Indetta una nuova selezione a Ferrara, in Emilia-Romagna: si cercano candidati diplomati da assumere a tempo indeterminato, ecco i dettagli e i requisiti per partecipare alla selezione.
EniPower SpA, società del Gruppo Eni, è alla ricerca di una figura tecnica da inserire nel proprio team di Produzione presso la Centrale Termoelettrica a Ciclo Combinato di Ferrara. Il ruolo offerto è quello di Expert Operatore di Esercizio Polifunzionale (Turnista Termico/Acque), un profilo destinato a occuparsi delle attività operative degli impianti termici e di trattamento delle acque. Il candidato selezionato sarà incaricato di eseguire manovre sul campo relative all’avviamento, alla gestione ordinaria e alla fermata degli impianti. Tali operazioni verranno svolte secondo le indicazioni del responsabile di turno.
Il contesto tecnico prevede la supervisione e la conduzione di due impianti gemelli da 400 MW ciascuno. Entrambi fanno parte della centrale di Ferrara, dedicata alla produzione combinata di energia. L’attività include anche la gestione delle apparecchiature per il trattamento dell’acqua, proveniente dal fiume Po, destinata all’uso industriale della centrale stessa e del polo chimico adiacente. Le responsabilità operative sono molteplici. Tra queste, è prevista la registrazione dei parametri di esercizio che non sono disponibili dalla sala di controllo. Vengono inoltre eseguiti piccoli interventi di manutenzione e mantenuto l’ordine nelle aree operative. L’operatore ha il compito di segnalare eventuali carenze o criticità al proprio responsabile e collaborare durante le manovre tecniche straordinarie. Saranno richieste anche prove propedeutiche all’ottenimento dei permessi di lavoro.
I vantaggi di un impiego stabile nel cuore produttivo dell'Emilia-Romagna: i dettagli sull'offerta del Gruppo Eni a Ferrara
Entrare a far parte del Gruppo Eni significa aderire a un contesto solido e orientato al futuro. L’opportunità di lavorare a Ferrara, in Emilia-Romagna, rappresenta un ulteriore punto di forza. Questa città, con una profonda vocazione industriale ed energetica, è al centro di un territorio strategico per lo sviluppo del settore. La regione vanta una lunga tradizione manifatturiera, un tessuto economico dinamico e una rete infrastrutturale avanzata. Vivere e lavorare in Emilia-Romagna consente di coniugare qualità della vita, accesso a servizi eccellenti e partecipazione attiva alla transizione energetica del Paese. All’interno di EniPower, società che si distingue per innovazione, sicurezza e sostenibilità, il ruolo di Operatore Turnista permette di contribuire attivamente al funzionamento degli impianti energetici di ultima generazione.

Si tratta di una posizione chiave nel processo produttivo, in cui l’expertise tecnica viene valorizzata all’interno di un ambiente altamente strutturato. Il contratto proposto è a tempo indeterminato, elemento che garantisce stabilità occupazionale e prospettive di crescita a lungo termine. L’inquadramento previsto fa riferimento al Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro per il settore Energia e Petrolio, uno dei più solidi in ambito industriale. La retribuzione sarà commisurata all’esperienza del candidato e integrata da un sistema di reward, benefit aziendali e iniziative di welfare pensate per valorizzare il benessere delle persone all’interno del luogo di lavoro. Eni si impegna infatti a offrire un ambiente in cui ogni individuo possa sentirsi riconosciuto, rispettato e incentivato a sviluppare le proprie competenze.
Requisiti richiesti e iter di selezione
Per candidarsi a questa posizione è necessario aver conseguito un diploma di scuola superiore di secondo grado, preferibilmente in ambito tecnico-industriale, meccanico, chimico, meccatronico o energetico. È fondamentale possedere un’esperienza di almeno tre anni in contesti industriali simili e dimostrare una buona conoscenza della meccanica, della chimica applicata o delle tecnologie energetiche. Costituisce criterio imprescindibile la padronanza delle modalità operative e di controllo di impianti industriali complessi. Sarà inoltre richiesta la disponibilità a lavorare su turni e, se necessario, a effettuare trasferte sia su scala nazionale che internazionale.
La posizione è localizzata a Ferrara, presso il Piazzale Guido Donegani. Le candidature dovranno essere inoltrate entro il 4 maggio 2025. I profili ritenuti più in linea con i requisiti verranno contattati per proseguire con le fasi successive del processo di selezione. Il Gruppo Eni rappresenta oggi una delle principali realtà mondiali nel settore dell’energia, impegnata in prima linea nella transizione verso la neutralità carbonica entro il 2050. L’approccio è orientato a una decarbonizzazione equa e inclusiva, basata sulla diversificazione energetica e sull’adozione di tecnologie innovative. Far parte di questo progetto significa contribuire in modo concreto alla trasformazione energetica globale. Per inviare la domanda per la selezione a Ferrara, bisognerà accedere al portale del Gruppo Eni e procedere con l'inoltro della candidatura. Lì, si potranno trovare anche altre offerte di lavoro.