Italiana fa la spesa alle Hawaii e resta di stucco: "Guardate il prezzo del pomodoro"

Una turista italiana e influencer ha fatto la spesa alle Hawaii e negli Stati Uniti, restando di stucco: ecco il prezzo del pomodoro e non solo. Ha mostrato anche quanto costano altri prodotti considerati veri e propri beni primari.

Fare la spesa alle Hawaii? Preparati a spendere il doppio, se non il triplo, rispetto all’Italia. Non è un’esagerazione, ma la realtà che molti turisti e residenti vivono ogni giorno. A raccontarlo, questa volta, è l’influencer Eleutha, che su Instagram ha condiviso un video diventato virale in cui mostra i prezzi shock dei prodotti più comuni al supermercato. Latte, pane, pasta, persino i pomodori: tutto costa di più e certamente non di poco.

Eleutha, seguitissima sui social per i suoi contenuti di viaggio e lifestyle, ha portato i suoi follower dentro un supermercato hawaiano. Bastano pochi secondi per rimanere a bocca aperta. Un litro di latte? Oltre 2 dollari. Un semplice filone di pane? Quasi 7 dollari. E una confezione di pasta da 500 grammi non si trova a meno di 4 o 5 dollari. Insomma, cifre che fanno passare la voglia di cucinare anche il più semplice dei piatti. E a proposito di prezzi e spesa, sapete quanto costa la spesa in Oman?

Italiana fa la spesa alle Hawaii, ecco quanto costa il pomodoro: resta di stucco

Chi pensa che il sogno hawaiano sia solo spiagge da cartolina e fiori tra i capelli, forse dovrebbe dare un’occhiata allo scontrino del supermercato. I dati confermano quello che Eleutha ha mostrato: i prezzi dell’alimentare alle Hawaii sono tra i più alti di tutti gli Stati Uniti. Il confronto con l'Italia è veramente molto alto. Un litro di latte può superare i 2 dollari (circa 1,90 euro), ovvero il 34% in più rispetto al nostro Paese. Il pane fresco da mezzo chilo tocca i 6,50 dollari, ben oltre il 60% in più rispetto alla media italiana. Ancora, le uova, un bene di prima necessità, arrivano a quasi 8 dollari per 12 unità, praticamente il doppio rispetto a ciò che paghiamo in Italia.

Il formaggio locale, poi, è un vero lusso: quasi 36 dollari al chilo, una cifra che in Italia corrisponde a una forma di Parmigiano stagionato di alta qualità. Non solo, nel video della giovane influencer si vede che una semplice passata di pomodoro può arrivare a costare anche 14 dollari, circa 12 euro. Eppure, la lista non finisce qui. Anche frutta e verdura hanno prezzi da boutique: mele a oltre 6 dollari al chilo, pomodori a più di 7 dollari, patate a quasi 5 dollari. Per non parlare di riso e carne, che secondo alcune stime possono costare fino a cinque volte di più rispetto all'Italia.

spesa hawaii influencer
La spesa alle Hawaii dell'influencer Eleutha. Fonte: Instagram

Perché tutto costa così tanto alle Hawaii?

La spiegazione non è difficile da intuire. Le Hawaii sono un arcipelago remoto, nel mezzo dell’oceano Pacifico. Questo significa che quasi tutto deve essere importato, soprattutto i beni alimentari. Il trasporto via nave o aereo fa lievitare i costi in modo esponenziale. A questo si aggiunge il fatto che le Hawaii hanno un costo della vita molto elevato, anche a causa della loro popolarità come destinazione turistica. Insomma, vivere o anche solo soggiornare in queste isole da sogno comporta una spesa quotidiana che può facilmente mettere in crisi il budget di chiunque.

Non è raro, infatti, che chi si trasferisce qui per periodi lunghi impari presto a risparmiare cucinando a casa. Anche se, come dimostrano i video di Eleutha, persino questo può diventare un lusso. Per chi sta organizzando un viaggio alle Hawaii, tenere d’occhio il costo della spesa è fondamentale. Non basta prenotare volo e hotel: bisogna considerare anche le spese quotidiane, soprattutto se si ha intenzione di cucinare o mangiare fuori spesso. Eleutha, con il suo video, ha messo in luce un aspetto spesso sottovalutato delle vacanze in paradiso. La bellezza delle Hawaii è innegabile, ma va di pari passo con un carovita che può sorprendere anche il turista più preparato.