Genova, Italferr cerca candidati per assunzioni a tempo indeterminato: la selezione di Ferrovie dello Stato

Al via un'importante selezione lavorativa: il Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane assume candidati laureati, nella sede di Genova di Italferr. Ecco i dettagli sulla selezione e i requisiti.

Il Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane è alla ricerca di un Progettista di Segnalamento Ferroviario da inserire presso Italferr S.p.A., con sede a Genova. La selezione è aperta a professionisti qualificati con esperienza nel settore dell’ingegneria ferroviaria, pronti a contribuire a progetti di rilevanza nazionale e internazionale. Il Progettista di Segnalamento Ferroviario avrà la responsabilità di operare all'interno della struttura di Impianti di Segnalamento, facente parte della Direzione Progettazione. Il candidato sarà inserito in un team altamente specializzato e lavorerà a stretto contatto con il responsabile diretto per eseguire diverse attività tecniche e progettuali di grande importanza.

Tra le principali mansioni, il candidato dovrà occuparsi della progettazione degli impianti di segnalamento ACC/ACCM, ACEI, ERTMS SCMT. Si prevede che la persona selezionata rediga il progetto di fattibilità tecnico-economica, sviluppi il progetto definitivo e si occupi della verifica della progettazione esecutiva, inclusa la progettazione esecutiva di dettaglio. Inoltre, il Progettista sarà incaricato della redazione e verifica delle relazioni tecniche, del piano schematico IS/SCMT e del piano delle canalizzazioni. Tra le attività previste figura anche la computazione del progetto, con un’attenzione particolare ai dettagli e alla qualità del lavoro svolto.

I vantaggi di un'opportunità di lavoro con Ferrovie dello Stato Italiane a Genova

Lavorare per Italferr significa far parte di un gruppo di grande prestigio, leader nel settore delle infrastrutture ferroviarie in Italia e nel mondo. Con oltre 30 anni di esperienza, Italferr rappresenta il punto di riferimento per la progettazione e la consulenza ingegneristica ferroviaria, esportando il suo know-how in più di 60 paesi. L'azienda offre un ambiente stimolante e dinamico, che incoraggia la crescita professionale e valorizza la diversità. L’opportunità di lavorare a Genova, in Liguria, è una proposta che non solo offre un impegno professionale di alto livello, ma anche una qualità della vita straordinaria. Genova, una città dal forte impatto storico e culturale, è situata in una regione che sta vivendo un periodo di grande sviluppo infrastrutturale. Il progetto di modernizzazione del trasporto ferroviario è in continua espansione, facendo di Genova un punto nevralgico per l'innovazione e l'eccellenza nelle infrastrutture.

Genova Ferrovie dello Stato
La splendida Genova.

Lavorare in Liguria significa anche godere dei numerosi benefici che questa regione offre: dal clima mediterraneo alla vicinanza al mare, fino alla presenza di una rete di collegamenti che favorisce il benessere e la qualità della vita. Inoltre, la Liguria è un centro di crescita per il settore delle infrastrutture e dei trasporti, con numerosi progetti che potrebbero rappresentare delle opportunità future per i professionisti del settore. Il ruolo di Progettista di Segnalamento Ferroviario presso Italferr, specificatamente per la sede di Genova, si inserisce in un contesto di forte investimento nelle infrastrutture ferroviarie italiane, con progetti destinati a migliorare l'efficienza e la sicurezza del sistema di trasporto nazionale.

Contratto e requisiti

L'assunzione offerta da Italferr è a tempo indeterminato, un'opportunità stabile e di lungo periodo all'interno di una delle aziende più solide del panorama nazionale. Il contratto sarà regolato dal CCNL della Mobilità/Area contrattuale Attività Ferroviarie, che garantisce una serie di vantaggi e condizioni favorevoli per i dipendenti. Il candidato ideale dovrà possedere una Laurea Magistrale in Ingegneria Civile, dell'Informazione, Industriale o in un campo affine. È richiesta inoltre una pregressa esperienza di almeno un anno in ruoli analoghi e una solida conoscenza dei processi, delle metodologie e degli strumenti utilizzati nella progettazione di impianti di segnalamento ferroviario. Sarà apprezzata la conoscenza delle normative tecniche ferroviarie e dei software di progettazione come AutoCAD e Revit.

L’offerta include anche una serie di misure di welfare aziendale, come la possibilità di usufruire dello smart working, l'assicurazione sanitaria e altre iniziative di supporto al benessere dei dipendenti. In questo contesto, l'azienda mira a mantenere un ambiente di lavoro che promuove l'etica, la responsabilità sociale e la sostenibilità, valori che Italferr condivide in ogni iniziativa. La domanda potrà essere inviata solo online: per farlo, sarà necessario accedere al portale del Gruppo FS e procedere con l'inoltro della candidatura. Presso il suddetto portale, potranno essere trovate anche altre offerte di lavoro. La data di scadenza per l'invio della domanda è fissata al 23 aprile 2025.