschezza dell’ingrediente. Infine, va sottolineato come l’impiego delle zucchine nella pasta non imponga tecniche complesse. Al contrario, l’accessibilità delle preparazioni contribuisce alla loro diffusione, rendendole una scelta ricorrente nella cucina domestica e nella ristorazione. Versatili, economiche e salutari, le zucchine continuano a rappresentare un ingrediente centrale nella valorizzazione del primo piatto italiano.

Reginelle con zucchine, ricotta e pomodori secchi: la golosissima ricetta di Frafoodlove, perfetta per Pasqua

In questo articolo, parliamo proprio di un primo piatto a base di zucchine. Questo piatto può essere cucinato per un pranzo di Pasqua diverso, ma al contempo golosissimo: a proporlo, è stata chef Francesca Gambacorta, sui suoi social, denominati 'Frafoodlove'. È la pasta con le zucchine e la ricotta, alla quale la chef aggiunge anche i pomodori secchi: un piatto saporitissimo, facile da cucinare e che può essere preparato in dieci minuti. Gli ingredienti per quattro o sei persone sono i seguenti: 500 grammi di pasta, come ad esempio le reginelle, due zucchine romanesche, cinque o sei pomodori secchi, un ciuffo di mentuccia o menta, del pepe, del sale, dell'olio e 150 grammi di ricotta.

Reginelle zucchine Pasqua Frafoodlove
Le fasi della preparazione della ricetta. (Fonte: Instagram - @frafoodlove).

La chef Francesca Gambacorta, nota al pubblico come Frafoodlove, propone una ricetta fresca e veloce, perfetta per esaltare il gusto genuino degli ingredienti estivi. La preparazione prende avvio con le zucchine, che la cuoca affetta utilizzando un apposito tagliaverdure a spirale, così da ottenere una consistenza simile a quella degli spaghetti vegetali. In assenza dello strumento, suggerisce di ridurle a listarelle sottili, mantenendo comunque una forma che faciliti una cottura uniforme. Le zucchine vengono poi saltate in padella per pochi minuti, con un filo d’olio extravergine d’oliva, una spolverata di sale e un tocco di pepe nero macinato al momento.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Francesca Gambacorta (@frafoodlove)

Le fasi finali della preparazione

Mentre le verdure si insaporiscono, Frafoodlove si dedica alla preparazione del condimento. Frulla, cioè, insieme la ricotta fresca, alcuni pomodori secchi, foglie di menta e olio, fino a ottenere una crema profumata e omogenea. Nel frattempo, la chef porta a bollore l’acqua e cuoce la pasta, che viene scolata al dente per conservarne la giusta consistenza. A questo punto, la unisce direttamente in padella con le zucchine, amalgamando il tutto con la crema di ricotta e pomodori. Il risultato è un piatto cremoso. Un piatto equilibrato nei sapori e sorprendentemente semplice da realizzare. È, insomma, ideale per chi desidera portare in tavola un primo piatto sano, colorato e ricco di sfumature aromatiche.