Gruppo Eni assume candidati laureati in Ingegneria o in Economia a Genova: la selezione è finalizzata ad assunzioni mediante contratto d'apprendistato o a tempo indeterminato.
Il Gruppo Eni, attraverso la sua società Enilive S.p.A., ha avviato un processo di selezione per l’inserimento di nuove risorse nel ruolo di Junior Gestione Contratto Trasporti. La posizione è disponibile presso la sede di Genova e si colloca all’interno della funzione Logistica, strategica per il funzionamento dell’intera struttura industriale. Si tratta di un’occasione concreta per entrare a far parte di una global energy tech company che ha posto come obiettivo prioritario il raggiungimento della neutralità carbonica entro il 2050. Il ruolo prevede la collaborazione attiva con l’area approvvigionamenti, in particolare nella gestione operativa e documentale dei contratti di trasporto. La figura selezionata dovrà contribuire alla qualificazione dei fornitori nell’ambito della logistica secondaria, supportando i processi tecnici legati alla stesura delle specifiche contrattuali e alla valutazione delle offerte ricevute.
Un’attività di rilievo sarà anche il controllo delle controparti in ottica di prevenzione della corruzione e il continuo aggiornamento dell’archivio documentale condiviso. Ulteriori mansioni includono l’inserimento e l’aggiornamento dei contratti all’interno del sistema SAP MP6 e la gestione di accordi relativi allo stoccaggio e alla movimentazione di carburanti, GPL, Jet Fuel e operazioni di bunkeraggio. La figura si troverà quindi ad operare in un contesto articolato, che richiede attenzione normativa, precisione tecnica e capacità gestionali.
Perché lavorare nel Gruppo Eni a Genova: un contesto solido e proiettato al futuro
Entrare a far parte del Gruppo Eni rappresenta un’opportunità unica per accedere a un contesto industriale internazionale, riconosciuto per la sua capacità di innovare e investire nelle competenze delle persone. Enilive S.p.A., in particolare, si distingue per un approccio integrato lungo tutta la filiera dei prodotti low carbon e per una visione della mobilità sempre più sostenibile. L’obiettivo è quello di creare valore nel tempo, accelerando la transizione energetica attraverso un’offerta multi-energy e multi-service. La sede di Genova, dove si svolgerà l’attività, riveste un ruolo strategico per il comparto logistico e per l’accesso ai principali snodi commerciali del Mediterraneo. La Liguria si conferma così una regione chiave nella gestione delle infrastrutture energetiche, offrendo un contesto professionale dinamico, connesso e altamente qualificato. Operare in quest’area significa avere accesso a hub logistici di rilievo, a reti consolidate di trasporto e a un ambiente professionale in costante evoluzione.

Il lavoro proposto non si limita alla sola sede ligure. Il gruppo Eni sta conducendo parallelamente una selezione per la stessa posizione anche nella città di Roma, all’interno del polo laziale. Un’ulteriore dimostrazione dell’attenzione del gruppo verso lo sviluppo del capitale umano su scala nazionale, con particolare attenzione ai principali centri nevralgici del Paese. Uno degli aspetti di maggior rilievo dell’offerta riguarda la tipologia contrattuale. In base all’esperienza pregressa del candidato, sarà possibile accedere a un contratto di apprendistato professionalizzante oppure direttamente a un contratto a tempo indeterminato. Il riferimento normativo è il CCNL Energia e Petrolio, che garantisce condizioni retributive e normative coerenti con gli standard del settore. La retribuzione sarà commisurata al profilo e all’esperienza della persona selezionata, ed è previsto un sistema di incentivazione attraverso piani di welfare aziendale, benefit e premi legati al rendimento.
Requisiti richiesti e modalità di candidatura
Il profilo ideale corrisponde a una persona in possesso di una laurea magistrale in Giurisprudenza o Economia, con un’esperienza professionale non superiore ai tre anni. Sono richieste una buona padronanza del pacchetto Microsoft Office, una solida conoscenza della lingua inglese e, preferibilmente, una familiarità con il software Microsoft Access. La capacità di utilizzare strumenti digitali avanzati per la gestione documentale e contrattuale è considerata un ulteriore elemento di valore. Eni promuove attivamente modalità flessibili di lavoro, favorendo il bilanciamento tra vita privata e professionale anche attraverso opzioni di smart working, in linea con i più aggiornati modelli organizzativi. L’ambiente aziendale è strutturato per valorizzare la diversità e il merito, assicurando a ciascun dipendente l’opportunità di esprimere il proprio potenziale.
La domanda potrà essere inviata solo online, accedendo al portale del Gruppo Eni. Lì, si potranno trovare anche altre offerte di lavoro. I candidati che saranno ritenuti in linea con il profilo richiesto verranno contattati direttamente per partecipare alle fasi successive del processo di selezione. La scadenza per presentare la propria candidatura è fissata al 16 aprile 2025. Il codice di riferimento per la posizione è 31171, e la sede ufficiale del lavoro è situata in via Fiasella 16, Genova. Questa opportunità rappresenta, per i giovani professionisti con una solida formazione giuridica o economica, una porta d’accesso privilegiata a un contesto lavorativo all’avanguardia, capace di coniugare stabilità contrattuale, sviluppo delle competenze e centralità delle persone.