Metti una spugna nel frigorifero: l’esperta di pulizie spiega perché funziona

Perché mettere una spugna nel frigorifero: esperta di pulizie spiega a cosa serve e perché funziona.

C’è un nuovo trucco che sta conquistando gli amanti della casa pulita e ben organizzata. A lanciarlo è stata martina_homeorganizer, esperta di pulizie e igiene domestica seguitissima su Instagram. Il suo ultimo consiglio sta facendo il giro del web: mettere una semplice spugna pulita nel frigorifero. Si tratta di una soluzione intelligente, economica e naturale per conservare meglio gli alimenti, in particolare frutta e verdura. Ma perché mai dovremmo mettere una spugna nel frigo? E quali benefici porta davvero questo gesto? Lo abbiamo analizzato nei dettagli, e quello che emerge è sorprendente.

Perché mettere una spugna nel frigorifero: tutti i vantaggi secondo l'esperta di pulizie

Ogni volta che apriamo il frigorifero, introduciamo aria calda e umida all’interno. A lungo andare, quest’umidità in eccesso finisce per condensarsi sulle pareti e, soprattutto, all’interno dei cassetti destinati alla frutta e alla verdura. Il risultato? Marciume precoce, muffa, cattivi odori e sprechi alimentari. Ecco perché il suggerimento di martina_homeorganizer ha subito fatto breccia. Una spugna pulita posizionata nei cassetti del frigo agisce come una calamita per l’umidità. La assorbe lentamente, lasciando l’ambiente più secco e quindi più favorevole alla conservazione di ortaggi e frutti.

spugna frigo
I consigli dell'esperta Martina_homeorganizer. Fonte: Instagram

L’idea è semplice quanto geniale. Martina suggerisce di utilizzare una spugna da cucina nuova e asciutta, possibilmente in cellulosa naturale. Una volta inserita nel cassetto del frigorifero dove si tengono le verdure, questa inizierà ad assorbire l’umidità in eccesso. Basta sostituirla o strizzarla ogni pochi giorni per mantenerla sempre efficiente. L’effetto è immediato. Ritroverete insalate che durano di più, spinaci che non appassiscono dopo 48 ore, pomodori che non diventano mollicci, carote che non ammuffiscono. E soprattutto, meno sprechi e meno bisogno di buttare via cibo andato a male.

Un gesto piccolo che cambia le abitudini in cucina

Questo semplice trucchetto ha il potere di cambiare radicalmente la gestione del frigorifero. Oltre a conservare meglio gli alimenti, previene la formazione di condensa, quella fastidiosa acqua stagnante che spesso si accumula nei cassetti o sotto i ripiani. In più, una spugna assorbe anche odori sgradevoli, contribuendo a mantenere il frigo più fresco e profumato. Per un effetto ancora più efficace, si può aggiungere una goccia di olio essenziale di limone o di tea tree, due ingredienti naturalmente antibatterici e deodoranti.

Il principio è lo stesso di quei dispositivi assorbi-umidità che si vendono nei negozi: assorbire l’acqua in eccesso significa interrompere il ciclo di proliferazione batterica. Più umidità c’è, più facilmente si sviluppano muffe e funghi. Meno ce n’è, più a lungo gli alimenti restano integri. Inoltre, mantenere l’ambiente del frigorifero più asciutto permette anche al compressore di lavorare meglio, con un conseguente risparmio energetico. Non male per un oggetto così semplice come una spugna.