Quest'estate 2025 puoi pensare di fare un viaggio in un posto meraviglioso, altro che Maldive: questa meta è sottovalutata e poco conosciuta, con spiagge bianche e acque cristalline.
Se pensi che per vivere una vacanza da sogno serva volare fino alle Maldive, forse non hai mai sentito parlare della costa caraibica della Colombia. Un vero e proprio tesoro ancora poco esplorato dal turismo di massa europeo, che unisce spiagge mozzafiato, città ricche di storia, parchi naturali incontaminati e un’energia culturale vibrante. E soprattutto, è molto più accessibile dal punto di vista economico.
Lunga circa 1.600 chilometri, questa porzione di Colombia si affaccia sul Mar dei Caraibi ed è un susseguirsi di paesaggi da cartolina: sabbia bianca, mare cristallino, foreste tropicali e villaggi colorati dove il tempo sembra scorrere più lentamente. A Suggerirlo è l'influencer esperta di viaggi, conosciuta sui social come itscamillamasini. Quest'estate potete anche puntare sulla Grecia, ma in un altro luogo poco conosciuto.

Estate 2025, altro che Maldive: meta sottovalutata con paesaggi paradisiaci
Il viaggio lungo la costa inizia da Cartagena de Indias, città fortificata tra le più affascinanti del Sud America. Il suo centro storico, dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO, è un dedalo di stradine acciottolate, edifici coloniali, piazze vivaci e balconi fioriti. Cartagena non è solo bellezza da ammirare, ma è un’esperienza da vivere: tra cibo di strada, musica afro-caraibica e tramonti sulle mura antiche, la città incanta chiunque la visiti. A poca distanza, le isole del Rosario e l’arcipelago di Barú offrono spiagge paradisiache raggiungibili in barca.
Visualizza questo post su Instagram
Proseguendo lungo la costa, si incontra Santa Marta, la città più antica della Colombia. Qui tutto ruota intorno alla natura. È il punto di partenza per esplorare due luoghi magici: la Sierra Nevada e il Parque Nacional Natural Tayrona. Quest'ultimo è un santuario ecologico dove la foresta tropicale incontra il mare. Le sue spiagge, come Cabo San Juan o Playa Cristal, sono accessibili solo dopo camminate nella giungla, ma la fatica viene ripagata da paesaggi che sembrano irreali. Il trekking nella Sierra Nevada, invece, porta alla leggendaria Ciudad Perdida, antica città indigena nascosta tra le montagne.
Chi cerca una Colombia più lenta, alternativa e spirituale troverà in Palomino il luogo perfetto. Questo piccolo villaggio di pescatori, incastonato tra la giungla e il mare, ha mantenuto intatta la sua anima selvaggia. Le sue spiagge sono ideali per il surf o semplicemente per rilassarsi al tramonto. Ma l’attività più famosa è il tubing sul Rio San Diego: si sale a piedi lungo il fiume, per poi scendere a valle galleggiando su un salvagente, immersi nella natura e nel silenzio.
Barranquilla e la forza travolgente del carnevale
Barranquilla, città industriale e culturale, dà il meglio di sé in un momento preciso dell’anno: il Carnevale. È uno dei più spettacolari del mondo, paragonabile per energia e colori a quello di Rio de Janeiro. Per qualche giorno, le strade si riempiono di maschere, danze, sfilate e musica. Un’occasione unica per immergersi nel cuore pulsante della cultura caraibica colombiana. Al largo della costa, San Andrés e Providencia sembrano uscite da una pubblicità tropicale. Acque trasparenti, sabbia bianchissima, barriere coralline tra le più ricche dell’America Latina: un paradiso per chi ama fare snorkeling, immersioni o semplicemente nuotare in mezzo a mille sfumature di azzurro.
Il bello? Non servono resort di lusso per godere di tutto questo. Al contrario delle Maldive, qui esistono piccole guesthouse a prezzi contenuti, locali a conduzione familiare, e ristoranti dove mangiare pesce fresco e frutta tropicale spendendo pochissimo. Scegliere la costa caraibica colombiana al posto delle Maldive non significa rinunciare al sogno. Significa vivere un’esperienza più autentica, più dinamica e decisamente più conveniente.
Le Maldive, seppur splendide, sono spesso inaccessibili per molti: resort di lusso, idrovolanti per spostarsi da un’isola all’altra, ristoranti costosi e poche opzioni per chi viaggia low budget. La Colombia, invece, offre un’infinità di alternative: dai dormitori economici agli hotel boutique, dai ristoranti gourmet ai chioschi sulla spiaggia. E soprattutto, una varietà di esperienze che vanno ben oltre la semplice vacanza al mare.