Asparagi, Carmen Rose rivela il modo migliore per prepararli: la ricetta per le feste di Pasqua

Carmen Rose prepara una golosissima tarte tatin agli asparagi: un piatto perfetto per i pranzi delle feste di Pasqua, come antipasto o secondo particolare. Una ricetta che profuma di primavera!

L’asparago è una delle verdure primaverili per eccellenza, simbolo di freschezza e leggerezza. La sua stagionalità va da marzo a giugno, con un picco di qualità tra aprile e maggio. Durante questo periodo l’asparago offre il meglio in termini di gusto e proprietà nutritive, rappresentando una scelta ideale per arricchire piatti di ogni tipo. Dal punto di vista nutrizionale, è una fonte preziosa di fibre, acido folico, vitamina C e vitamina K. Contiene inoltre antiossidanti, tra cui i flavonoidi e la rutina, che contribuiscono alla protezione del sistema cardiovascolare. Il suo basso contenuto calorico lo rende adatto anche a regimi alimentari controllati, senza rinunciare al sapore.

Gli asparagi si prestano con versatilità a molte preparazioni. Possono essere protagonisti di antipasti raffinati, magari abbinati a uova o formaggi freschi, oppure insaporiti con una vinaigrette leggera. Anche come secondo piatto offrono spunti creativi: avvolti in una sfoglia croccante, gratinati al forno con un tocco di besciamella, oppure saltati in padella con aromi delicati. Il loro sapore unico, leggermente amarognolo e terroso, si abbina bene a ingredienti delicati, che ne esaltano le note più sottili. È importante non prolungarne troppo la cottura per preservarne la consistenza e le qualità nutrizionali. In cucina, l’asparago si conferma un ingrediente che coniuga gusto, benessere e stagionalità, interpretando con eleganza sia la semplicità della tradizione sia l’estro della gastronomia contemporanea.

Tarte tatin agli asparagi di Carmen Rose: come preparare questo goloso piatto per le feste di Pasqua

A proposito di asparagi, in questo articolo vi suggeriamo una ricetta a base di queste golose verdure. A consigliarla, in particolare, sulle sue pagine social, è stata Carmen Rose: la chef prepara una tarte tatin a base di asparagi bianchi e verdi, con della maionese alle erbe per guarnire. Un piatto fresco, gustoso e perfetto per gli antipasti dei pranzi delle feste di Pasqua, o anche come secondo piatto vegetariano. Per la tarte tatin, avrete bisogno della pasta brisée, dell'olio extravergine d'oliva, della maggiorana, del pepe, del sale e di un mazzo di asparagi verdi e di un altro di asparagi bianchi. Per la maionese alle erbe, invece, avrete bisogno di 170 millilitri di olio di semi, del sale, dell'erba cipollina, dell'origano fresco, di un uovo e di un cucchiaino di succo di limone. Carmen Rose comincia la sua preparazione dedicandosi agli asparagi, che pulisce con cura eliminando le estremità più dure e fibrose.

Asparagi Pasqua
Le fasi della preparazione della ricetta. (Fonte: Instagram - @carmen.rose).

Una volta pronti, li trasferisce in padella con un filo d’olio extravergine d’oliva e li fa saltare finché non raggiungono una consistenza tenera e una superficie lievemente dorata, segno che sono perfettamente rosolati. A questo punto, la cuoca li dispone ordinatamente in una teglia precedentemente unta. Sopra gli asparagi stende con delicatezza la pasta brisée, facendo attenzione a coprire bene tutta la superficie e a creare delle pieghe irregolari lungo i bordi, per conferire alla preparazione quell’aspetto rustico che tanto ama. Incide un piccolo taglio al centro della sfoglia, in modo da permettere al vapore di fuoriuscire durante la cottura, poi inforna a 180 gradi nel ripiano centrale per una ventina di minuti.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Carmen Rose (@carmen.rose)

La fase finale della preparazione della ricetta

Passati i venti minuti, Carmen sposta la teglia nella parte più bassa del forno, lasciando cuocere altri dieci minuti per ottenere una base più croccante. Nel frattempo si dedica alla salsa: versa in un bicchiere l’olio, l’uovo, qualche goccia di succo di limone e una spolverata di origano. Con l’aiuto di un mixer a immersione monta il composto fino a ottenere una maionese liscia e densa, arricchendola infine con erba cipollina tritata, per un risultato più aromatico e fresco. Una volta cotta, la tarte tatin viene lasciata riposare brevemente, quindi capovolta su un piatto da portata. Carmen Rose conclude il piatto nappandolo con la maionese alle erbe, che ne esalta il gusto senza sovrastare il sapore degli asparagi.