Italiana va alle Maldive e scopre la banconota più resistente al mondo: cosa succede se la immerge in acqua

La banconota più bella e resistente al mondo si trova alle Maldive: una nota italiana bagna la banconota nell'acqua e quello che succede è inaspettato.

Le Maldive rappresentano un angolo remoto e prezioso dell’Oceano Indiano, un arcipelago composto da circa 1.200 isole coralline, di cui solo una parte è abitata. Le altre, spesso sede di resort esclusivi o completamente incontaminate, conservano un fascino naturale intatto. Le spiagge, con sabbia bianchissima, si fondono in un mare che sfuma dal turchese all’azzurro, mentre i fondali ospitano uno degli ecosistemi marini più ricchi del pianeta. Qui, tra barriere coralline, tartarughe, mante e squali balena, lo snorkeling e le immersioni diventano esperienze straordinarie. Suggestivi i sand bank, lingue di sabbia che affiorano e si trasformano con le maree, regalando scenari di rara bellezza.

L’atollo di Baa, riserva della biosfera UNESCO, è famoso per la sua biodiversità e per Hanifaru Bay, punto d’incontro stagionale di centinaia di mante. Anche gli atolli di Ari e Lhaviyani attirano chi cerca natura autentica e immersioni d’autore. La flora è rigogliosa, con palme da cocco, banani e frangipani, mentre la fauna varia dai gechi agli uccelli tropicali, ma lo spettacolo vero è sotto la superficie del mare. Infine, Malé conserva il volto culturale dell’arcipelago, con moschee storiche e testimonianze della tradizione sultanale. Una particolarità, di cui non si parla spesso, che riguarda le Maldive, riguarda le loro banconote: esse sono sia decisamente belle, che assolutamente resistenti.

Italiana va alle Maldive e scopre una banconota davvero resistente: ecco di cosa si tratta

Una coppia di travel creator italiani, Federica e Andrea Giuffrida, si è recata alle Maldive, e ha scoperto una banconota molto particolare. È la banconota da 1000 Rufiyaa, caratterizzata dal colore blu del mare e da uno splendido disegno di una tartaruga. Come rivelato da Federica Giuffrida di @trip.n.roll, questa banconota può essere immersa nell'acqua e, pur bagnandosi, resta completamente intatta. Come si vede nel video pubblicato sulla pagina Instagram, pur immergendo la banconota e tenendola sott'acqua per diversi secondi, questa esce come nuova. La banconota ha un grande valore: circa 60 euro, come hanno spiegato gli esperti.

Italiana Maldive banconota
La banconota più resistente e tra le più belle al mondo. (Fonte: Instagram - @trip.n.roll).

Le banconote maldiviane della serie "Ran Dhihafaheh", introdotte nel 2015, sono realizzate in polimero, un materiale particolarmente adatto al clima tropicale. Questo le rende resistenti a umidità, pieghe e usura, assicurando una durata superiore rispetto alla carta. Prodotte dalla britannica De La Rue, includono sofisticati elementi di sicurezza come l’iridescenza e la tecnologia MASK™, che rivela la sigla MMA controluce. La banconota da 1000 Rufiyaa è diventata un’icona anche per la sua bellezza visiva. Ispirata all’oceano, è decorata con sfumature di blu e illustrazioni di una tartaruga verde e di uno squalo balena, simboli della ricca biodiversità maldiviana.

Il design è opera dell’artista locale Abdulla Nashaath, selezionato tramite un concorso nazionale e successivamente affiancato da De La Rue per l’integrazione degli elementi tecnici. Molto apprezzata anche dai turisti, la banconota è spesso condivisa sui social network, dove viene definita da molti, tra cui anche dalla coppia di travel creators prima citata, “la più bella mai vista” e ha ottenuto milioni di visualizzazioni. A livello internazionale, ha ricevuto premi prestigiosi, classificandosi seconda nella categoria "Outstanding New Banknote Design" dell’IBNS - International Bank Note Society, consolidando la reputazione delle Maldive per eleganza e innovazione.