Carciofi schiacciati, Tirmagno rivela il modo migliore per prepararli: aperitivo o contorno economico e facile da cucinare

Pochi ingredienti, facile da preparare, ma al contempo goloso e perfetto come contorno, o per gli aperitivi che organizzerete nel mese di aprile: il piatto di chef Tirmagno, a base di carciofi, è un piccolo capolavoro!

I carciofi, ortaggio tipico della tradizione mediterranea, sono apprezzati tanto per il loro sapore unico quanto per la loro versatilità in cucina. La loro stagionalità si concentra nei mesi primaverili, con la massima disponibilità tra febbraio e maggio. Questo li rende un ingrediente perfetto per ricette fresche e leggere, ideali per accompagnare i pasti primaverili. In cucina, i carciofi si prestano a numerose preparazioni. Possono essere utilizzati come contorno saporito, magari ripieni di pangrattato, aglio e prezzemolo, cotti in forno. Alternativamente, si possono cuocere al vapore o saltare in padella, per un risultato più semplice e veloce.

La loro polpa tenera e il gusto deciso li rendono particolarmente adatti anche per aperitivi. Proposti in formato mini o fritti, i carciofi sono un antipasto ricercato, che riscuote sempre grande successo. Infine, il loro valore nutritivo non va sottovalutato. I carciofi sono ricchi di fibre, antiossidanti e minerali come il potassio, che contribuiscono al benessere generale. Questo li rende non solo un piacere per il palato, ma anche un alleato per la salute. La varietà di preparazioni che permettono di utilizzare i carciofi li rende indispensabili per una dieta equilibrata e per chi cerca un ingrediente capace di aggiungere sapore senza compromettere la leggerezza. In questo articolo, vi consiglieremo un modo molto particolare, quanto semplice, per cucinarli. Dovrete, in particolare, 'schiacciarli'...e impanarli!

Carciofi schiacciati e impanati: la ricetta di Tirmagno per un aperitivo primaverile

Nel mese di aprile, i carciofi sono ancora di stagione: per questo motivo, sono perfetti da cucinare in questo periodo. La ricetta consigliata da chef Tirmagno è, in particolare, ottima per un contorno gustoso, o per uno sfizioso aperitivo primaverile. Gli ingredienti per quattro persone sono i seguenti: sei carciofi, un limone e mezzo per pulirli e, per la panatura, la scorza di un limone, sei cucchiai di pangrattato, circa 40 grammi di parmigiano e del timo. Prima di tutto, bisognerà tagliare i carciofi e pulirli, togliendo tutte le foglie esterne. Pulite anche il gambo e, poi, teneteli in acqua e limone per non farli ossidare. A questo punto, bisognerà sbollentarli in acqua salata e bollente, per circa 10 o 15 minuti o, comunque, fino a quando non diventeranno molto morbidi.

Carciofi Tirmagno
Le fasi della preparazione della ricetta. (Fonte: Instagram - @tirmagno).

Nel mentre, bisognerà preparare la panatura. In una ciotola, aggiungete del pangrattato, della scorza di limone grattugiata, del timo e un po' di pepe. Prendete una teglia da forno, con carta da forno, e aggiungete la panatura per tutta la superficie, e poi aggiungete i carciofi, anche con i gambi. Schiacciateli e aggiungete dell'altra panatura sopra e un filo d'olio. Ora, bisognerà infornarli a forno ventilato per circa 25 minuti. In questo modo, diventeranno super croccanti e colorati. Impiattateli e serviteli, anche con la maionese, se vi piace.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da @tirmagno