Maglioni di lana deformati, ecco la soluzione dell'esperto di pulizia: bisogna aggiungerlo al detersivo quando si lavano in lavatrice.
Con l’arrivo della stagione fredda, i maglioni tornano protagonisti nei nostri armadi. Ma quanti ne abbiamo rovinati in lavatrice, tra cicli sbagliati, filati infeltriti e forme deformate? La soluzione esiste, ed è molto più semplice (e geniale) di quanto si pensi. A suggerirla è l’esperto di pulizie Luca Guidara, diventato un vero punto di riferimento per chi vuole avere una casa impeccabile senza fatica. Questa volta, però, non si parla di pavimenti o vetri brillanti, ma di lana. Ci sono anche dei trucchetti da mettere in pratica quando si ha la lavatrice nuova appena comprata.
Maglioni di lana, la soluzione per non deformarli: cosa aggiungere al lavaggio
Luca Guidara la chiama “la ricetta magica per maglioni felici”, e a sentirla sembra quasi una formula segreta tramandata tra generazioni di nonne. In realtà, è un metodo preciso e collaudato, che permette di lavare i maglioni in lavatrice senza temere il classico effetto “a fisarmonica”. Basta seguire alcune regole, semplici ma fondamentali. Innanzitutto, la temperatura dell’acqua. Guidara consiglia di impostare la lavatrice sui 20 gradi, oppure usare acqua fredda. È questo il primo passo per non stressare le fibre. Poi, la centrifuga: non deve superare i 600 giri. Un dettaglio importante, perché un ciclo troppo aggressivo può alterare la forma del capo in modo irreversibile.
Visualizza questo post su Instagram
L’altro errore che si commette spesso? Riempire il cestello pensando di ottimizzare il lavaggio. Invece, secondo l’esperto, si devono inserire al massimo due maglioni per volta. Questo permette ai capi di muoversi meglio nel cestello, evitando attriti eccessivi e strofinamenti dannosi. Così si prevengono infeltrimenti e deformazioni, due dei grandi nemici della lana. A livello di detersivi, Luca Guidara opta per un misurino di detersivo liquido, da preferire rispetto a quello in polvere, più aggressivo. Ma la vera sorpresa arriva con l’aggiunta di un ingrediente poco convenzionale: un tappino di ammoniaca profumata.

L'ammoniaca, nonostante qualcuno non voglia utilizzarla, ha tantissime proprietà molto utili per il lavaggio. Usarla in quantità ridotte e nella versione profumata, non solo non lascia cattivi odori, ma aiuta anche a ottenere risultati straordinari. Questo perché ha una potente azione sgrassante. Elimina efficacemente macchie difficili come quelle di sudore e di unto, spesso presenti nei maglioni, soprattutto se indossati più volte prima del lavaggio. Inoltre, anche se tecnicamente non si tratta di un disinfettante, l’ammoniaca è in grado di neutralizzare i cattivi odori e contribuire alla rimozione dei batteri presenti sui tessuti. Il risultato? Maglioni più freschi, igienizzati e davvero puliti. A completare il trattamento, un po’ di ammorbidente, che rende la lana morbida al tatto e ancora più piacevole da indossare.
Il momento cruciale: come asciugarli
Una volta terminato il lavaggio, si entra nella fase più delicata: l’asciugatura. E qui arriva il consiglio che potrebbe davvero fare la differenza. Mai, mai appendere i maglioni. Il rischio è che si allunghino, perdano la forma originale e sembrino usciti da un numero di circo. Guidara suggerisce invece di stenderli in orizzontale, direttamente sullo stendino. Vanno sistemati con cura, ben distesi, proprio come ci si spalma sul divano la domenica pomeriggio. Questo trucco evita che il peso dell’acqua tiri giù le fibre, mantenendo il capo integro e perfettamente sagomato.
C’è un ulteriore vantaggio legato all’uso dell’ammoniaca, che pochi conoscono: è utile anche per trattare la lana infeltrita. Le sue proprietà chimiche aiutano a rilassare le fibre, riducendo visibilmente l’infeltrimento. Un piccolo miracolo domestico che può ridare vita ai maglioni che credevamo ormai compromessi. Il metodo dell'esperto, oltre a essere efficace, è anche alla portata di tutti. Non richiede prodotti costosi o tecniche complicate. Basta un po’ di attenzione e la giusta combinazione di elementi per ottenere un risultato da lavanderia professionale direttamente a casa propria.