MotoGP, Francesco Bagnaia rompe altri due record particolarissimi: è da 8 anni che non succedeva

La vittoria di Francesco Bagnaia al Gran Premio motociclistico delle Americhe è ancora più importante di quanto si possa pensare: questo perché il pilota italiano di MotoGP ha infranto un record particolarissimo. O meglio, due: ecco di cosa si tratta.

Con la vittoria ad Austin di domenica scorsa, Francesco Bagnaia ha dimostrato, ancora una volta, di essere un grande campione. Non che ce ne fosse bisogno, a dir la verità: i numeri parlano, e ci raccontano, tra le varie cose, che il ventottenne torinese è il pilota MotoGP che ha vinto di più nella storia della Ducati, anche più di Casey Stoner, oltre che il terzo pilota italiano, dopo due leggende come Giacomo Agostini e Valentino Rossi, per numero di vittorie in top class, oltre che decimo in assoluto. Ben trenta, di cui l'ultima proprio domenica, negli Stati Uniti.

Ma la vittoria ad Austin non è solo importante da un punto di vista numerico: con questo trionfo, infatti, il pilota piemontese ha dimostrato di essere l'uomo da battere anche quest'anno, insieme al compagno di squadra, Marc Márquez, e al fratello di quest'ultimo, Álex, pilota del team Gresini. Inoltre, ai microfoni di Sky Sport, Bagnaia ha confessato che, nel corso del weekend texano, ha ritrovato, almeno in parte, lo stesso feeling, con la moto attuale, che aveva con la versione del 2024, e ha compiuto un altro passo verso un completo ritorno alla sua forma migliore.

MotoGP, con la vittoria ad Austin, Francesco Bagnaia ha infranto altri due record fondamentali: ecco quali

Con la vittoria di domenica scorsa, inoltre, Francesco Bagnaia ha infranto altri due record importanti, per quanto particolari. Il primo è stato reso noto proprio sui canali social della MotoGP. Vincendo ad Austin, il pilota originario di Torino è diventato il primo compagno di squadra di Marc Márquez a vincere un Gran Premio, dai tempi in cui lo spagnolo era in coppia con Dani Pedrosa, nel team Honda. Ciò non accadeva, in particolare, dal Gran Premio di Valencia del 2017: sono passati, insomma, ben 8 anni dall'ultima volta.

MotoGP Francesco Bagnaia
Il record particolare di Francesco Bagnaia. (Fonte: Twitter - X - MotoGP).

Basandoci su questo dato, inoltre, abbiamo scoperto anche che Bagnaia è il primo campione mondiale della MotoGP a vincere un Gran Premio, nell'anno in cui è compagno di squadra di Márquez. Ebbene sì: Dani Pedrosa non ha mai vinto un mondiale in top class, e i due campioni mondiali, di cui il trentaduenne di Cervera è stato compagno di squadra, e cioè Jorge Lorenzo e Joan Mir, non hanno vinto nemmeno un Gran Premio, negli anni in cui hanno condiviso il team con Márquez. Strano ma vero: Marc Márquez non ha mai condiviso la squadra con un campione mondiale che vincesse un Gran Premio nell'anno o negli anni in cui questi fosse stato il suo compagno di squadra. Fino ad oggi. Fino a Francesco Bagnaia: dobbiamo dire altro?