Influencer accetta la sfida più strana di sempre: mangiare per 24 ore solo il cibo di Mare Fuori, ecco com'è andata a finire.
C'è chi guarda Mare Fuori solo per le storie intense e i personaggi indimenticabili. E poi c’è chi, come l’influencer Gingingi, decide di spingersi oltre e trasformare la serie cult di Rai 2 in una vera e propria sfida culinaria. Per ben 24 ore ha mangiato solo ed esclusivamente quello che si vede nei piatti dei protagonisti dietro le sbarre dell’IPM di Napoli. Un'idea molto particolare, ma al contempo geniale. Basti pensare all’enorme attenzione che la serie ha saputo attirare su RaiPlay, Instagram e tra i fan più giovani, che conoscono a memoria ogni scena. Gingingi ha voluto giocare proprio su questo: rendere omaggio alla fiction più amata del momento, ma in un modo tutto suo, originale e (decisamente) poco convenzionale. Intanto, l'ultima stagione è piaciuta molto più del previsto.

Mare Fuori, mangia per 24 ore solo cibo della serie: l'esperimento di un'influencer
Per iniziare la giornata, Gingingi ha deciso di rievocare uno dei momenti più discussi e teneri allo stesso tempo: la scena in cui Carmela (Giovanna Sannino) mangia un omogenizzato. Una scelta che le ha fatto storcere il naso, in quanto non le è piaciuto poi così tanto. Eppure, l’influencer ha riproposto il tutto sui social con grande ironia. Per il pranzo, invece, l’influencer ha scelto di riprodurre un altro momento cult della serie, quello in cui Pino si trova a mangiare un’insalata di riso, proprio mentre scoppia una tensione con Dobermann. Un pasto semplice, ma carico di significato per chi conosce bene le dinamiche tra i personaggi.
Visualizza questo post su Instagram
L’influencer ha optato per una versione spartana del piatto: riso freddo, qualche oliva, qualche cubetto di formaggio e un cucchiaio di tonno. Niente fronzoli, solo realismo. Proprio come succede nella serie. Il momento più emozionante è arrivato con la cena, quando Gingingi ha deciso di concludere la sfida con un piatto che ha toccato il cuore di tutti i fan: la parmigiana portata dalla zia di Simone quando va a trovarlo in carcere. Una scena che racchiude affetto, nostalgia e il sapore di casa, quello che ti rimane addosso anche quando tutto il resto è perduto.
Più che una challenge, quella di Gingingi è diventata una forma creativa di racconto. Ogni piatto è stato l’occasione per ripercorrere scene iconiche della serie, riflettere sulle emozioni dei personaggi e condividere con i follower un viaggio tra cibo e fiction. La giovane che mangia come i protagonisti di Mare Fuori non è solo una trovata simpatica. È anche un modo per dire che le storie che amiamo ci restano dentro. A volte le ricordiamo per un dialogo, a volte per un gesto, a volte, come in questo caso, per una serie di piatti. E così, mentre i fan continuano a sognare nuove stagioni e nuovi colpi di scena, qualcuno trova il modo di portare un pezzo di Mare Fuori nella vita reale, magari davanti a un piatto di parmigiana fumante.