Leonardo DiCaprio e Russell Crowe sono i protagonisti del film che andrà in onda stasera in tv, su Iris: la pellicola è diretta da Ridley Scott, uno dei registi più amati di sempre.
Stasera, 12 aprile 2025, in tv, su Iris, andrà in onda "Nessuna verità", un film del 2008 diretto dal celebre Ridley Scott, con protagonisti Leonardo DiCaprio e Russell Crowe. Il film, basato sul romanzo omonimo di David Ignatius, è un thriller che esplora le complicate dinamiche della guerra al terrorismo nel Medio Oriente, mescolando azione, spionaggio e drammi personali. La trama ruota attorno a Roger Ferris, un agente della CIA interpretato da Leonardo DiCaprio, che lavora sul campo per catturare un importante leader terroristico, Al-Saleem.
Ferris opera in un contesto pericoloso e complesso, con l’obiettivo di infiltrarsi in un’organizzazione terroristica. Ferris è affiancato dal suo superiore, Ed Hoffman, un veterano della CIA, interpretato da Russell Crowe. Hoffman gestisce le operazioni dalla sicurezza della sua scrivania a Washington, ma le sue scelte e il suo approccio più tecnologico spesso entrano in contrasto con le azioni dirette sul campo di Ferris. Il film inizia con Ferris in Iraq, dove si trova coinvolto in una missione per catturare Nizar, un membro di un gruppo terroristico disposto a collaborare in cambio di asilo. Nonostante le perplessità di Hoffman, Ferris prende la decisione di proteggere Nizar, che diventa una pedina fondamentale per identificare altri membri della cellula.
Stasera in tv un film ricco d'azione con Leonardo DiCaprio e Russell Crowe: diretto da Ridley Scott
La situazione si complica quando Nizar viene arrestato e Ferris si vede costretto a ucciderlo per salvaguardare la sua identità e quella del suo associato Bassam. Successivamente, Ferris si sposta in Giordania, dove entra in contatto con Hani Salaam, il capo dei servizi segreti giordani, interpretato da Mark Strong. Insieme, cercano di infiltrarsi nella rete di Al-Saleem, ma le loro strategie sono costantemente ostacolate dal comportamento di Hoffman, che preferisce operazioni da remoto e basate su tecnologie avanzate. La tensione tra i metodi diretti di Ferris e quelli più indiretti di Hoffman arricchisce la trama, creando un conflitto che aggiunge spessore psicologico al film.

La vicenda prende una piega più personale quando Ferris sviluppa una relazione sentimentale con Aisha, un'infermiera locale. Quando Ferris viene rapito dai terroristi, la situazione si complica ulteriormente. L’elemento romantico si intreccia con il thriller spionistico, aggiungendo una dimensione emotiva alla storia. Il film si conclude con una serie di colpi di scena, tra cui la cattura di Al-Saleem. La strategia che porta al suo arresto è orchestrata da Hani Salaam, che aveva precedentemente messo in scena il rapimento di Aisha per ingannare Ferris e portarlo a cadere nella trappola dei terroristi. L’epilogo del film lascia un forte impatto, con una riflessione sull’ambiguità morale delle operazioni segrete e sul prezzo che si paga nella lotta al terrorismo.
Attori e registi fantastici
Leonardo DiCaprio, nel ruolo di Ferris, offre una performance intensa e convincente, come sempre quando si tratta di interpretare personaggi complessi e tormentati. Russell Crowe, nei panni di Hoffman, aggiunge un’altra prova della sua straordinaria versatilità, portando sullo schermo un personaggio ambiguo che opera dietro le quinte, lontano dal fronte, ma comunque determinante per l’esito delle missioni. Ridley Scott, regista britannico di grande successo, è noto per la sua capacità di dirigere film visivamente imponenti, ma anche per la sua abilità nel trattare temi complessi. Con "Nessuna verità", Scott prosegue la sua esplorazione del conflitto contemporaneo, come aveva già fatto in Black Hawk Down (2001), affrontando temi di spionaggio, guerra e moralità.
Il film non ha raggiunto lo status di cult, ma è apprezzato per la sua raffigurazione realistica della guerra al terrorismo e per la recitazione dei suoi protagonisti. Nonostante alcune critiche che lo definiscono come un thriller ben girato ma non innovativo, il film resta un’opera interessante, specialmente per gli appassionati di Ridley Scott e delle storie di spionaggio. "Nessuna verità" andrà, insomma, in onda stasera, 12 aprile 2025, in tv, su Iris (Canale 22), a partire dalle 21.10. Qualora non riusciste a guardarlo questa sera, potrete recuperarlo in streaming, ad esempio noleggiandolo su TIM Vision o su Prime Video.